Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Intervista | Giulia Spernazza

    Intervista | Giulia Spernazza

    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Intervista | Domenico Quaranta

    Intervista | Domenico Quaranta

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

  • FRAME
    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > VIGIL

    FRAME > VIGIL

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Phantom as Other

    FRAME > Phantom as Other

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > We Harvest Wind

    VIDEO POST > We Harvest Wind

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Intervista | Giulia Spernazza

    Intervista | Giulia Spernazza

    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Intervista | Domenico Quaranta

    Intervista | Domenico Quaranta

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

  • FRAME
    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > VIGIL

    FRAME > VIGIL

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Phantom as Other

    FRAME > Phantom as Other

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > We Harvest Wind

    VIDEO POST > We Harvest Wind

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Ars Electronica. Digital Museum Incubator

Il festival di Linz, pioniere nell'aver operato tra arte, tecnologia e società affianca ora i musei nella trasformazione digitale in collaborazione con MUSEUM BOOSTER e Ecsite

Arshake by Arshake
12/05/2022
in Focus
Ars Electronica. Digital Museum Incubator

Ars Electronica, festival pioniere nell’aver operato al crocevia tra arte, tecnologia e società, insieme a MUSEUM BOOSTER ed Ecsite, affianca i musei nella trasformazione digitale.

Su 123 candidature inviate nel febbraio 2022, sono stati selezionati quaranta musei di tutta Europa, che inizieranno subito la prima fase del programma di incubazione. Nei prossimi mesi, gli enti partecipanti rivedranno e adatteranno i propri progetti pilota con l’aiuto di esperti, workshop, sessioni di pitching e incontri con i tutor. Venti dei quaranta musei originariamente selezionati avranno poi l’opportunità di mettere in campo i propri progetti.

Le proposte pilota mirano a integrare le tecnologie e i programmi digitali nel DNA delle rispettive organizzazioni, e a compiere un primo passo verso una trasformazione digitale a prova di futuro. I programmi includono lo sviluppo di attività che riflettano gli interessi e le aspettative dei visitatori, l’acquisto di dispositivi in grado di creare contenuti digitali, o l’utilizzo di un’offerta digitale al fine di rendere la propria organizzazione più accattivante per un pubblico più ampio. Tutte le proposte rispecchiano le modalità creative con cui gli enti culturali possono ridefinire il proprio ruolo.

Nel corso dei prossimi mesi, gli enti partecipanti frequenteranno una serie di workshop su argomenti che spaziano dalla gestione e dalle esigenze operative di un museo, alla valutazione delle proprie competenze digitali e di quelle del proprio staff, all’analisi dei visitatori e allo sviluppo di una visione dell’esperienza ottimale del visitatore del futuro. Inoltre, si terranno due sessioni di pitching con fornitori di servizi e prodotti tecnici che vantano una vasta esperienza nelle soluzioni digitali per il settore culturale. Ci sarà anche un focus sulla costruzione di una rete forte di enti culturali attraverso l’apprendimento condiviso e lo scambio tra i musei, nonché sulla costruzione delle basi per future collaborazioni. Il round finale prevede che 20 dei 40 musei scelti siano selezionati per mettere in atto i propri progetti da novembre 2022 a giugno 2023.

Con il suo programma di incubazione, DOORS – Digital Incubator for Museums vuole sostenere i musei europei nell’integrazione di tecnologie e programmi digitali all’interno della propria strategia, nonché creare il contesto per una trasformazione digitale sostenibile nel settore culturale. Il consorzio DOORS è composto da Ars Electronica, MUSEUM BOOSTER e Ecsite, la rete europea dei centri scientifici e dei musei. DOORS – Digital Incubator for Museums è finanziato da Horizon 2020, il programma dell’UE dedicato a ricerca e innovazione. Il progetto è iniziato nell’ottobre 2021 e durerà fino a settembre 2023. Comprende un programma a due fasi per i musei e un piano di ricerca, i cui risultati saranno pubblicati in un secondo momento.

 

Tags: arsArs Electronicaarshakeartdigital transformationEcsitefestivalLinzmuseiMUSEUM BOOSTERmuseumstechnologytrasformazione digitale
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Diplomazija astuta

Next Post

Intervista | Domenico Quaranta

Next Post
Intervista | Domenico Quaranta

Intervista | Domenico Quaranta

CALLS

Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022
Call for submissions: Blitz
Calls

Call for submissions: Blitz

17/11/2021

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.