Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Tallinn Architecture Biennale 2022

EDIBLE; Or, The Architecture of Metabolism

Arshake by Arshake
14/10/2022
in Events, Exhibitions, Focus
Tallinn Architecture Biennale 2022

Curata da Lydia Kallipoliti e Areti Markopoulou, la sesta edizione della Biennale di Architettura di Tallinn 2022, dal titolo «EDIBLE; Or, The Architecture of Metabolism», è in corso al Museo Estone di Architettura dal 7 settembre e rimarrà in mostra fino al 20 novembre.

EDIBLE mira a mettere architetti, progettisti e designer ambientali in condizione di sviluppare una posizione pro-attiva sulla capacità espressiva dell’architettura di eseguire operazioni circolari, di produrre risorse – generando cibo ed energia – e di decomporsi e diventare cibo. In questa mostra il cibo è affrontato sia in senso letterale che metaforico. Da un lato, EDIBLE esplora strategie architettoniche di produzione locale e auto-sussistenza, dall’altro sostiene operazioni che utilizzano i sottoprodotti della vita urbana, sostituendo i tradizionali sistemi lineari di «fare, usare e smaltire» con sistemi circolari che mirano a limitare la perdita di materiali e risorse. EDIBLE re-immagina i sistemi alimentari planetari e trasferisce il metabolismo e le qualità esperienziali del mondo naturale, come la crescita, il decadimento, la digestione e il rilascio di nutrienti, al dominio delle città e degli edifici.

Le connessioni spaziali ed esistenziali tra architettura e cibo emergono a diverse scale: dall’intestino del nostro corpo, all’ecologia dei territori, alla tecnologia dei sistemi edilizi. Con le diverse entità tematiche della mostra curatoriale, affrontiamo tre scale: la microscala dei materiali – From Brick to Soil – la macroscala dei grandi territori – Food and Geopolitics – e la meso-scala dell’abitazione – Metabolic Home -, dove i programmi domestici sono progettati come ecosistemi in una catena di feedback di scambi di risorse. Infine, il Future Food Deal è una biblioteca aperta che espone libri di cucina, oltre a disegni e manifesti visionari, che esplorano come l’architettura possa rispondere all’alienazione tra le persone e le loro fonti di approvvigionamento alimentare in un’epoca di crescente urbanizzazione.

Dalle nuove pratiche di allevamento, ai rifiuti alimentari dell’agricoltura, alla crescita sintetica e alla decrescita, EDIBLE esplora il potenziale di tutte le espressioni naturali e tecnologiche per mitigare la natura contaminante ed estrattiva dei nostri desideri e dei protocolli legati alla produzione dell’ambiente costruito.

EDIBLE; Or, The Architecture of Metabolism, Tallinn Architecture Biennale, 07.09 – 20.11.2022
TAB Credits: Head Curators: Lydia Kallipoliti & Areti Markopoulou / Local Advisor: Ivan Sergejev / Assistant Curator: Sonia Sobrino Ralston / Production: Eve Arpo, Anna Lindpere, Anu Lill, Ronja Soopan (Estonian Centre for Architecture) / Graphic design: Stuudio Stuudio (Mikk Heinsoo) / Exhibition design: kse studio (Sofia Krimizi & Kyriakos Kyriakou)
Partecipanti Andrés Jaque (Office for Political Innovation); Hayley Eber and Mae-ling Lokko (The Cooper Union); Alexandre Dubor and Cristian Rizzuti (IAAC-Advanced Architecture Group); Caroline O’Donnell and Freddo Daneshvaran (Ecological Action Lab, Cornell University); Mitchell Joachim and Vivian Kuan (Terreform ONE); Allison Dring (Made of Air); Sille Pihlak and Siim Tuksam (PART); Lola Ben-Alon and Sharon Yavo Ayalon; Iason and Evangelos Pantazis (Topotheque); Andreas Theodoridis and Christina Ciardullo; Claudia Pasquero and Marco Poletto (ecoLogicStudio); Annika Kaldoja and Kärt Ojavee (Studio Aine); Siim Karro and Karl Pärtel (Myceen); Chiara Farinea (IAAC-Advanced Architecture Group); Philip Maughan and Andrea Provenzano; SPIN Unit; Mason White, Lola Sheppard, and Kearon Roy Taylor (Lateral Office); Robert Charles Johnson; Rania Ghosn and El Hadi Jazairy (Design Earth); Anastasios Telios, Despoina Zavraka, Dimitrios Chatzinikolis, and Georgios Grigoriadis; Lydia Kallipoliti, Sonia Sobrino Ralston and Sanjana Lahiri.

immagini: (cover 1)TAB- Tallin Architecture Biennale, EDIBLE; Or, The Architecture of Metabolism, Poster (2-4-5) TAB- Tallin Architecture Biennale, EDIBLE; Or, The Architecture of Metabolism, exhibition view, ph: Jaan Sokk (3) TAB- Tallin Architecture Biennale, EDIBLE; Or, The Architecture of Metabolism, exhibition view, ph: Tonu Tunnel

Lydia Kallipoliti, Areti Markopoulou, Biennale di Architettura di Tallinn 2022, EDIBLE, architecture, Museo Estone di Architettura, ars, arshake

Tags: architectureAreti MarkopoulouarsarshakeBiennale di Architettura di Tallinn 2022EDIBLELydia KallipolitiMuseo Estone di Architettura
ShareTweetShareSend
Previous Post

Federica di Carlo. Volevo il Sole

Next Post

VIDEO POST > Existence

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.