Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

20a edizione di Videobrasil Festival. Paesaggi del Sud.

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
20a edizione di Videobrasil Festival. Paesaggi del Sud.

Al via il ventesimo appuntamento dell’Art Festival Sesc_Videobrasil che apre i battenti a San Paolo del Brasile, domani, 3 ottobre 2017, con un’edizione attenta alla crisi della società contemporanea con una serie di installazioni, proiezioni, workshop e performance che animeranno gli spazi di Sesc Pompeia fino a gennaio 2018.

For the regional director of Sesc São Paulo, Danilo Santos de Miranda, “ la ventesima edizione del Contemporary Art
Festival Sesc_Videobrasil, con proposte di artisti da nazioni differenti provenienti dal Sud geopolitico, risiede al confine tra specifico e generico. Con questa premessa, Sesc presenta un’iniziativa culturale vicina alle esperienze dedicate alla liberazione dalle catene ereditate dal passato coloniale e imposte da una conditione geopolitica di periferia”.

In questi tempi incerti – sostiene Solange Farkas – curatore capo del Festival e direttore di Associação Cultural Videobrasil, quando i ri-adattamenti della politica locale e globale sono continuamente guidati dallo spettro permanente della crisi- che si tratti di economia, ecologia o cultura – gli artisti selezionati esprimono il desiderio di espandere la nostra visione, di considerare lo studio della vita, delle nostre origini, dell’evoluzione dell’universo e delle dinamiche sociali per come queste sono cambiate nel corso della storia, così come di inventare nuovi modi di fare politica.

Una realtà, quella di VideBrasil, che è partita con il riporre attenzione alla video arte quando ancora era un fenomeno emergente, soprattutto in Brasile, e che ora guarda avanti e considera l’arte al di là dei confini disciplinari e di genere. L’indagine di questa edizione parte dal contemporaneo per tornare indietro sulle tracce della storia dell’uomo, sulla rappresentazione geopolitica dell’arte e lo fa includendo video, pitture, installazioni, sculture, fotografie, incisioni, tutto ciò che possa riflettere le varie sfaccettature della società in una panoramic ache va dal micro-cosmo alla dimensione universale.

Cinquanta sono gli artisti selezionati da 25 paesi (15 dei quali sono brasiliani) in un progetto corale che vede la partecipazione di una serie di guests curators che affiancano la curatrice Solange Farkas, fondatrice di Video Brasil. Lo sguardo internazionale di Ana Pato, Beatriz Lemos e Diego Matos (dal Brasile), e di João Laia (dal Portogallo) hanno contribuito alla selezione delle circa 3,200 opere inviate da artisti di 109 paesi.

La mostra è suddivisa da un criterio tematico che comprende: Cosmovisions (origini, riti e cosmogonie, scienze e cosmologie); Ecologie (natura, catastrofi, crisi, nuove consapevolezze); Re-invenzione della cultura (Techniche, appropriazioni e rappresentazioni); Politica e resistenza (cittadinanza, corpi e affezioni); Storie Invisibili (Memoria and Micro-storia); e Altri Modernismi (altri pazi, altri paesaggi)

Il design della mostra è stato creato dall’architetto André Vainer con la grafica di Vitor César architetto e artista interessato alle nozioni di spazio pubblico e ricerca creative.

Videobrasil si conferma una delle realtà più importanti a livello internazionale. Fondato da Solange Farkas il Festival è stato prodotto in partnership con Sesc São Paulo dal 1992, da quando ha iniziato ad espandersi costantemente con un interesse in questi anni consolidato nell’aspetto geopolitico del Sud (America Latina, Caraibi, Africa, Medio Oriente, Oceania e alcuni paesi Europei e Asiatici).


20th CONTEMPORARY ART FESTIVAL. SESC_VIDEOBRASIL — SOUTHERN PANORAMAS, Sesc Pompeia e  Galpão VB, San Paolo del Brasile, 10 Ottobre, 2017 – Gennaio 2018.
Visitate qui il sito per tutte le informationi su programmazione, locations, e la lista completa deli artisti

Immagini: (cover 1) Alyona Larionova, «Across Lips», (2016), frame from video, Video frame (2) Ana Vaz, «Amerika», frame from video (3) Andres Padilla, «Domene Potential de reposo» (4)Barbara e Benjamin, EVC

Tags: arsarshakefestivalinstallationSan Paolo del Brasilevideobrasil
Share13TweetShareSend
Previous Post

Call for artists > ATHENS DIGITAL ARTS FESTIVAL

Next Post

Cristina Elias. «Inscriptur

Next Post
Cristina Elias. «Inscriptur

Cristina Elias. «Inscriptur

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.