Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Carola Bonfili. 3412 KA

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
19/04/2018
in Focus
Carola Bonfili. 3412 KA

Carola Bonfili, artista da sempre impegnata in una ricerca interdisciplinare e trans-mediale che indaga con particolare attenzione le diverse modalità percettive dello spazio, presenta il suo ultimo progetto presso lo smART di Roma. Punto di ispirazione e partenza è 3412 Kafka,  asteroide solitario della nostra galassia di cui Carola Bonfili è venuta a conoscenza casualmente nel corso di alcune ricerche sulla figura e il lavoro di Franz Kafka.

L’esplorazione dello spazio in una dimensione immaginaria, sospesa tra mondo interiore ed esteriore, tra tempo passato, presente e futuro, ha preso avvio da due laboratori rivolti a bambini delle scuole elementari, condotti da Carola Bonfili in collaborazione con Irene Bianchetti: Il primo, nel 2015, in una scuola del quartiere Quarticciolo di Roma e il secondo, nel 2017, negli spazi di smART.

 

Nello svolgimento dei laboratori, dove ai ragazzi è stato chiesto di immaginare un pianeta, la sperimentazione della materia – in questo caso di materiali di scarto – così come dei linguaggi della tecnologia – come il codice Morse, fanno da specchio all’attitudine creativa dell’artista. Carola Bonfili attraversa e cuce assieme spazio fisico ed effimero avanzando in maniera non lineare, intesse un ricamo che riprende i fili e le fila e li intreccia in una matassa ricca di riferimenti incrociati. La materia (cemento, resina, polvere di marmo), con la quale l’artista sperimenta lo spazio nelle varie tecniche delle sue sculture e l’iconografia dei paesaggi, ispirati a quelli immaginati dai ragazzi, ritornano nel suo ultimo progetto inedito in realtà virtuale.

La sua ricerca sulle varie modalità percettive, che ha solide basi nella scrittura e nel disegno, si estende, qui, oltre la percezione retinica, proietta il fisico in un’altra dimensione, aiutato anche dalla colonna sonora di Francesco Fonassi. Il tentativo è quello di ‘ricreare per pochi minuti una sospensione temporale che fermi il costante flusso di pensiero del fruitore(C.B.)’. L’esperienza attraversa punti di vista diversi che si alternano in un frangente di pochi minuti ma che si estendono nella proiezione di una riflessione universale.

 

La riproduzione grafica della scultura che cita l’opera Metro-Net di Martin Kippenberg (1993), un progetto per dislocare entrate di metropolitana in diverse parti del mondo, e con queste anche l’utopia della connessione, ricompare nella scena finale del viaggio virtuale, punto di arrivo, ma anche di nuova partenza di capitoli a seguire di un lavoro ancora in progress.

Il progetto, di cui l’artista è in qualche modo sceneggiatrice, o meglio allestitrice di ‘ un teatro di citazione’, come Amerigo Nutolo definisce il profilo creativo di Carola Bonfili nel saggio che accompagna la mostra, è concretizzato nella computer grafica di realtà virtuale da IMAGO. Si tratta di un primo capitolo con cui abbozzare un canale di viaggio nell’immaginazione che da un punto di vista satellitare, come suggerito dall’asteroide a cui il titolo si ispira, proietta nel futuro. Le sue radici affondano nella fantasia letteraria, come quella fantascientifica di Philip Dick e J. G. Ballard, e nella ‘materia’ con il suo grande potenziale immaginifico, che si tratti di materia fisica o effimera.


Carola Bonfili, 3412 KAFKA, a cura di Ilaria Gianni
smART – polo per l’arte, Rome, 23 novembre, 2017 – 23 febbraio, 2018

immagini: (cover 1-4) 3412 Kafka, 2017, video still, 6’30”, VR, progetto sonoro di Francesco Fonassi, courtesy smART – polo per l’arte (2) 3412 Kafka (dettaglio), 2017, cemento, legno, PVC, 20x180x170 cm, courtesy smART – polo per l’arte, foto di Francesco Basileo (3) 3412 Kafka, 2017, installation view, courtesy smART – polo per l’arte, foto di Francesco Basileo (5) 3412 Kafka, 2017, cemento, PVC, 20x50x70 cm, courtesy smART – polo per l’arte, foto di Francesco Basileo (6) 3412 Kafka, 2017, resina, sale, 20x50x70 cm, courtesy smART – polo per l’arte, foto di Francesco Basileo

 

Tags: arsarshakeCarola BonfiliElena Giulia RossiexhibitionIMAGOimmersiveinstallationlandscapeRomesculptureSMartvirtual reality
ShareTweetShareSend
Previous Post

MEMORIA DELLA COMPUTER ART IN ITALIA 2

Next Post

VIDEO POST > Three Pieces With Titles

Next Post
VIDEO POST > Three Pieces With Titles

VIDEO POST > Three Pieces With Titles

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.