Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Club Zero. La Turbo Avedon

L'artista avatar presenta la nascita di tre nuovi avatar NFP, persone non fungibili che rappresentano un'alternativa critica al mercato iper-capitalizzato della criptoarte da Arebyte a Londra

Arshake by Arshake
13/07/2022
in Events, exhibitions, Focus
Club Zero. La Turbo Avedon

Club Zero segue la nascita di tre nuovi avatar presentati come NFP, persone non fungibili che rappresentano un’alternativa critica al mercato iper-capitalizzato della criptoarte. Ogni NFP emergerà e sarà presentato attraverso tre processi di progettazione interattiva, in cui interagirà direttamente con gli spettatori ponendo domande che spingono il pubblico a decidere la sua forma, il suo aspetto, la sua identità e il suo nome. Queste sessioni di editing avranno luogo durante tre livestream su Twitch che si terranno durante la mostra il 14 luglio, il 28 luglio e l’11 agosto alle 19:00 GMT.

L’inaugurazione di Club Zero, che si terrà il 7 luglio alle 19:00 GMT, invita gli spettatori a un tour livestream su Twitch condotto da Avedon, che guiderà il pubblico attraverso Club Zero e mostrerà come si svolgerà la mostra.

I nuovi avatar creati esistono all’interno di Club Zero, un luogo digitale all’interno del nuovo corpo di opere Materia di La Turbo Avedon, una collezione unica di artefatti virtuali integrati nella blockchain in grado di influenzare l’estetica, le forme e il futuro dell’opera.

Club Zero consente ai visitatori di accedere ai retroscena altrimenti nascosti del processo creativo di Avedon, invitando il pubblico a votare le varie caratteristiche estetiche di ogni PNF, come la forma del viso, i capelli, gli occhi e l’espressione. Questi momenti di partecipazione collettiva che influiscono sul design e sull’aspetto di ogni nuovo PFN consentono di rinnovare e continuare a prestare attenzione alla responsabilità della creazione negli spazi online, oltre a spingere i visitatori a riflettere sull’identità in mondi online come Club Zero.

Ogni PNF è presentato in uno stato di transizione in cui il suo “sé” è pubblicamente personalizzato, portandolo a confrontarsi con la propria creazione ed esperienza in mondi simulati. Espandendo la pratica di La Turbo Avedon sull’identità fluida all’interno dello spazio digitale,

Avedon affronta la variabilità delle forme virtuali e sfida il modo in cui le immagini di prova (PFP) e i personaggi virtuali sono scambiati esclusivamente come merci o rappresentazioni temporanee di sé. Club Zero si presenta come un antidoto ai PFP iper-capitalizzati, creando momenti di design interattivo in cui ogni PFP è progettato e costruito collettivamente, creando così una responsabilità di massa da parte di coloro che hanno partecipato alla loro creazione.

Attraverso la narrazione e lo storytelling, i PFN di nuova concezione fungono da guida alla mostra, aprendo i nuovi visitatori al funzionamento e alle attività di Materia. I PFN approfondiscono il ruolo degli NFT e dei sistemi basati su blockchain all’interno dell’arte e il futuro di questo tipo di tecnologia. Basato sul ricordo, sul lignaggio e sull’azione, Club Zero porta alla luce il ruolo in continua evoluzione dell’avatar nel futuro delle comunità, delle piattaforme online/offline e della co-creazione collaborativa.

(da comunicato stampa)

Club Zero, LaTurbo Avedon, Arebyte Gallery, Londra, 07.07 – 05.09.2022
Sessioni di editing livestream su Twitch : 14 e 28 luglio – 11 agosto, 7p.m.

immagini: (cover 1) La Turbo Avedon, NFPs CLUB ZERO (2022), commissioned by arebyte (2) La Turbo Avedon, NFP #3531 CLUB ZERO (2022), commissioned by arebyte (3) La Turbo Avedon, NFP #5542 CLUB ZERO (2022), commissioned by arebyte (4) La Turbo Avedon, Interior of CLUB ZERO (2022), commissioned by arebyte.

 

Tags: ArebytearsarshakecriptoartcriptoarteLa Turbo AvedonliveLondonLondraNFPNFTnon fungible
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

Next Post

Intervista | Delphine Valli

Next Post
Intervista | Delphine Valli

Intervista | Delphine Valli

CALLS

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.