Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Gary l’obscur

Gary Hill alla Galleria Lia Rumma a Napoli con la sua ultima personale: Ghost Chance

Antonello Tolve by Antonello Tolve
04/12/2019
in Exhibitions, Focus
Gary l’obscur

«Fare un video e così pure vederlo sono operazioni in qualche modo simili a leggere e scrivere». Gary Hill è chiaro nel definire quel versante del suo lavoro in cui gioca un ruolo fondamentale la grammatica del montaggio (l’assemblaggio audiovisivo): quadro sintattico che porta all’articolazione di una struttura compositiva retoricamente vitale perché legata alla temporospazialità, perché capace di creare brecce, perché vicina (timidamente aderente) al bildhafte Denken. La latitudine dalla quale muove l’artista è infatti quella del linguaggio, inteso non solo come articolazione di discorso ma anche e soprattutto come messa in moto e estroflessione di un pensiero che ruota attorno all’ultimo pensiero per vivere il brivido del presente in quanto presenza.

Etichettato erroneamente e troppo frettolosamente come un videoartista, Gary Hill esprime in termini di complessità un flusso poetico capace di mostrare l’atto del camminare, il muoversi, il portare avanti una attività che liquida la staticità e con essa il «significato passivo dell’immagine. In un certo senso tutto il mio lavoro in un modo o nell’altro ha qualcosa a che fare con il mettere in discussione la posizione gerarchica dell’immagine. Per me lavorare con il video comporta uno spazio di pensiero, parte essenziale del lavoro con mezzi elettronici».

Ghost Chance, la sua ultima personale – quarta in termini filologici – organizzata a Napoli negli spazi della Galleria Lia Rumma, presenta un nucleo di sei opere legate tra loro dal filo sottile del nulla. «In un certo senso tutte queste opere e in particolare per come sono installate qui e ora», presumo che le parole da comunicato stampa siano dell’artista, «hanno qualcosa a che fare con il vicino nulla», con quel grande movimento immobile di cui parla Blanchot, a cui Hill è legato (Blanchot, tanto poco studiato – almeno in Italia – e tanto amato da figure come Magdalo Mussio), che rivela la misteriosa disfatta, la liquefazione del pensiero collettivo, la caduta in una vanità da cui non c’è scampo.

In una prima saletta d’ingresso lo spettatore è catturato da cinque sculture della serie SELF ( ) (2016) dentro le quali sono presenti dispositivi di ripresa in tempo reale che lasciano trasparire una riduzione dell’alterità, un corpo irriconoscibile (il proprio, quello di ogni singolo visitatore che prova a ricercarsi, a guardarsi, a scoprirsi) se non a frammenti per spostamenti casuali. La stessa casualità che si avverte nell’installazione che dà il titolo alla mostra, dove la luce accarezza il rumore, la singola vibrazione di un suono che fa i conti con il brusio (e non solo sonoro) della vita quotidiana.

Se poi in una delle salette laterali della galleria Is a Bell Ringing in the Empty Sky (2005) rompe gli argini tra vita e spettacolo mostrando il corpo dell’attrice Isabelle Huppert in un ritratto che barcolla tra il vero e quello che vero non è, poco dopo a accoglierci è sempre lei in un luminoso palindromo visivo: Loop Through (2005). Qui è presente anche Place Holder (2019), video in cui l’artista gioca con una monetina – la vita, si sa, è un illusione dei nostri desideri e delle nostre scelte – che quando cade produce un rimbalzo esterno, dato dal suono sordo dell’audio, portando il gesto sul presente, esattamente nello spazio dell’astante che si ritrova (e questo lo avverte) assieme all’artista.

Una installazione appartata e intima (Locked Grooves, 2009/2019) che sembra penetrare nel solco di Ghost Chance, in quella rigatura circolare e a spirale che porta a un’inevitabile cul-de-sac, chiude la mostra e forse la riapre invitando lo spettatore a guardare lo spettatore all’ascolto di un suono che non è suono ma anche immagine, parola, pensiero. «Il video permetteva un gioco sul tempo reale, la possibilità di “pensare ad alta voce”. Ecco un processo immediatamente accessibile e apparentemente molto più vicino a quello del pensiero».


Gary Hill, Ghost Chance,  Lia Rumma,Napoli, 20.10. 2019 – 20.01.2020

immagini (cover 1) Gary Hill, «Ghost Chance», 2019, 6 channel audio/installazione video, dimensioni: 6 48”x 48”, pannelli di alluminio, ©GaryHill Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli (2) Gary Hill, «Place Holder», 2019, 1LCD monitor, dimensioni: 60”, ©GaryHill Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli. (3) Gary Hill, exhibition «Ghost Chance», 2019, installation view, foto: Danilo Donzelli, ©GaryHill Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli (4) Gary Hill, exhibition «Ghost Chance», 2019, installation view, foto:Danilo Donzelli, ©GaryHill Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli.

 

 

Tags: Antonello TolvearsarshakeexhibitionGary HillinstallationinteractiveLia RummaNapolivideo
ShareTweetShareSend
Previous Post

Gallery.Delivery alla Green Cube Gallery

Next Post

VIDEO POST > Yellow Dust

Antonello Tolve

Antonello Tolve

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.