Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Elena Bellantoni: Word, World, W

Antonello Tolve by Antonello Tolve
24/10/2017
in Focus
Elena Bellantoni: Word, World, W

Dal 2014, e per l’esattezza da quando ha deciso di ritornare in Italia dopo una serie di itinerari planetari e una lunga e luminosa permanenza a Berlino (2005-2012) dove apre tra l’altro 91mQ art project space, Elena Bellantoni (Vibo Valentia, 1975) si è mossa sulla scacchiera dell’arte con una forza di volontà, con un coraggio, con una determinazione che hanno entusiasmato e continuano ad entusiasmare tutta una serie di addetti ai lavori o di semplici amanti dell’arte entrati nell’orbita del suo lavoro. Dunque siamo… (Salerno, 2014), Passo a Due (Milano, 2014), Lucciole (Pescara, 2015), Parole passeggere (Roma, 2015), Hala Yella (Bergamo, 2016) e DreamEscape (Roma, 2017) sono state le personali che, accanto a una nutrita serie di collettive – cito tra tutte Capolavori dalla Collezione Farnesina. Uno sguardo sull’arte italiana dagli anni Cinquanta ad oggi (Zagabria, 2014) che le ha garantito l’ingresso nella prestigiosissima collezione degli Affari Esteri –, hanno accompagnato il suo pubblico tra suggestioni, evocazioni, eterodossie strumentali, progetti di collaborazione e di scambio, contaminazioni, fusioni, transiti tesi ad assecondare un processo totalizzante, necessariamente babelico.

Oggi la maturità di Elena Bellantoni è giunta a uno stato di alta formalizzazione che non solo mette in campo una visione transemiotica dove è possibile leggere un continuo flusso tra i vari linguaggi dell’arte – pittura, scultura, cinema, fotografia, video, musica, teatro, moda – e i territori meno frequentati del nomadismo mediale (Celant), ma registra anche attivamente l’esistente e lo assimila nell’opera per concepire uno spazio abitato da incontri intermittenti e da principi emotivi di ordine partecipativo.

 I give you my word, I give you my world (ti do la mia parola, ti do il mio mondo), la sua ultima personale che si pone come necessaria retrospettiva sul lavoro di un decennio, offre già nel titolo ludolinguistico l’irruzione di energie espressive e letterarie il cui ordine nodale si addensa a una vivace ars combinatoria, a una contaminatio tra l’aperto e il chiuso, tra il dentro e il fuori.

Organizzata negli spazi della Fondazione Pietro Rossini e curata da Francesca Guerisoli, questa nuova avventura presenta due progetti site-specific e una serie di 5 performance mediante le quali l’artista assume l’antropologia, la sociologia, la pedagogia e l’andragogia come ingredienti privilegiati di un racconto che dal singolare volge verso il plurale, il polifonico. Con una indispensabile poliglottia estetica, Bellantoni apre il proprio lavoro al pubblico invitato a girare, a giocare, a girare tra le parole e a trovare delle parole la loro dolcezza, il loro silenzio, il loro senso.

La videoinstallazione Maremoto (2016), le Parole cunzate (2015-2017) che riattivano esteticamente l’antico mestiere del cucipiatti e tratteggiano una serie di significanti come “coraggio” o “fiducia”, il braccio di ferro dell’Impero Ottomano (2017), l’Effetto Butterfly (2017) che richiama alla memoria l’inconscio ottico di Benjamin e naturalmente Blow Up di Antonioni, Biliardio (2017), L’età dell’oro (2017) e le favolose Parole passeggere (2017) che ci riportano tra i banchi di scuola, ma all’aperto, dove avremmo dovuto realmente leggere Dante, Petrarca, Tasso.

Sono le tappe di questo nuovo tragitto estetico, di questa nuova immersione tagliente e seducente, di questa nuova visione che ha il sapore dell’aria notturna, fresca, dove le parole – tutte quelle parole che ci offre Elena Bellantoni – sono lette sottovoce.


Elena Bellantoni, «I Give you My Word World», a cura di Francesca Guerisoli, 27.09 – 29.10.2017
Fondazione Pietro Rossini, Milano

immagini: (cover 1 ) «Elena Bellantoni. I give you my word I give you my world», 2017, poster  (2)  Elena Bellantoni, «Parole Cunzate», 2015-17, performance (3) Elena Bellantoni, «Impero Ottomano», 2015-17, performance lastra (4) Elena Bellantoni, «L’età dell’oro», 2017 installazione site specific (5) Elena Bellantoni, «Maremoto», 2016 video installazione video full HD6’48” (6) Elena Bellantoni, «Parole passegere», 2017, Fondazione Pietro Rossini, installazione e performance.

 

Tags: Antonello TolvearsarshakeElena BellantoniexhibitionFondazione Rossinitransdisciplinary
ShareTweetShareSend
Previous Post

Video >90s – Festival video dopo gli anni 90

Next Post

Transmediale 2018: Face Va

Antonello Tolve

Antonello Tolve

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.