Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    PREMIO TERNA 2022

    PREMIO TERNA 2022

    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

  • FRAME
    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    PREMIO TERNA 2022

    PREMIO TERNA 2022

    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

  • FRAME
    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Chi Po Hao al LABoral. Lightscape

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Chi Po Hao al LABoral. Lightscape

installation12

Il LABoral Centro de Arte y Creación Industrial presenta il progetto Lightscape dell’artista Taiwanese Chi Po-Hao, realizzato durante il suo programma di residenza presso il Centro.

Lightscape esplora la relazione tra la luce e gli elementi sonori presenti in numerosi percorsi attraverso la città di Gijon, identificando le correlazioni tra la densità delle fonti di luce artificiale e il livello acustico, e quindi confrontandolo con città come Taipei o New York. Il risultato del suo lavoro condotto presso dell’artista Taiwanese Chi Po-Hao è l’opera finale presentata oggi: tre video e un’installazione audiovisiva nella Sala dei Progetti di LABoral. L’installazione consiste in un’opera generatrice di suoni basata su una registrazione video a 360°realizzata tra le strade di Gijon e montata utilizzando otto canali audio. L’installazione è composta inoltre da numerosi ombrelli, che fungono da schermo di un microproiettore realizzato dall’artista stesso presso il laboratorio fabLAB Asturias di LABoral, e interagisce con la composizione sonora. Queste opere saranno in mostra presso il LABoral Centro de Arte fino al prossimo 11 Dicembre.

installation_umbrella

Il progetto mira a catturare e trasformare le luci artificiali delle città durante la notte, raffigurate come elementi visivi, immagini animate e performance. L’obiettivo è di esplorare la relazione della città come interfaccia e le luci artificiali, e il modo in cui è percepita dagli individui, l’artista identifica in questo modo le variazioni nelle luci e ombre che corrispondono a immagini e suoni diversi. In Gijón ha lavorato in numerose strade situate tra il LABoral Centro de Arte fino al cuore della città, attraversando i quartieri di La Guía, Las Mestas y La Arena. Quest’opera è come una partitura in cui l’illuminazione pubblica, le luci delle vetrine, i semafori, il rumore delle automobili sono l’essenza di questa composizione musicale.

installation11

Oltre alle strade di Gijon, Chi Po Hao ha lavorato principalmente nel fabLAB e nel SoundLAB. Per citare le parole dell’artista «Ho cercato di sentire le differenze tra una città affollata come Taipei (la sua città natale) e un luogo relativamente vasto e moderno come Gijon».

Secondo Po-Hao «Il sistema di illuminazione permette alle persone di usare a proprio vantaggio la notte per estendere i loro momenti di svago, e il consumo non è limitato al tramonto e all’alba, così come alle condizioni meteorologiche e ad altri ritmi naturali, né ha a che fare con le sensazioni e le differenze negli stili di vita degli individui. Le persone quindi hanno finalmente la possibilità di programmare tutte le faccende che fanno parte della loro vita quotidiana». (from the english press release)

ChiPohaoPrensa


Lightspace, installazione di Chi Po-Hao, artist in residence, realizzata in collaborazione con the National Taiwan Museum of Fine Arts (NTMOFA)
Laboral. Centro de Arte y Creation Industrial, Gijon, Spagna, fino a 11 dicembre, 2016

Chi Po-Hao è un musicista e artista sonoro Taiwanese nato a Taipei. Ha completato un master sulla musica (Goldsmiths College, University of London) e una laurea specialistica in Scienze Economiche (National University of Taiwan). Il suo principale campo di lavoro è il suono, in particolare la musica elettronica live, le installazioni e le composizioni elettroacustiche. In generale, nelle sue performance live utilizza oggetti progettati da lui stesso o recuperati da alcuni dispositivi elettronici, da materiali di vita quotidiana e scarti. Il suo attuale lavoro è incentrato sulla percezione del ritmo e delle interazioni esistenti in questo processo di percezione. L’artista mira a scoprire come ascoltiamo e interpretiamo il suono che ci circonda e la forma in cui viene rappresentato.
Tags: arsarshakeChi Po-HaoinstallationinteractiveLABorallightspaceprojectResidencesound artistsoundscapesSpagnaSpain
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Clickclickclick.click

Next Post

Le seduzioni di Invideo 2016.

Next Post
Le seduzioni di Invideo 2016.

Le seduzioni di Invideo 2016.

CALLS

S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.