Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Intervista | Domenico Quaranta

    Intervista | Domenico Quaranta

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

    Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

    Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

  • FRAME
    FRAME > All the Light You See

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > VIGIL

    FRAME > VIGIL

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Phantom as Other

    FRAME > Phantom as Other

    FRAME > IMAGINE PEACE

    FRAME > IMAGINE PEACE

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > We Harvest Wind

    VIDEO POST > We Harvest Wind

    VIDEO POST > Distributed intelligence

    VIDEO POST > Distributed intelligence

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Jaye Rhee al Festival del Tempo

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Mutamenti al CUBO di Bologna

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Weather Engines alla Fondazione Onassis

    Intervista | Domenico Quaranta

    Intervista | Domenico Quaranta

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

    Ars Electronica. Digital Museum Incubator

    Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

    Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

  • FRAME
    FRAME > All the Light You See

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > VIGIL

    FRAME > VIGIL

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Telemedicine

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > Angry Sugar

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > SUN SIGNALS

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Dark Suns Bright Waves

    FRAME > Phantom as Other

    FRAME > Phantom as Other

    FRAME > IMAGINE PEACE

    FRAME > IMAGINE PEACE

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > MB-CO2

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > Speculative AI

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > REFLECTION

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > Pendule Acoustique

    VIDEO POST > We Harvest Wind

    VIDEO POST > We Harvest Wind

    VIDEO POST > Distributed intelligence

    VIDEO POST > Distributed intelligence

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

ArShake è online.

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
ArShake è online.

Arshake_manifesto3

ArShake è online.

Oggi, 1° ottobre 2013, ArShake. Reinventing Technology è finalmente online. Questa data segna un momento di passaggio da una dimensione privata – durata quasi due anni – ad una pubblica, momento importante affinché inizi a prendere veramente forma e vita.

Questo che vi presentiamo è contenitore di esperienze e di racconti che trattano, attraverso creatività, ricerca e informazione, la tecnologia così come questa si è dispiegata nel tempo, insinuata nel ritmo della modernità, tanto vicina da poter agire indisturbata.

Voce narratrice di questo racconto è l’arte, con le sue opere, i sui protagonisti, gli eventi. Con tutto ciò che la sensibilità creativa svela ai nostri occhi, con tutto quanto si nasconde dietro l’interfaccia omogeneizzata del luogo comune.

In una griglia interdisciplinare l’arte ci guida ai confini del mondo, tra dimensioni e tempi differenti. È per questo motivo che il sito, archivio, atelier, luogo di incontro e di ricerca, diventa necessariamente spazio malleabile, elastico, capace di espandersi nel mondo liquido, e di tanto in tanto ritrarsi in quello reale. Di amalgamarsi ora ad una realtà, ora ad un’altra, secondo gli interessi del momento. E di ritornare alla base sempre più arricchita di nuovi materiali e di nuove esperienze.

Il contenuto che abita questo nuovo spazio che vi invitiamo a seguire si pone come un ecosistema, un metodo, una modalità di pensiero che si muove nell’ossessione dei collegamenti ipertestuali e percorre strade non lineari, a volte disordinate e capricciose, ma sempre fonte di stimolo e di creatività.

Il design del logo e del sito del giovane artista Cristian Rizzuti va oltre il lavoro di grafica. Questo è il primo passo di un lavoro che intende intrecciare linguaggi diversi, in questo caso quello della comunicazione e quello della creatività al quale Rizzuti appartiene. Il logo, il sito, e il manifesto in tags, diventano sintesi visiva di un pensiero assimilato e cresciuto con numerose discussioni, confronti, scontri costruttivi.

Da questo racconto si capisce quanto sia stato naturale affidare la realizzazione del primo special project a Cristian, che nel suo Oltre l’attesa, che oggi vi presentiamo, ha liberato la sua creatività e il suo pensiero. L’incontro e il dialogo tra lui e Antonello Tolve da cui è nato il testo che accompagna il progetto, si è risolto in una sinergia che nel pensiero scritto (Tolve) e nella componente visiva (Rizzuti) trova, oggi, una sua unità.

Antonello, anche lui fin dagli inizi interlocutore illuminato, è ora guida e anima pulsante di ArShake. Assieme al critico d’arte e scrittore Christian Caliandro dirigerà e curerà la sezione Critical Grounds, un meraviglioso ciclo di approfondimenti e scritti, nuovi e inediti, di prossima pubblicazione.

Ai professionisti, conoscenti e amici, che in queste ultime settimane sono entrati nel progetto credendoci, prima ancora di avere garanzie di sorta, va tutta la nostra gratitudine.

Per saperne di più vi lasciamo navigare, curiosare, scoperchiare gli angoli bui di questo nuovo contenitore di idee, con la speranza che torniate a raccontarci le vostre impressioni e a proporre nuove sinergie.

Tags: Antonello TolvearchivioarsarshakeatelierCristian RizzutiCritical GroundsElena Giulia Rossiluogo di incontroOltre l'attesaReinventing Technologyricerca
Share5TweetShareSend
Previous Post

Call for artists > EVOMUSART 2014

Next Post

Il museo delle tecnologie dimenticate

Next Post

Il museo delle tecnologie dimenticate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CALLS

Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022
Call for submissions: Blitz
Calls

Call for submissions: Blitz

17/11/2021

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.