FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Young Italian Artists

Young Italian Artists. Valeriana Berchicci

Artista, Artista Ricercatore, Ricercatore Artista, Ricercatore.

Arshake by Arshake
02/07/2020
in Young Italian Artists
Young Italian Artists. Valeriana Berchicci

Valeriana Berchicci - Documentazione fotografica “En Contexto/Para el Contexto: Barcelona” Pèrformance, Postcard, in Progetto “Sul Contesto/Per il Contesto” 2018 ongoing.

Valeriana Berchicci si presenta nel suo ruolo di ‘Artista, Artista Ricercatore, Ricercatore Artista, Ricercatore’. Entra così a far parte, con il suo lavoro, di «Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea», spazio dedicato ai protagonisti dell’arte under 35, concepito da Antonello Tolve e curato con Elena Giulia Rossi.

 


Sconosciuto: Signorina, mi scusi, lei è in fila per la Banca?

Val: Salve, dice a me? No, sono in fila per la gelateria.

Capisco. Lei ha capito cosa sta accadendo qui?

Scusi? In che senso?

Beh? Non lo vede? ci controllano

 Mi scusi, ma non la seguo. Io vedo persone che fanno la fila per qualche motivo.

Questa situazione di emergenza è controllata dall’alto al fine di cambiare e rendere tutti tracciabili… per studiarci come cavie. La vede questa penna, io con questa penna ci lavoro dalle prime luci dell’alba, per tutto il giorno, sono uno studioso.

 V:…

E lei, invece, che cosa fa?

 … io? Io sono Artista.

Ahhhhhh! Artista! E cosa fa, dipinge, scolpisce?

 In realtà posso utilizzare queste tecniche, ma anche altre, ma non è quello che fa di me un’Artista. Posso dirle che studio, faccio delle ricerche su concetti diversi che attraverso il mezzo artistico mi permettono d’indagare alcuni aspetti dell’essere umano.

Cioè? … anzi scusi, lei che scuole ha fatto?

Ho studiato all’Accademia di Belle Arti.

Ah! Quindi lei non ha fatto l’Università?

No scusi, ormai i Titoli sono…

Si, ma quindi lei non ha fatto l’Università?

Le sto dicend…

Vabbè, quindi lei non ha fatto l’Università.

Mi scusi, lei ha fatto l’Università?

Vabbè… quindi lei che fa?

V: …

non le sto chiedendo chissà cosa, si spieghi?

Ok. Certo, sarò sintetica ed efficace: Io sono un individuo stolto che vede un abisso e ci cade dentro. Ma sono anche un individuo che sente cadere lo stolto, prende la tesa, misura la distanza, fa una scala, scende, risale e si sfrega le mani.

E così, la saluto cordialmente! Arrivederci.


 

Questo è un estratto dal testo ancora in fase di pubblicazione a cui ho lavorato in questi mesi di Emergenza Sanitaria (Dialogo 103: Scena in esterno). La forzatura nel restare a casa mi ha permesso di studiare molto e di usufruire di un tempo “dilatato” per le mie ricerche. Una mattina mi sono svegliata e ho pensato di poter essere in grado di scrivere un testo sulla base di una serie di ricordi, di informazioni, di esperienze con cui inconsciamente, durante la notte, avevo intrattenuto il mio tempo.

La prima cosa che mi è balenata nella mente è tutte le volte che qualcuno mi ha chiesto: Cosa fai per vivere? E di conseguenza, i miei destreggiamenti di parole nel tentativo di spiegarlo nel modo più efficace possibile in base alla persona che avevo difronte, di qualsiasi natura e cultura sociale. Artista e Ricercatore sono due parole diverse che implicano due soggetti che compiono azioni diverse nello spazio: chi pensa che siano così divise sta contribuendo ad infestare la condizione attuale del sistema dell’Arte.

La ricerca non è appannaggio di chi sa, ma di chi non sa. Dal momento in cui rivolgiamo la nostra attenzione a qualcosa che ora non conosciamo, facciamo ricerca. Questa deve essere la prerogativa di ogni Artista. Una delle caratteristiche del mio lavoro è che non mi piace chiamare ciò che produco “Opera”, ma preferisco molto di più la parola “Progetto”, come mi ha insegnato il mio Maestro.

Il progetto si compone di una fase fondamentale, quella del processo in cui si struttura la ricerca. Verso la fase finale del processo arrivo a definire il «mezzo» o il «come» lo rappresento: può essere una tela, una cartolina, un’immagine fotografica, un’installazione video, una poesia, o essere di natura performativa o sonora.

Il testo «Artista, Artista Ricercatore, Ricercatore artistico, Ricercatore» ruota intorno alle seguenti parole chiave: artista, ricercatore, campo, processo, metodi di ricerca, sperimentazione, strategia, legittimità, riconoscimento. Nella forma si compone di 9 sezioni e di un apparato chiamato: Dialoghi.

Valeriana Berchicci, Giugno 2020

Bibliografia estratta:
Bourdieu, Pierre. La distinzione. Critica sociale del gusto. 2001, ed. Il Mulino;
Danto, Arthur C. La trasfigurazione del banale. 2018 Ed. Laterza;
De Duve, Thierry Au nom de l’Art. Pour une archéologie de la modernité. 1989 Minuit, Parigi;
Eco, Umberto Opera aperta. Forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee, Milano, Bompiani, 1962;
Balzac Honoré de. Teoria dell’andatura. 2015 Ed. Moretti & Vitali.

 

 

1 of 17
- +

Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea 

Progetto ideato da Antonello Tolve, curato con Elena Giulia Rossi
Tags: Antonello TolvearsarshakeElena Giulia RossimultimediaprojectualityresearchValeriana BerchicciYoung Italian Artists
ShareTweetPin
Previous Post

Intervista | Luigi Pagliarini. Arte Corale. Pt 2

Next Post

VIDEO POST > The Relativity of Matter

Arshake

Arshake

Related Posts

Young Italian Artists. Francesco Gioacchini
Young Italian Artists

Young Italian Artists. Francesco Gioacchini

by Arshake
18/01/2021
Young Italian Artist. Chiara Amici
Young Italian Artists

Young Italian Artist. Chiara Amici

by Arshake
12/01/2021

CALLS

Homeostasis Lab
Calls

Homeostasis Lab

14/04/2021
Call for submissions> 1M sotto la metro
Calls

Call for submissions> 1M sotto la metro

11/04/2021
Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships
Calls

Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships

26/03/2021
Call for submissions> Speakair Online Residency
Calls

Call for submissions> Speakair Online Residency

15/03/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.