Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    PREMIO TERNA 2022

    PREMIO TERNA 2022

    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

  • FRAME
    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    PREMIO TERNA 2022

    PREMIO TERNA 2022

    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

  • FRAME
    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Blooming Festival 2019

Arshake by Arshake
18/06/2019
in Events, Focus
Blooming Festival 2019

Torna il Blooming è l’appuntamento che intende ‘testimoniare al meglio il rinascimento delle arti digitali in Italia’ con artisti che provengono da tutto il mondo per presentare il proprio lavoro di ricerca nel campo della cultura digitale, della musica e delle arti elettroniche, con installazioni e performance dal vivo.

Blooming è infatti un festival diffuso che quest’anno, oltre al centro storico di Pergola – uno dei Borghi più Belli d’Italia – toccherà anche il vicino Castello di Frontone, suggestiva rocca tra le montagne dell’entroterra marchigiano. Gli artisti interverranno all’interno di spazi sacri, spazi nascosti e sotterranei di Pergola e nel Castello di Frontone con proiezioni, immagini e suoni che invitano lo spettatore ad avventurarsi nella magia del processo creativo come in uno sconfinato giardino nel pieno della sua fioritura.

La direzione artistica del festival è a cura di Quiet Ensemble, collettivo tra i più importanti nel panorama delle arti visive in Italia, la cui ricerca è improntata sull’equilibrio tra natura e tecnologia, caos e controllo, dando forma all’invisibile e voce all’inaudibile.

Tra gli ospiti annunciati alcuni dei nomi più rilevanti nella new media art internazionale: Cinzia Campolese (Italia), Olivier Ratsi (Francia) e Guillaume Marmin (Francia). Cinzia Campolese vive e lavora a Montréal, è membro del centro di arti digitali Perte de Signal e i suoi lavori sono stati esposti in istituti culturali, gallerie ed eventi come Stereolux, BAM Festival, Chromatics, roBOt e tanti altri; il suo lavoro a Blooming si dipana attraverso specchi, riflessi e proiezioni luminose che altereranno la percezione degli spazi in cui è inserito.

Dalla Francia arrivano invece Olivier Ratsi, co-fondatore del collettivo AntiVJ, con un curriculum importante di presenze nei maggiori Festival del mondo (Elektra, Mutek, la Biennale di Montreal), che a Blooming presenterà per la prima volta il suo lavoro in Italia. Anteprima Italiana anche per il lavoro di  Guillaume Marmin, la cui pratica artistica si basa sulla ricerca di un nuovo alfabeto sinestetico, un linguaggio comune tra immagine e suono, che lo ha portato nel corso della sua carriera a collaborare anche con il padre della techno Jeff Mills.

Assieme a loro in line-up anche l’olandese Mariska De Groot, che lavora sul binomio luce-suono utilizzando una strumentazione interamente analogica; i collettivi Volna (Russia), OLO Creative Farm e Motorefisico (Italia), ognuno di loro capace di indagare in maniera sempre nuova con le proprie opere i confini dell’interattività digitale; Minus Log, progetto di Manuela Cappucci e Giustino Di Gregorio, nei cui lavori l’attenzione si concentra sullo spazio vuoto, su una comunicazione che nasce dal silenzio; e Roberto Pugliese, la cui ricerca si muove tra sound-art e arte cinetica e programmata, e che vanta numerose partecipazioni in festival in tutta Europa.

Tutti gli artisti presenti a Blooming lavoreranno a stretto contatto con luoghi legati al passato, incoraggiando nuovi punti di vista attraverso la ricerca digitale-elettronico-numerica, un’esperienza dinamica in cui il pubblico potrà interagire con i luoghi e con le opere vivendo le città in maniera differente.

Tra i partner del festival c’è RUFA – Rome University of Fine Arts, che presenterà un progetto prodotto dai propri studenti sotto la supervisione di Quiet Ensemble. Tra gli altri progetti collaterali di Blooming 2019 Luca Cataldo condurrà il workshop “Dalla luce alla proiezione”, un laboratorio rivolto ai bambini, che incoraggia l’utilizzo della manualità con l’uso delle tecnologie analogiche e digitali.

Blooming Festival,  Pergola – Frontone, 28 – 30 giugno, ideato e prodotto dall’Associazione Palazzo Bruschi
con la Direzione Artistica di Quiet Ensemble e la collaborazione di Palazzo Giannini
Potete visitare qui il sito per il calendario completo e aggiornato degli eventi

immagini (all) Blooming Festival 2019, ph: Wilson Santinelli

 

Tags: festivalinstallationsinterdisciplinarylight artperformancePergolaQuiet Ensemblesoundscape
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Since You Were Born (2019)

Next Post

Special Project #15. Do You Swim Outside the Internet?

Next Post
Special Project #15. Do You Swim Outside the Internet?

Special Project #15. Do You Swim Outside the Internet?

CALLS

S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.