Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Tempo Imperfetto

Elena Bellantoni. DUNQUE SIAMO

Arshake by Arshake
10/07/2014
in Tempo Imperfetto
Elena Bellantoni. DUNQUE SIAMO

Tempo imperfetto_test-03

Il progetto DUNQUE SIAMO di Elena Bellantoni è la terza mostra del ciclo Tempo Imperfetto a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani e realizzato dalla Fondazione Filiberto Menna –  Centro Studi d’Arte Contemporanea a Salerno.

Legata ad un principio performativo che si formalizza secondo modalità linguistiche di differente natura, DUNQUE SIAMO, il nuovo site specific project di Elena Bellantoni realizzato per gli spazi del Museo Archeologico Provinciale di Salerno, si presenta come un viaggio alla riscoperta dei luoghi, degli orizzonti storici e culturali del paesaggio salernitano.

Ad aprire la mostra è il neon Mi rivolto, dunque siamo la cui dicitura – coniata da Albert Camus in un saggio del 1951 (L’homme révolté) – indica una prassi espressiva che rappresenta per l’artista il bisogno di solidarietà, il momento in cui «l’io si apre all’altro, e in lui scopre qualcosa di cui pensa valga la pena prendersi cura». Sulla stessa scia riflessiva è anche Il solitario solidale, due specchi collocati frontalmente dove un colpo d’essere rappresenta sempre anche un colpo di «con» (Nancy), una singolarità plurale, un nos sumus che vuole dimenticare a memoria la storia di un luogo per prendersene cura.

Ambientato nell’area archeologica etrusco-sannitica di Fratte, I giocatori è un video che, se da una parte sposta l’attenzione sui reperti custoditi nel Museo Archeologico, dall’altra si pone come una partita tra l’artista e il critico d’arte, tra due pensieri, tra due differenti modalità riflessive. Ulteriore momento del percorso espositivo è La città sale, una installazione luminosa che riporta (attraverso un proiettore DIA) alcune immagini significative su un mucchio di sale grosso, per richiamare l’interesse sulla città di Salerno.


Elena Bellantoni • biografia

Elena Bellantoni vive e lavora tra Berlino e l’Italia. Laureata all’Università La Sapienza di Roma in Arte Contemporanea, studia successivamente a Parigi e Londra, dove (nel 2007) ottiene un MA in Visual Art WCA University of Arts London. Nel 2007 costituisce Platform Translation Group e nel 2008 è cofondatrice di 91mQ art project space di Berlino. Nel 2006 vince il premio Temphelhof-Shoneberg Kunstpreis Zum Ball-Spiel a Berlino, 2009 vince il Movin’up del G.A.I. Torino con un progetto a Santiago del Cile, 2012 vince in bando NGBK con il progetto In Other Words realizzato alla Kunstraum Kreuzberg Bethaniene al NGBK di Berlino. Nel 2013 vince la sezione video arte di FestArte/Factory I colori del Mondo al Museo Macro la Pelanda. Residenze: 98weeks project space con Francis Alys a Beiruth nel 2008, Residencia Expacio Versus a Santiago del Cile nel 2013; Progetto Isole a Palermo nel 2009. Nel 2014 viene selezionata per African Fabbers, un workshop ed una mostra all’interno della Biennale di Marrakech. Sempre nel 2014 è artista in residenza al Careof/DOCVA di Milano e viene selezionata da Renato Barilli per il VideoArt Yearbook. Tra le personali si ricordano my name is… elena bellantoni ([. BOX] videoart project space, Milano 2013), Hala Yella Presentation (Caja Negra exhibition space, Santiago de Chile 2012), Looking for E.B. (Galleria Muratcentoventidue, Bari 2012), Is it Real? (91mQ Art Project Space, Berlin 2008), Room1Performance (Tacheles, Berlin 2008), Transparenz (Weisser Elephant Galerie, Berlin 2007) e G.i.u.l.i.a (Linux Art Space, Roma 2004). Tra le collettive BAC – Festival Internacional de Arte Contemporaneo Barcelona (CCB Museum, Barcellona 2009), Europe as a Space of Translation Biennale della Traduzione (PAN – Palazzo delle Arti, Napoli 2010) Italiens (Ambasciata Italiana a Berlino 2011), Re-Generation (Museo Macro, Roma 2012) Regeln für die Revolution sul Fatzer di Brecht (Volksbühne Kurzfilmkino, Berlino | Cinema Massimo, Torino 2012), Ikono Video Festival: Visioni Domestiche (Collegium Hungaricum, Berlino 2013), Archive tellers (MAXXI B.A.S.E., Roma 2013), Visioni d’arte (Galleria A+A, Venezia 2013), C’è una piccola radice che, se la masticate, vi spuntano le ali immediatamente (MAC Museo, Lissone 2013), Exodus Italia (MUMI Museo de las Migraciones, Montevideo 2013), ReAzione – video installations and live performances (Fabbrica delle Candele, Forlì 2014), Spazi di percezione tra intangibile e tangibile (GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma 2014) e Home Theatre (MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove, Roma 2014).[/toggle]


 • SCARICA ALLEGATI

Elena Bellantoni, DUNQUE SIAMO, a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani, Museo Archeologico Provinciale di Salerno.16.07 – 06.09. 2014 (tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.30, lunedì escluso). Inaugurazione: mercoledi 16 luglio, 17.30. Il progetto è stato realizzato dalla Fondazione Filiberto Mena – Centro Studi d’Arte Contemporanea, in collaborazione con la Provincia di Salerno e con il Comune di Salerno, soci fondatori della Fondazione.
immagini (tutte)
Elena Bellantoni, I giocatori, 2014, frame, terzo progetto del ciclo Tempo Imperfetto della Fondazione Filiberto Menna (Salerno) realizzato nel Museo Archeologico Provinciale di Salerno, a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani, courtesy dell’Artista.

 

Tags: Antonello TolvearsElena BellantoniMuseo Archeologico di SalermoperformancespaceStefania ZulianiTempo Imperfettotime
ShareTweetShareSend
Previous Post

DUOX. Narrativa transmediale

Next Post

VIDEO POST > Mortal Engine

Arshake

Arshake

Related Posts

TEMPO IMPERFETTO. «Leggerezza della terra»
Tempo Imperfetto

TEMPO IMPERFETTO. «Leggerezza della terra»

by Arshake
08/10/2014
Tempo Imperfetto. Gian Maria Tosatti
Tempo Imperfetto

Tempo Imperfetto. Gian Maria Tosatti

by Arshake
04/09/2014

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.