• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Elisa Giardina Papa. The Cleaning of Emotional Data

Elisa Giardina Papa prosegue la sua indagine sul rapporto uomo macchina, ora con un progetto che si avvicina alle attività umane al servizio dell'Intelligenza Artificiale. 

Arshake by Arshake
23/01/2020
in Focus
Elisa Giardina Papa. The Cleaning of Emotional Data

Categorizzare quantità massicce di dati utilizzate per educare algoritmi di riconoscimento emotivo è uno dei tanti micro-lavori assegnati all’uomo nell’era dell’Intelligenza Artificiale. E’ attorno a questi compiti che nasce The Cleaning of Emotional Data, parte di una trilogia a seguire Technologies of Care (2016) and Labor of Sleep (2017), ora al centro della personale in corso da Aksioma – Institute for Contemporary Art, Ljubljana nell’ambito di Hyperemployment.

Si tratta di nuove forme di lavoro precario,‘microworkers’ incaricati di etichettare, categorizzare, annotare e validare una grande quantità di dati che possano abilitare l’Intelligenza Artificiale, un lavoro portato avanti dall’artista stessa lavorando a distanza per diverse compagnie americane. The Cleaning of Emotional Data lascia traccia di questi micro lavori e entra negli interstizi linguistici che si interpongono tra uomo e macchina, ciascuno con i propri parametri interpretativi, una questione che diventa piuttosto delicata quando l’oggetto in questione sono le emozioni.

In mostra anche una serie di lavori tessili, Amiss Motifs, realizzati in collaborazione con Michael Graham of Savant Studios. La giustapposizione di linee astratte di espressioni facciali estrapolate da algoritmi rispetto ad espressioni facciali intraducibili descritte da dialetti siciliano e americano, le due lingue in cui l’artista si è trovata in mezzo nello svolgere questo periodo di lavoro da micro-worker, stando in Sicilia e collaborando per una ditta americana. La stoffa impiegata è stata ricavata da esemplari di scarto, a new canvas for unruly and ‘incomputable’ emotions. Il discorso si allarga al quadro più ampio del rapporto uomo-macchina e tocca un altro punto, forse il più delicato rispetto al linguaggio per il suo includere aspetti emotivi.

Fino a questo momento, Elisa Giardina Papa ha guidato l’attenzione verso spazi e momenti interstiziali, angolazioni privilegiate per una visione critica delle cose, iniziando con Technologies of Care, commissionato per la storica piattaforma Rhizome.org, analizzava, attraverso una serie di interviste ad operatori online tra i più svariati (dating coach, un ideo performer, un autore di favole, etc) il lavoro immateriale portato avanti attraverso piattaforme internet, come in quest’ultimo lavoro, attenta ad indicare la dislocazione fisica tra il luogo di appartenenza del lavoratore, la nazionalità della compagnia che gestisce la piattaforma, e la piattaforma stessa nella sua configurazione globale e ubiquitaria.

Labor of Sleep (2017) metteva a fuoco il sonno come la nuova frontiera da ottimizzare creando e ottimizzando nuovi patterns (di sonno) con cui poter raccogliere dati biologici e comportamentali per migliorare la qualità della vita. Con quest’ultimo lavoro, ora in mostra ad Aksioma, Elisa Giardina Papa prosegue una ricerca che si infila tra mondi e linguaggi; da lì osserva con attenzione antropologica l’evolversi del rapporto tra uomo e macchina creando eventualmente nuova consapevolezza dei meccanismi che lo regolano. Il mondo delle emozioni è certamente quello dove il confine interpretativo nello scambio tra uomo e macchina diventa più delicato.


Elisa Giardina Papa.Cleaning of Emotional Data, Aksioma – Institute for Contemporary Art, Ljubljana 15.01 – 07.02.2020
Hyperemployment, a cura di Domenico Quaranta, MGLC – International Centre of Graphic Arts, Ljubliana, 07.11.2019 – 19.01.2020 (vedi anche Intervista a Domenico Quaranta, Arshake, 18.12.2019

immagini: Elisa Giardina Papa, «Cleaning of Emotional Data», exhibition view, Aksioma – Institute for Contemporary Art, Ljubljana (15.01 – 02.02.2020)

 

Tags: AIarsarshakeartificial intelligencedataDomenico QuarantaElisa Giardina Papaexhibitionman-machinemicro-workers
ShareTweetPin
Previous Post

Miguel Chevalier e la magia del pixel nel 2020

Next Post

VIDEO POST > Bavure

Arshake

Arshake

Related Posts

GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi
Focus

GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

by Elena Giulia Rossi
21/01/2021
Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte
Focus

Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

by Giorgio Cipolletta
19/01/2021

CALLS

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.