FRAME > Ai-Da
FRAME cattura Ai-Da, il primo robot artista ultra-realistico che disegna e performa, questo progetto è allo stesso tempo un' artista ...
Read moreFRAME cattura Ai-Da, il primo robot artista ultra-realistico che disegna e performa, questo progetto è allo stesso tempo un' artista ...
Read moreOlimpia di Domenico attraversa Geisterknochen, mostra alla Trafó Galéria di Budapest che indaga il rapporto tra tecnologia e condizione umana, ...
Read moreFocus su Ars Electronica Futurelab, laboratorio artistico di ricerca e sviluppo che, attraverso una squadra interdisciplinare e con partner da ...
Read moreFRAME cattura il sito di Calculating Empires, mappatura diagrammatica per raccontare l'evoluzione della tecnologia nell'intreccio con le infrastrutture e i sistemi ...
Read moreIl Festival Ars Electronica, che dal 1979 a Linz è punto di incontro tra artisti, scienziati, ricercatori, imprenditori ed attivisti, ...
Read moreVIDEO POST rilancia Murmuration di Zoro Feigl installazione cinetica che, attraverso il movimento di centinaia di sfere su un foglio ...
Read moreTorna Ars Electronica dal 4 all'8 settembre a Linz, festival pioniere dal 1979 attivo tra arte, tecnologia e società con ...
Read moreIn occasione del Festival “Sempre più fuori”, ospitato all’Accademia di Villa Massimo dall’8 al 19 luglio, la compagnia Agrupación Señor ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE