Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

Rock Bottom è la mostra di Abe Sugarman che a breve aprirà alla Arebyte Gallery di Londra.

Arshake by Arshake
10/03/2023
in Exhibitions, Focus
Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

Abe Sugarman è il vincitore di hotel generation 2022, il programma annuale di arebyte che si occupa di guidare la nuova generazione di artisti digitali del Regno Unito attraverso le prime fasi critiche della loro carriera artistica.

Ambientato in un luogo senza fondo e senza luce, negli abissi di una criptica fossa oceanica, Rock Bottom è un viaggio che, a discrezione di chi lo compie, si dipana tra giochi, opere video e sculture. Attraverso questa serpeggiante zona crepuscolare, i concetti di tempo queer, sopravvivenza queer e Temporalità Medusa sfuggono e convergono nei personaggi animati e nei loro ambienti inquietanti. La mostra utilizza sistemi ecologici emergenti, la materialità, il potere della ripartenza e i cicli di vita non lineari come indicatori metaforici per introdurre la narrazione della sopravvivenza, incoraggiando i giocatori a comprendere traumi profondi e catastrofi (non) localizzati.

Collegando parametri sociali, interdipendenti e ambientali, l’installazione incoraggia i giocatori a lasciarsi avvolgere dal mondo del gioco e dalla sua replica materiale attraverso mostri a grandezza naturale e oggetti di scena teatrali che circondano e fanno da sfondo alle opere giocabili. Questa nuova mostra conclude il programma Sci-Fi 2022/23 di arebyte, che analizza la finzione e i futuri alternativi attraverso una serie di mostre, performance dal vivo, esperienze online e attività educative.

La galleria è suddivisa in zone dedicate alle diverse aree di indagine della mostra: i valori e il patriottismo del Nord, il potenziale produttivo del ciclo di vita transitorio della Medusa e la riconciliazione con la paura e la tentazione dell’ignoto. L’installazione forma una rete di luoghi all’interno di Rock Bottom: i vivai di provincia, la casa dell’ex e un centro cittadino incorporeo in un contesto postindustriale sembrano tutti familiari e tuttavia fuori dal mondo.

La mostra si interroga su come vivere alle porte della morte con cataclismi di varia scala, utilizzando siti di discussione apparentemente incompatibili.

All’interno di Rock Bottom, mari eutrofizzati innescano fioriture di sopravvissuti non morti al Campo delle meduse, Mr. Whiskers, nemico di SpongeBob, viaggia in un’epoca inquietante e le profondità del sistema alluvionale della Calder Valley si uniscono per rispecchiare un’epoca di instabilità dettata dalle crisi dell’ambiente River Calder di Roblox. Con la sua natura fantascientifica che immagina significativi cambiamenti ambientali e rappresenta il significato del tempo sul fondo dell’oceano, Rock Bottom ci incoraggia a comprendere mondi che ancora non conosciamo, resistendo agli stereotipi generati e al silenzio delle voci fuori campo.

Sulla base della nozione freudiana di pulsione di morte, le opere in mostra esaminano la spinta dominante verso il pessimismo attraverso comportamenti come l’aggressività, il dubitare di sé e l’autodistruzione, spesso riconducibili ad architetture fuori dal proprio controllo.

Questa ideologia auto-perpetuante della ricerca istintiva del dolore viene esacerbata e riproposta per essere utilizzata, per esempio, nelle strategie della politica a favore di regioni economicamente più stabili o di un ingannevole green-washing. Le opere di Rock Bottom presentano un pensiero post-apocalittico e sostengono un “ritorno compulsivo a scene di distruzione [e] sintomatiche di una cultura traumatizzata”.

Cadere nelle profondità afotiche della fossa oceanica, come fa il nostro protagonista, rivela la lotta intrinseca verso una via di fuga che si innesca quando tocchiamo il fondo. I personaggi di Rock Bottom impersonano questi comportamenti e sentimenti dettati dalla pulsione di morte attraverso conversazioni, strane manifestazioni di stati d’animo, atteggiamenti e atti bambineschi quando si interagisce con loro. Diventa evidente che nella lotta e nell’oscurità del dolore localizzato e planetario, la luce e l’ottimismo emergeranno attraverso il ripensamento e la ricontestualizzazione dello spazio-tempo.

Abe Sugarman. Rock Bottom, Arebyte Gallery, London, 16.03 – 15.04.2023

immagini: (cover 1) Abe Sugarman, «Gordon Riggs outside», fermo immagine da Rock Bottom, 2023 (2) Abe Sugarman, «Hag Fish», fermo immagine da Rock Bottom, 2023 (3) Abe Sugarman, fermo immagine da «Jellyfish Fields film», 2023. Commissione di arebyte (4) Abe Sugarman, still from «River Calder Roblox game», 2023. Commissione di arebyte (5) Abe Sugarman, fermo immagine da Rock Bottom game, 2023. Commissione di arebyte

 

 

Tags: Abe SugarmanArebyte GalleryarsarshakeexhibitionLondonsculpturevideovideo game
ShareTweetShareSend
Previous Post

Tanti auguri e saluti

Next Post

VIDEO POST > Fractured

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.