Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Gyula Várnai e Quiet Ensemble al Romaeuropa Festival

Arshake by Arshake
22/10/2019
in Exhibitions, Focus
Gyula Várnai e Quiet Ensemble al Romaeuropa Festival

Il Romaeuropa Festival è nel pieno delle sue attività. A breve, per la sezione Exhibit si susseguiranno due progetti realizzati ad hoc nella Sala Santa Rita di Roma, rispettivamente dell’artista ungherese Gyula Várnai con l’installazione site specific One of the Few Moments. A seguire, dal 7 novembre i Quiet Ensemble presenteranno in anteprima il loro ultimo lavoro Primitive Primavere. I progetti proseguono in altro modo il discorso avviato dalla rassegna Digitalive curato da Federica Patti come finestra sull’arte algoritmica tra visualità, suono e informazione, portata in scena in una formula ‘teatrale’.

One of the Few Moments II è un’opera creata da Gyula Várnai per ragionare sullo spazio su diversa scala: trasforma la chiesa in un ambiente immersivo pensato in modo tale da esaltare le linee architettoniche del suggestivo spazio della chiesa attraverso la luce. Un modellino della Sala Santa Rita oscilla illuminato dall’interno e proietta bordi, finestre, pilastri e archi di luce sulla struttura reale dell’ex chiesa. Due architetture si sovrappongono, una simbolica e l’altra concreta, trasformando lo spazio in una nave fantasma in continuo movimento.

Dal 7 novembre i Quiet Ensemble con Primitive Primavere trasformeranno la Sala Santa Rita in una valle in cui danzano miriadi di lucciole tra riflessi e ombre, moltiplicandosi e scomparendo, in un’eclissi frammentata e stroboscopica tra naturale e artificiale, “un’ode alla fragilità, a ciò che è estinto, a quel che nasce e si illumina irradiando il resto, anche solo per un’era, una decade, o per un solo secondo”. One of the Few Moments II è realizzata con il contributo dell’Istituto Balassi – Accademia di Ungheria in Roma e con il patrocinio dell’Ambasciata di Ungheria. Tutti i progetti sono realizzati con il sostegno di Roma Capitale e in collaborazione con la Sala Santa Rita.

From 7 November, with Primitive Primavere, Quiet Ensemble will transform the Sala Santa Rita into a valley in which a myriad fireflies dance between reflections and shadows, multiplying and disappearing, in a fragmented and stroboscopic eclipse encompassing both the natural and the artificial – “an ode to fragility, to what is extinct, to what is born and lights up, radiating what remains, if only for an era, a decade or even just a second”. One of the Few Moments II has been created with the support of the Balassi Institute – the Hungarian Academy in Rome and with the patronage of the Hungarian Embassy. All projects have been realised with the support of Roma Capitale in collaboration with Sala Santa Rita. (dal comunicato stampa)


Gyula Várnai, One of the Few Moments II, Sala Santa Rita nell’ambito del Romaeuropa Festival,  24.10 – 3.11.2019
Quiet Ensemble, Primitive Primavere, Sala Santa Rita nell’ambito del Romaeuropa Festival, 7.11 – 24.11.2019
GYULA VÁRNAI – Nato nel 1956 a Kazincbarcika (Ungheria) Gyula Várnai è un artista visivo, associato a un gruppo di artisti neoconcettuali ungheresi, diventato famoso negli anni ’90. Conosciuto nel mondo per le sue installazioni su grande scala o site specific, Gyula si forma in matematica e fisica. Un background che influisce profondamente sulla sua pratica. Le opere dell’artista infatti si muovono al limite tra universo artistico e quotidianità e utilizzano materiali comuni per creare abbinamenti sorprendenti. Le sue opere sono state esposte in tutta Europa e negli Stati Uniti. Recenti mostre personali e collettive si sono tenute a Budapest, Parigi, Istanbul e Colonia. Gyula Várnai vive e lavora a Dunaújváros, in Ungheria.
QUIET ENSEMBLE – Duo fondato nel 2009 da Fabio di Salvo e Bernardo Vercelli. La ricerca di Quiet ensemble passa attraverso l’osservazione del ballance tra caos e controllo, natura e tecnologia, creando soggetti che fondono quegli elementi, elementi che prendono forma dalla relazione tra organico e soggetti artificiali, concentrandosi su elementi insignificanti e meravigliosi, come il movimento di una mosca o il suono degli alberi.

immagini: (cover 1) Gyula Várnai, One of the Few Moments, 2019, Romaeuropa Festival 2019 (2) Quiet Ensemble, Primitive Primavere, Romaeuropa Festival 2019

 

 

 

 

 

 

 

Tags: arsarshakeGyula Várnaiinstallationlight sculptureQuiet EnsembleRomaeuropa FestivalSala Santa Ritasite specific
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > For Forest – The Unending Attraction of Nature

Next Post

Alessandro Sciaraffa. «De Umbris Idearum»

Arshake

Arshake

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.