Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Young Italian Artists

Young Italian Artists. Claudio Zorzi

Arshake by Arshake
27/04/2020
in Young Italian Artists
Young Italian Artists. Claudio Zorzi

Claudio Zorzi - 7. Alice , olio su tela 80 x 120 cm - dettaglio, 2020

Oggi, il lavoro di Claudio Zorzi, con una riflessione scaturita da periodo di isolamento a causa dell’emergenza sanitaria, entra a far parte di «Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea», spazio dedicato ai protagonisti dell’arte under 35, concepito da Antonello Tolve e curato con Elena Giulia Rossi.

L’anno 2020 è iniziato in modo inconsueto e tragico come tutta l’umanità ha potuto constatare. Attualmente viviamo un periodo di forzata reclusione nei nostri appartamenti, nei nostri piccoli, medi o grandi spazi abitativi. Le persone che hanno l’immensa fortuna di avere un tetto sopra la testa e godono di buona salute cercano di rendere in qualche modo produttiva la propria quarantena. Nel mio piccolo, da essere umano e artista in quarantena mi limito a fare ciò che ho sempre fatto. Vivo la mia quotidianità facendo arte, attualmente tramite il medium della pittura. La pittura a mio avviso è semplicemente l’atto di assecondare una normale necessità biologica e spirituale. Un registrare tutto ciò che accade fuori e dentro di noi, le trasformazioni interiori ed esteriori, fisiche ed emotive di minuto in minuto. Il mondo vive una perenne trasformazione. Dall’alba dei tempi si ricrea e si autodistrugge. Nasce e muore di continuo. Questo periodo storico, in particolare, non è altro che la conferma di questo schema, di questa «intelligenza universale» che funziona su principi atemporali di nascita, morte e rinascita. L’artista segue, come tutto ciò che esiste, quella trasformazione, quel processo insito nella natura più profonda di ogni essere umano che è alla base della vita stessa. Penso che fare arte sia come respirare, e che ogni respiro possa essere una benedizione, un segno semplice di libertà individuale nonostante le difficoltà e i periodi tragici che a volte l’umanità è costretta ad affrontare. La mia esperienza di essere umano e artista in questo piccolo angolo circoscritto di spazio tempo, consiste nel vivere la quotidianità, nonostante questo periodo drammatico, felice per la consapevolezza di essere vivo, ringraziando il Caso, Dio, la Fortuna, l’Universo o il Caos incontrollato per avermi concesso il privilegio/fortuna di star bene e di continuare a respirare. Dipingere, fare arte o qualsiasi attività nel pieno della proprie facoltà mentali è privilegio dei vivi. Nei periodi in cui niente più è dato per scontato, dalle attività più semplici fino alle più complesse e profonde, l’umanità si riscopre fragile, precaria, magnificamente appesa a un filo, ed è in quella condizione di estremo smarrimento, nella «nebbia» o nel «buio» che l’essere umano torna a desiderare il piacere per le piccole cose quotidiane perdute. Sono interessato all’animale uomo, alla sua precarietà, alla sua condizione psicofisica e spirituale, alla sua costante trasformazione.

Claudio Zorzi, Marzo 2020

Claudio Zorzi è nato a Gioia del Colle nel 1989. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bari e di Urbino si trasferisce a Torino, dove attualmente vive e lavora. Instagram: claudio__zorzi

 

1 of 10
- +

Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea 

Progetto ideato da Antonello Tolve, curato con Elena Giulia Rossi
Tags: Antonello TolvearsarshakeClaudio Zorziopen archiveYoung Italian Artists
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > FREE

Next Post

Critical Zones. Observatories for Earthly Politics

Next Post
Critical Zones. Observatories for Earthly Politics

Critical Zones. Observatories for Earthly Politics

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.