Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Romaeuropa Festival DIGITALIVE18

fuse* – DIGITALIVE18

Arshake by Arshake
08/11/2018
in DIGITALIVE18, Focus, News
fuse* – DIGITALIVE18

Dopo aver illuminato le scene di Romaeuropa nel 2016 con Ljos, fuse* è tornato al festival con Dökk, opera astrale che prosegue la ricerca del collettivo sugli ambienti interattivi e la manipolazione di Big Data. Fondato nel 2007 da Mattia Carretti e Luca Camelli, fuse* è un collettivo di artisti e ricercatori che collaborano in un clima di sperimentazione continua che spinge sempre più avanti l’esperienza estetica e concettuale dell’arte multimediale. Negli ultimi cinque anni, l’esperienza informatica di fuse* si è fusa con la corporeità della Vertical Dance in una fruttuosa collaborazione con la danzatrice e acrobata Elena Annovi.

La live media performance Dökk imita i fenomeni galattici ricreando le forme dell’universo in un’alternanza di ritmi alti e bassi che scandiscono “la linea emotiva dello spettacolo”. Il corpo della danzatrice e coreografa Elena Annovi dialoga con il paesaggio digitale che la avvolge sul palco. La performance segue una narrazione ciclica divisa in 10 stanze – o capitoli. Ogni stanza si modula intorno all’interazione tra le leggi fisiche dell’universo e una serie di dati processati in tempo reale. Il colore delle particelle 3D che costituiscono l’universo visibile ed alcune modulazioni sonore variano in base alle tendenze emozionali espresse su Twitter.

Il lessico dei post Twitter è filtrato da un algoritmo di analisi del sentimento (sentiment analysis algorithm) che determina le sfumature di rosso corrispondenti all’intensità termica corporale dello stato emotivo dominante sul social network. Oltre all’analisi di dati social, la combinazione di videomapping, video e retroproiezioni si nutre anche di dati biometrici e motori processati da una complessa rete di biosensori e software che elaborano il movimento e il battito cardiaco della danzatrice e “vanno a modificare tutto l’ambiente visual e sonoro”. Dalla genesi alla chiusura, un punto rosso nell’universo riconduce al battito del cuore della danzatrice, evocando il ciclo della vita.

Il collettivo fuse* ricrea in un coinvolgente spettacolo audio-visivo il processo subconscio che trasforma le particelle, atomi e campi elettromagnetici dell’ambiente in percezioni visive e sensoriali della realtà. L’interconnessione che lega la performer all’universo digitalmente costruito stabilisce un equilibrio tra i diversi elementi del mondo. Nella scia di Ljos (luce), Dökk (oscurità) dà vita ad un’esperienza multisensoriale che combina diverse polarità quali la luce e l’oscurità, il peso della gravità e la leggerezza del volo. La fusione tra il movimento del corpo e il flusso dell’ambiente digitale esprime un rapporto di armonia e complementarietà con la tecnologia che può  “servire a capire dove possiamo spostare il nostro limite umano, per portare bellezza e per riuscire a comunicare sempre più nel profondo”.

Mentre la performer scopriva l’universo e si adattava alle sue forme, l’ambiente digitale si configurava in diretta collegando il microcosmo del Mattatoio al macrocosmo delle interazioni in rete. Dal 6 al 7 ottobre, l’itinerario interstellare di Dökk ha immerso il pubblico in uno spazio-tempo alterato, potenziato e irripetibile, perché “siccome si analizzano tanti sensori, tanti input, la performance non è mai uguale”.

Sofia Dati

 

1 of 15
- +

1. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

2. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

3. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

4. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

5. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

6. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

7. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

8. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

9. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

10. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

11. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

12. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

13. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

14. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

15. fuse*, Dökk, DIGITALIVE18, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

Questo articolo è parte della sezione speciale che Arshake dedica a BACKSTAGE / ONSTAGE, il progetto che ha portato 24 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma dietro le quinte del DIGITALIVE18, nuovo format dedicato all’arte digitale curato da Federica Patti e parte del Romaeuropa Festival. Gli articoli, pubblicati con cadenza settimanale, costruiscono la memoria delle opere e degli artisti che sono stati presenti, catturando i momenti salienti della ‘vitalità’ dei lavori performativi, ma anche dei loro protagonisti. La struttura dei contenuti è stata concepita su ispirazione della Metodologia del Progetto di Antoni Muntadas, come proposto da Valeriana Berchicci.

immagini: fuse*, Dökk, DIGITALIVE18,  photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi realizzate per il progetto BACKSTAGE /ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video realised by Alex Fanelli e Ambra Lupini. Grafica: Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

 

Tags: algorithmarsarshakeBACKSTAGE / ONSTAGEBig DataDigitalive18Federica PattiFuseinteractiveliveperformanceREFRomaeuropa Festivalspace
ShareTweetShareSend
Previous Post

Ai limiti della realtà

Next Post

VIDEO POST > Putting The Pieces Back Together Again

Next Post
VIDEO POST > Putting The Pieces Back Together Again

VIDEO POST > Putting The Pieces Back Together Again

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.