Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Volcanic Attitude 2025

    Volcanic Attitude 2025

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Volcanic Attitude 2025

    Volcanic Attitude 2025

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Transmediale 2018: Face Va

Arshake by Arshake
26/10/2017
in Focus
Transmediale 2018: Face Va

Con il titolo Face Value, Transmediale 2018 indaga i valori, e i processi coinvolti nella creazione di valori, che hanno contribuito al nostro momento attuale di estreme divisioni politiche, economiche e culturali. Il festival si terrà presso la Haus der Kulturen der Welt dal 31 gennaio al 4 febbraio 2018.

Transmediale è stato fondato come un’istituzione culturale d’eccellenza da Kulturstiftung des Bundes, la Fondazione Federale per la Cultura, a partire dal 2004.

La 31^ edizione del festival, diretto per il settimo anno consecutivo da Kristoffer Gansing, si propone di analizzare gli eventi attuali allo scopo di comprendere se, e come, le cose potrebbero essere diverse. I partecipanti al festival cercheranno nuovi modi possibili di resistere e decostruire l’allarmante sviluppo del populismo digitale, la radicalizzazione della cultura digitale, e il dilagare delle nuove guerre culturali. «Accettare le cose come appaiono» sembra essere diventata la regola del dibattito pubblico tra le odierne pratiche comunicative reazionarie e guidate da algoritmi. Transmediale mira a sfidare questo impulso, a giudicare le cose sulla base del loro aspetto immediato e di rivolgere invece lo sguardo alle problematiche meno visibili, che investono in profondità tutti i settori della società.

La cultura (post)digitale oggi sembra sostenere i poteri che professano l’odio, il razzismo e il neocolonialismo, invece di fornire un’alternativa emancipatrice. transmediale dunque persegue attivamente discussioni autocritiche su argomenti che raramente vengono affrontati durante gli eventi di cultura digitale — come i contemporanei squilibri di classe, genere e razza — entro un varietà di format curatoriali e di modalità di scambi di conoscenze. In che modo gli artisti, gli operatori culturali e i teorici speculativi possono rispondere alle politiche attuali che giudicano le cose basandosi sull’apparenza e, allo stesso tempo, sfidare i loro stessi valori?

La squadra curatoriale della prossima edizione di transmediale è composta dal direttore artistico Kristoffer Gansing e dai curatori Daphne Dragona (programma della conferenza), Inga Seidler (programma della mostra), e Florian Wüst (programma cinematografico e video).

Tra i partecipanti di transmediale 2018 face value figura il Demystification Committee, fondato dagli artisti del programma di residenza Vilém Flusser di quest’anno, Oliver Smith e Francesco Tacchini, i quali riveleranno il loro progetto Offshore Investigation Vehicle. Lavoro basato su una continua ricerca incentrata sulle strutture di potere insite nelle pratiche offshore e cerca di identificare i mezzi di intervento in questi sistemi finanziari.

Fanno inoltre parte del programma CAMP (Shaina Anand e Ashok Sukumaran) con il loro progetto From Gulf to Gulf to Gulf / The Wharfage, che traccia le rotte commerciali marittime non ufficiali tra Sharjah Creek e i vari porti della Somalia, raccontando le vite quotidiane dei marinai sulle loro navi. Il progetto è il frutto di quattro anni di dialogo, amicizia e scambi tra CAMP e un gruppo di marittimi dal distretto indiano del Kutch, mappato attraverso film, testi e canzoni, insieme al materiale audio e video registrato sui cellulari.

Nel loro progetto HOSTEL Sequel#1: Please Be Careful Out There, Lisa Marie – Hybrid Version, appositamente elaborato per transmediale, Stefan Panhans e Andrea Winkler fondono cinema, installazione e una lettura intermittente sul palco. Tra razzismo quotidiano, divinizzazione delle celebrità, stereotipi e il potere travolgente della finanza, operatori culturali itineranti di origini diverse racconteranno e condivideranno le loro esperienze e i propri sogni.

Il lungometraggio a carattere documentario Also Known As Jihadi (2017) di Eric Baudelaire, ispirato a eventi reali, segue il viaggio di un giovane dalla Francia alla Siria e il successivo ritorno in Francia, dove viene incarcerato per essersi presumibilmente unito al cosiddetto Stato Islamico. Baudelaire applica la teoria giapponese del fukeiron con il fine di raccontare una storia di alienazione e ritorno attraverso le dimensioni sociali e politiche del paesaggio.

Angela Nagle, autrice di Kill All Normies: From 4chan and Tumblr to Trump and the Alt-Right, si intratterrà in una discussione approfondita con il teorico dei media Florian Cramer sul ruolo della controcultura in un’epoca di rancore e radicalizzazione.

Uno dei principali relatori sarà Lisa Nakamura, docente presso l’Università del Michigan e una delle maggiori studiose di tematiche quali razza, genere, etnicità e identità, più specificatamente delle forme di disuguaglianza sociale che emergono, ricorrono e persistono nell’universo digitale.

L’artista e scrittrice Aria Dean parlerà di blackness e blaccelerationism durante una tavola rotonda in cui si parlerà di territori condivisi e nuove forme di collettività all’interno e oltre il web oggi.

 (dal comunicato stampa)


Transmediale, Berlino, 31.01 – 04.02. 2018

Immagini (cover 1) The Laboratory of Manuel Bürger (Transmediale 2018 promotional logo (2) Olia Lialina, Peforming Bear with Me, Transmediale 2017 (3) Laurie Anderson performing  «The Language of the Future», Transmediale 2017 

 

 

 

Tags: arsarshakeBerlindigital culturefestivalTransmediale
ShareTweetShareSend
Previous Post

Elena Bellantoni: Word, World, W

Next Post

VIDEO POST > Quantum of Peace

Arshake

Arshake

Related Posts

Volcanic Attitude 2025
Events

Volcanic Attitude 2025

by Arshake
24/06/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.