Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Effimera – Relazioni disarmoniche

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
19/04/2018
in Focus
Effimera – Relazioni disarmoniche

Eva-e-Franco-Mattes-My-Generation-2010

Le opere di Eva e Franco Mattes (1976), Carlo Zanni (1975) e Diego Zuelli (1979), pionieri nell’ambito di sperimentazioni con i media sin dagli anni Novanta,inaugurano un nuovo spazio a Modena dedicato alla cultura contemporanea.Ciascuno di loro ha analizzato e sperimentato, in modo diverso, con i mezzi e la cultura dell’informazione dettandone una lettura trasversale che distoglie dall’assuefazione e apre ad uno sguardo critico della realtà che da questa cultura prende forma e sostanza.

CarloZanni-AverageShoveler-prayingforyou

Il gioco online di Average Shoveler di Carlo Zanni (2005), poliedrico indagatore della cultura internet sin dalla fine degli anni Novanta, scoperchia l’apparato dell’ informazione, catturandolo in tempo reale e inserendolo all’interno di un’opera dove pittura, film, game design e data mining si intrecciano in una fitta rete di collegamenti e rimandi, caratteristica di tutti i lavori di Zanni. Spalare neve è la missione del protagonista nato dalle grafiche del gioco anni Ottanta Leisure Suite Larry. Le informazioni cadono «come fiocchi di neve» fino a sommergere il protagonista del gioco: lui giace inerme e noi riattiviamo in nostro occhio critico quando ci accorgiamo che i fiocchi di neve non sono altro che informazioni catturate con un software in tempo reale.

 Con My Generation (2010), Eva e Franco Mattes, alias 0100101110101101.org, pseudonimi in cui riconoscere il duo italiano che dall’epoca di Luther Blisset negli anni Novanta hanno smascherato il sistema mediatico in tutte le sue sfaccettature e attraverso i suoi stessi mezzi, ci pongono di fronte alla fragilità umana di fronte al possesso tecnologico. La registrazione di crisi di panico di ragazzi che giocano con i video games diventa un video trasmesso all’interno di un vecchio computer Mac rovesciato per terra e mezzo rotto ma ancora un funzionante, quasi fosse posseduto.

DiegoZuelli, Rotazione n.1, 2008

Il potere tecnologico entra nei lavori visivi di Diego Zuelli, artista da prima del 2.000 attivo con video e computergrafica, dove l’aspetto generativo del linguaggio algoritmico genera visioni ispirate alla natura, dal gusto classico, e dal sapore pittorico. Nella video installazione generativa Rotazione n. 1 (2008), il movimento geometrico gioca con la Discesa nel Maelström di Edgar A. Poe, L’assunzione della vergine del Correggio, titoli di opere che evocano un movimento e contenuti che ispirano Zuelli per la loro capacità di materializzare l’effimero – come lui stesso sostiene nell’introduzione alla sua opera – come le descrizioni plastiche e animate delle materie fluide, tanto nella pittura del Correggio quanto nelle parole di Poe e di Artur C. Clarke che descrive il mare come elemento architettonico.

EFFIMERA – afferma il comunicato – si propone come momento di crescita e di aggregazione a livello nazionale intorno a temi di pubblico interesse e di forte attualità in relazione ad aspetti che riguardano principalmente: arte, tecnologia e comunicazione. I lavori degli artisti di ultima generazione, infatti, si caratterizzano sempre più per una spiccata componente effimera legata all’immagine che rispecchia l’epoca nella quale viviamo.Tre artisti significativi, tra coloro che hanno analizzato e restituito creativamente le varie evoluzioni della cultura informatica dall’avvento di Internet ad oggi, offrono uno sguardo a tutto tondo sulla cultura contemporanea in una ricerca che si muove parallelamente tra indagine sociale ed estetica, questa volta pensata per dialogare anche con lo spazio fisico che le ospita.


Effimera. Relazioni disarmoniche, a cura di Luca Panaro e Fulvio Chimento, MATA, Modena, 02.04 – 22.05.2016

immagini
(cover 1) Eva e Franco Mattes, My Generation, 2010 (2) Carlo Zanni, Average Shoveler, praying for you (3) Diego Zuelli, Rotazione n.1, 2008.
Tags: arsCarlo ZanniDiego ZuelliEva e Franco Mattesexhibition
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Blowing Up

Next Post

SHE DEVIL in the Mirror

Next Post
SHE DEVIL in the Mirror

SHE DEVIL in the Mirror

CALLS

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

31/01/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.