Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

ABC NFT. Crypto a chi?

Nel suo studio a Roma, Ultravioletto inaugura i suoi ultimi lavori, Urban Oracle e Abstract Urbanism, ospitando un incontro sugli NFT

Arshake by Arshake
24/03/2022
in Events, Focus
ABC NFT. Crypto a chi?

Venerdì 1 Aprile Ultravioletto apre il proprio studio per presentare al pubblico i suoi due ultimi lavori: Urban Oracle e Abstract Urbanism, che saranno esposti fino al 15 maggio 2022.

In occasione dell’apertura dello studio, Ultravioletto organizza e ospita «ABC NFT. Crypto a chi? L’incontro per capire gli NFT». Il talk è ideato per riflettere sugli sviluppi tecnologici, culturali e sui cambiamenti che gli NFT hanno portato nel modo di intendere, creare e collezionare arte.

Valentino Catricalà, studioso, curatore e critico d’arte contemporanea, dialogherà con Paulina Bebecka (founding director postmaster gallery), Andrea Daniele Signorelli (giornalista freelance), Pierangelo Soldavini (giornalista esperto in economia de Il Sole 24 Ore), e Bruno Capezzuoli (creative director Ultravioletto).

Lo scopo primario dell’incontro sarà fornire una bussola teorica e pratica per scoprire le opportunità e i limiti di una tecnologia tanto rivoluzionaria quanto controversa, che sta radicalmente destrutturando il mondo dell’arte e il ruolo di alcune figure professionali legate alla cultura. Dalle basi tecniche alle modalità con cui gli artisti stanno utilizzando la blockchain, fino all’importanza rivestita dalla comunicazione e la presunta esistenza di un’estetica «Crypto», la tavola rotonda offrirà un ampio, quanto preciso, affresco dello stato attuale della scena legata agli NFT.

In questo contesto vengono esposte le due opere Urban Oracle e Abstract Urbanism di Ultravioletto che esplorano le possibilità creative che la tecnologia digitale può offrire.

Urban Oracle è un’installazione in cui un’Intelligenza Artificiale, addestrata da Ultravioletto, dialoga con l’esterno attraverso testi formati da strutture luminose. Il visitatore è illuminato dalla presenza fantasmatica di parole la cui origine è generata dalle sinapsi digitali della Macchina. Ispirata alla figura antica dell’oracolo, l’opera offre segnali rivelatori a coloro che le chiedono consiglio e conforto.

Il secondo progetto esposto è la serie inedita Abstract Urbanism composta da mappe generate da un algoritmo genetico che, seguendo istruzioni stabilite da Ultravioletto, spalancano le porte a inedite interpretazioni della pianificazione urbana.

Oltre alle stampe, sarà esposta anche la macchina che, con precisione amanuense, traccia su un foglio bianco linee la cui direzione, lunghezza e posizione vengono suggerite dall’algoritmo. La presenza della macchina nella sala espositiva svela la natura performativa di Abstract Urbanism: non è la stampa o l’NFT a essa collegata a fungere da prodotto finale dell’operazione artistica, bensì il processo che ha portato ad esse. Durante la serata, suoni e atmosfere a cura di Fabio Sestili (Ipologica).

(dal comunicato stampa)

ABC NFT. Crypto a chi? Incontro per capire gli NFT
Venerdi 1 Aprile, 2022, ore 19.00, Studio di Ultravioletto, Via Giuseppe Libetta 21, Roma
Prenotazione è obbligatoria registrandosi al sito ABC-NFT 
In occasione dell’inaugurazione di Urban Oracle e Abstract Urbanism, ultime installazioni di Ultravioletto (visibili fino al 15 maggio).

immagini: (cover 1-2) Ultravioletto, «Urban Oracle», 2022 (3) Ultravioletto, «Abstract urbanism», 2022

 

 

Tags: Andrea Daniele SignorelliarsarshakeBruno CapezzuoliCryptocrypto arteventNFTPaulina BebeckaPierangelo SoldaviniUltraviolettoValentino Catricalà
ShareTweetShareSend
Previous Post

Intervista | Nadia Ismail

Next Post

Worldbuilding. Gaming Art nell’era digitale

Next Post
Worldbuilding. Gaming Art nell’era digitale

Worldbuilding. Gaming Art nell'era digitale

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.