Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Chto Delat a The Gallery Apart

Nuove melodie cinetiche: su miracoli, disastri e mutazioni per il futuro

Antonella Fiorillo by Antonella Fiorillo
27/07/2021
in Exhibitions, Focus
Chto Delat a The Gallery Apart

Le idee zapatiste di trasformazione sociale percepite e applicate in contesti lontani dal Messico. Partendo da questa idea, il collettivo russo Chto Delat (What is to be done?), fondato nel 2003 in Russia da giovani artisti, filosofi, scrittori e critici, torna ad esporre negli spazi di The Gallery Apart  con la mostra Nuove melodie cinetiche: su miracoli, disastri e mutazioni per il futuro.

Costruzioni in legno dipinte a mano, simili a carretti, ma anche a tavoli da scuola o tavoli per microfilm, occupano l’intero spazio.
I tre film, appartenenti al trittico Slow Learning by Zapatista, presenti all’interno delle strutture sono stati realizzati non per illustrare il metodo zapatista, sul quale il collettivo ha iniziato ad indagare nel 2017 in Messico durante una personale, ma per illustrare come il metodo zapatista possa essere capace di plasmare una nuova realtà all’interno di tre comunità lontane dal luogo di origine del movimento.
La prima è una comunità di giovani artisti russi in un villaggio vicino San Pietroburgo, la seconda è una comunità di migranti e rifugiati in Puglia, la terza è la Scuola di Solidarietà di Atene.

In una realtà in continua mutazione sociale, politica ed economica, i principi fondamentali del metodo zapatista riescono a far coesistere differenti realtà in un dialogo costante e prezioso.
Non a caso, infatti, attraverso la narrazione di fiabe e metafore, viene utilizzata la parola trasformandola in arte e arma principale che mina le strutture della società. Principi fondamentali come l’uguaglianza e la debolezza diventano, così, mezzi per conquistare una propria forza, che può contenere la giustizia, le opinioni e i pensieri di tutti.

In mostra anche l’ultimo film girato nel corso del 2021, Six Kinetic Melodies for a Required Future, che ci mostra un laboratorio utopico nel quale i personaggi sono contemporaneamente scienziati e cavie alle prese con la creazione di nuove forme di comportamento sociale automatico per la sopravvivenza. Attraverso pratiche corporee, dialoghi e discussioni, il film, quasi autobiografico, esplora l’adattamento ad una vita sociale che oltre ad essere minata dall’attuale repressione politica russa, ha subito un’ulteriore drammatica trasformazione dalla pandemia.

Accompagna il film, un’installazione che mostra tre tende retrattili, visibili anche negli sfondi delle ‘finestre’ dei sei protagonisti presenti nel film. Le tende sono mobili e mostrano fotografie virali che raffigurano momenti drammatici dello scorso anno, sulle quali è stato posto un testo ornamentale fatto di fiori che indica il numero di una nuova legge repressiva russa.

Un movimento cinetico passa da un lavoro all’altro, creando nuove melodie grazie al rumore di valori che parlano di appartenenza alla terra, di ospitalità e di miracolo.


Chto Delat, The Gallery Apart, Roma, 22.06.2021 – 24.09.2021

immagini: (cover 1) Chto Delat, «Wandering Earth, Version 1», (realizzata da Dmitry Vilensky, assistente grafico Evgeny Antonov), 2021, serie di collages, matita, inchiostro, pennarelli indelebili, pergamena, immagini trovate su mappe elaborate digitalmente e stampate, cm 60 x 83 ciascuna (non incorniciate), Courtesy The Gallery Apart Roma, Foto di Giorgio Benni (2) Chto Delat, «Nuove melodie cinetiche: su miracoli, disastri e mutazioni per il futuro», 2021, veduta della mostra presso The Gallery Apart, Roma (piano terra), Courtesy The Gallery Apart Roma, Foto di Giorgio Benni (3) Nikolay Oleynikov (Chto Delat), «Senza titolo (Compañero Los…), serie E l’ambasciata va / And the Embassy Sails On», 2021, serie di disegni, tecnica mista, 29,7 x 42 cm (ciascuno), Courtesy The Gallery Apart Roma, Foto di Michael Oleynikov (4) Chto Delat, «Nuove melodie cinetiche: su miracoli, disastri e mutazioni per il futuro», 2021, veduta della mostra presso The Gallery Apart, Roma (seminterrato), Courtesy The Gallery Apart Roma, Foto di Giorgio Benni (5) Chto Delat, «Behind our virtual background. Object #1», (realizzata da Dmitry Vilensky), 2021, installazione che accompagna il film «Six Kinetic Melodies for a Useful Future», legno, tessuti, foto e fiori artificiali, cm 160 x 220

 

 

Tags: Antonella FiorilloarsarshakeChto DelatexhibitionThe Gallery Apart
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Remix El Barrio

Next Post

SOTTOSOPRA

Antonella Fiorillo

Antonella Fiorillo

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.