Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Miguel Chevalier.  Fractal Flowers in Digital Beauty

    Miguel Chevalier. Fractal Flowers in Digital Beauty

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Ars Electronica 2023

    Ars Electronica 2023

  • FRAME
    FRAME > KAGAMI

    FRAME > KAGAMI

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME  > ALT*MED – TAPE

    FRAME > ALT*MED – TAPE

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Miguel Chevalier.  Fractal Flowers in Digital Beauty

    Miguel Chevalier. Fractal Flowers in Digital Beauty

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Ars Electronica 2023

    Ars Electronica 2023

  • FRAME
    FRAME > KAGAMI

    FRAME > KAGAMI

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME  > ALT*MED – TAPE

    FRAME > ALT*MED – TAPE

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Young Italian Artists

Young Italian Artists. Danilo Sciorilli

Arshake by Arshake
14/04/2020
in Young Italian Artists
Young Italian Artists. Danilo Sciorilli

Danilo Sciorilli - ‘Cause all we got is here to lose, 2020

Si avvia oggi su Arshake il progetto a lungo termine “Young Italian Artists – Racconti dall’arte contemporanea”, contenitore ideato da Antonello Tolve e curato con Elena Giulia Rossi, che vuole dare spazio ai protagonisti dell’arte contemporanea under 35 e mostrare al pubblico un orizzonte creativo che lavora, che si interroga e riflette sul presente, che stabilisce un contatto con le cose e che vuole essere lontano dalle mode, dalle frette, dal groviglio spinoso che tanto contraddistingue la vuota e debole vetrina d’oggi. Oggi ad aprire questo spazio è Danilo Sciorilli:

La parola reclusione deriva dal latino recludĕre che aveva i due significati opposti di aprire e di chiudere. Quando frequentavo l’accademia, ormai più di qualche anno fa, ho vissuto un periodo di forte crisi: non sapevo quale fosse per me il modo di dire quello che avevo da dire. Ad Urbino l’accademia nasce in un ex-convento e le cellette dove riposavano i frati sono adibite a piccoli studi; io avevo una di quelle stanze e ho deciso ad un certo punto di barricarmi dentro, ricordo che avevo chiuso coi cartoni anche la finestra perché non volevo entrasse neanche la luce del sole.

Per un anno ho passato quasi la totalità del mio tempo sospeso in quella stanza diventata atemporale finché ho creato quella che mi piace considerare la mia prima opera d’arte (Gimme fuel, gimme fire, 2016). Dopo quel lavoro ho tolto i cartoni dai vetri, non ho più avuto bisogno di chiudermi a chiave dall’interno e sono riuscito ad affacciare davvero per la prima volta il mio io al mondo, ad aprirmi.

L’arte è fatta così, apre una finestra sul mondo e proprio per questo necessita la nostra reclusione per nascere. Ogni volta. Brevemente, io lavoro sul concetto di fine e il tentativo di superarla con le varie sfumature che ne fanno parte come la questione del tempo o di vita, realtà e finzione.

Era questo dicembre appena passato quando ho iniziato una nuova video-animazione. Spesso mi ispiro a film, visti da piccolo tra i mille VHS di mio padre, che per me hanno un significato intimo e questa volta ho tratto ispirazione decontestualizzando – tralasciamo ora il lungo discorso sul rapporto con l’immagine preesistente che inizierebbe con Platone – una delle ultime scene di The Truman show. Precisamente quando il protagonista scopre che – allerta spoiler – il cielo è dipinto e costituisce il limite dello studio televisivo nel quale ha vissuto.

Solitamente quando faccio una animazione disegno singolarmente ogni frame, per questa animazione ho però disegnato il cielo una volta per ogni inquadratura perché volevo fosse immobile, che prendesse corpo e dimensione. Nel video ci sono io, che cammino sul limite del cielo, salgo delle scale e mi ritrovo davanti una porta; la apro e dentro il nulla, tutto nero, allora aspetto. Un respiro, profondo, e decido di immergermi quasi obbligato in quella oscurità.

Ad ogni video ho sempre l’esigenza di aggiungere qualcosa, spesso qualcosa che sia reale, un oggetto. Quasi sempre lascio il video a macerare, anche mesi, prima di capire quello di cui ha bisogno. Qualche giorno fa ho capito ed ho subito realizzato il progetto: il video proiettato su un muro avrà di fianco una finestra, grande esattamente quanto il rettangolo del video stesso, che offre visuale soltanto sul cielo. Quest’opera si chiama Cause all we got is here to lose.

Danilo Sciorilli

Danilo Sciorilli è nato a Atessa nel 1992. Attualmente vive e lavora a Torino.

 

1 of 15
- +

Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea 

Progetto ideato da Antonello Tolve, curato con Elena Giulia Rossi

 

 

Tags: animationAntonello TolvearchivearsarshakeDanilo SciorilloElena Giulia RossiYoung Italian Artists
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Spiral Hotspot

Next Post

First Look: We = Link

Next Post
First Look: We = Link

First Look: We = Link

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.