Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Da oggi è online "L’ artista come archeologo" di Massimo Maiorino, Critical Gounds #13 della collana editoriale diretta da Antonello ...
Da oggi è online "L’ artista come archeologo" di Massimo Maiorino, Critical Gounds #13 della collana editoriale diretta da Antonello ...
La perdita del centro raccontata dalle opere del Padiglione Sud Africa alla Biennale di Venezia, qui nelle parole di Stefania ...
Video e immagini digitali traslati in un'installazione concepita come veicolo di memoria storica e di riflessione politica.
La poesia dell' installazione multimediale di Joan Jonas alla Biennale di Venezia, qui raccontata con le parole della critica d'arte ...
Tradizione modernità, alchimia, archeologia, storia, memoria e percezione sono al centro dell'installazione site-specific di Ivano Trosi che chiude il ciclo ...
Denuncia e poesia attraversano le scritture performative di Tomaso Binga esternandosi in una molteplicità di tecniche e discipline, ora sintetizzate ...
Terzo appuntamento per «Tempo Imperfetto».Gian Maria Tosatti realizza un' installazione dove la «polvere» diventa depositaria della memoria e del tempo.
DUNQUE SIAMO di Elena Bellantoni è il terzo progetto di «Tempo Imperfetto». Video e installazioni esplorano il territorio e il ...
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE