• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    RGB Festival 2020

    RGB Festival 2020

  • FRAME
    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > GANksy

    FRAME > GANksy

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > dada da ta

    VIDEO POST > dada da ta

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    RGB Festival 2020

    RGB Festival 2020

  • FRAME
    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > GANksy

    FRAME > GANksy

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > dada da ta

    VIDEO POST > dada da ta

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Festival FOTONICA a Roma

Arshake by Arshake
27/11/2017
in Focus
Festival FOTONICA a Roma

Nasce la prima edizione di FOTONICA, dall’1 al 9 dicembre 2017 al MACRO – Museo di Arte Contemporanea Roma, un festival gratuito per indagare forme d’arte legate all’elemento ‘luce’ nel contesto contemporaneo creato grazie al network di realtà attive a Roma in questo ambito.

FOTONICA è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2017 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con Siae. Inoltre la manifestazione è promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Ventisette artisti danno forma alle più diverse sfaccettature delle Audio Visual Digital Arts e le rendono fruibili a un pubblico sempre più vasto.

Cuore pulsante del progetto sono le performance audio video in collaborazione con Live Cinema Festival: dalla ipnotica astrazione che richiama panorami topologici e psicofisici di Luma [variations] 2017, la performance AV del duo XX+XY visuals and sound art project, (Sladzana Bogeska e Giuseppe Pradella), al viaggio evocativo e raffinato del digital artist Giuseppe Guariniello in arte Mutech con Sound of the Spheres, dove la rielaborazione di frammenti audio e video NASA relativi ai misteriosi suoni che hanno ascoltato gli astronauti dell’Apollo 10 al loro sbarco sulla luna crea un ambiente immersivo, alterando la percezione e immergendo il pubblico in un’altra dimensione spazio-temporale.

E poi la commistione tra la musica elettronica di Marco Malasomma e l’arte visuale generativa di BinaryCodedBrain in JURA, dedicata all’isola silenziosa e lontana dalla società dove Orwell concluse la scrittura di ‘1984’. Fino ad arrivare alla Live Cyborg Performance di Mr. Everett: una narrazione del viaggio del cyborg Rupert sulla terra, “scortato” dall’imponenza sonora di Mr. Fox e Mr. Bear, sue controparti animali, e in costante dialogo con Mr. Owl, la sua controfigura umana.

Grazie alla collaborazione con RGB Light Experience, invece, a FOTONICA verranno presentate l’antica e affascinante storia di Arcobalenide di Diego Labonia e la tensione intrigante di Costrizione 01 di Simone Palma, due installazioni luminose che diventano vere opere ambientali da ammirare, ma soprattutto da attraversare fisicamente.

Nel foyer del MACRO prendono forma due opere di videomapping: Waste-o-Polis di Vj Luper e J-Cibong, una città futuristica composta da imballaggi di polistirolo che si anima grazie alla mappatura delle sagome degli oggetti che contenevano e che, mescolando immagini reali con effetti geometrici e animazioni oniriche, vuole sensibilizzare sull’importanza delle buone pratiche del riciclo e del riuso; e Portami Via di NEOCORTEX PROJECT, un’installazione che intende dare centralità all’utilizzo della bicicletta in città, dove lo spettatore può stringere fra le proprie mani un manubrio posto davanti a un monitor e dare inizio al cambiamento dello scenario di fronte a lui, tra luci e giochi di colore.

Sul fronte della NetArt, organizzata in collaborazione con Shockart.net, le opere realizzate a partire dalla manipolazione creativa dei dati di programmazione. L’installazione di Dyne, Data portraits si basa proprio su questo, così come l’ Analyticz Visual Hacking creato da Rufa – Rome University of Fine Arts. Grazie a un’installazione video, sarà inoltre possibile visitare in modo interattivo la virtual gallery di Shockart ed esplorare tutte le mostre di web art realizzate da Shockart.net dal 1999 al 2005.

All’interno di FOTONICA trovano spazio anche i dj set di musica elettronica di Andrea Esu (Spring Attitude) e Oree (Strati) affiancati nella parte video da VJ Set di J-Cibong, Liz, Takehiko e Videosolid curati da LPM Live Performers Meeting.

FOTONICA ha poi ideato un ampio spazio dedicato all’avvicinamento e all’approfondimento teorico e pratico del mondo delle audio-video e della digital art grazie alle lectures tenute da Art is Open Source e Urban Experience, ai workshop sulle tematiche e sugli strumenti riguardano le arti digitali e visive con Fusolab 2.0, IED Roma e i laboratori per bambini della Fondazione Mondo Digitale, che hanno l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla cultura digitale attraverso strumenti e stimoli creativi. Tutti i laboratori e gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione alla mail workshops@fotonicafestival.com. (dal comunicato stampa)


FOTONICA,  MACRO – Museo di Arte Contemporanea, 1 -9 dicembre, 2017, Roma

imagini

(cover 1) Mutech – Sound of the Spheres (2) xxxy – Ax (3) Marco Malasomma, ph Annita Fanizza (4) Mr Everett (5) xxxy – visuals Robot, 2015 (6) Mutech (7) Malasomma e Binary.

Tags: arsarshakefestivalFotonicalight artworkshops
ShareTweetPin
Previous Post

FRAME > The City Over Beirut

Next Post

MEMORIA DELLA COMPUTER ART IN ITALIA 2

Arshake

Arshake

Related Posts

Memestetica. Il settembre eterno dell’arte
books

Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

by Elena Giulia Rossi
14/01/2021
Musica Digitale al Museo ZKM
Events

Musica Digitale al Museo ZKM

by Arshake
11/01/2021

CALLS

Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
Call for submissions> ‘City of the future’ – S+T+ARTS
Calls

Call for submissions> ‘City of the future’ – S+T+ARTS

04/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.