Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

I non luoghi di Franco Belsole

Francesca Gallo by Francesca Gallo
19/04/2018
in Focus
I non luoghi di Franco Belsole

belsole_20

Una telecamera di sorveglianza controlla una porzione di spazio fuori campo: un’immagine metonimica della posizione prescelta dal fotografo in questa occasione. Paris, infatti, è una serie del progetto dedicato alla città contemporanea (tra cui Berlino, Helsinki, New York e Philadelphia) su cui Franco Belsole lavora dal 2010. Spazi di modernità, di flussi, di riflessi di vetro e acciaio, di luce zenitale, dove le presenze umane sono sostanzialmente passanti, sconosciuti per lo più indifferenti gli uni agli altri, e piuttosto assorti nei propri pensieri, preoccupazioni, occupazioni. In effetti per Belsole il luogo ha un’importanza relativa, niente evoca l’atmosfera tipica di Parigi e non a caso, dato che la location è il moderno quartiere della Défense.

Belsole usa il teleobiettivo per ottenere una visione nitida anche da grande distanza, rendendo le figure così vicine da poterne osservare gli abiti spiegazzati alla fine della giornata, i gesti, gli oggetti. Eppure, tale voluta prossimità non dice granché su di loro: perfino con lo sguardo in macchina uomini e donne sono come sospesi, isolati in un mondo interiore di cui nulla è dato sapere. Eccetto un presupposto rapporto con il contesto in cui sono ripresi.

DSC_2298-s

Infatti, con un punto d’osservazione ad altezza d’uomo, la composizione che Belsole preferisce presenta un elemento dell’arredo urbano quasi schiacciato – per effetto della prospettiva – sulla figura. E’ una scelta precisa, spiega l’autore, tramite la quale si materializza una sorta di oppressione della società sull’individuo, che risulta così incasellato alla stregua di alcune figure che Uliano Lucas ha sorpreso ad attraversare Piazza Dante a Milano (2008).

Nella mostra I non luoghi di Franco Belsole tali scatti sono associati – in altrettanti dittici – a visioni ravvicinate di particolari di edifici: il campo visivo è talvolta saturato dalla tipica griglia modernista, mentre i vetri catturano riflessi incongrui e momentanei, rendendo sostanzialmente impenetrabile l’interno. Belsole fotografa – anche in questo caso – il guscio dell’abitare, la superficie che si fa tropo dello scivolare nello spazio pubblico. Edifici e individui, però, non dialogano alla pari: i primi sovrastano i secondi, definiscono percorsi, atmosfere e illuminazione dei contesti.

22_2098-9858

Collocabile nel solco della fotografia dell’impassibilità – che muove dal lavoro di Bernd e Hilla Becher e, in Italia è stata declinata nelle campagne fotografiche di Gabriele Basilico degli anni Settanta – caratterizzata dall’asciuttezza del bianco e nero, la ricerca di Franco Belsole, tuttavia, presenta tangenze anche con gli scatti che Armin Linke ha dedicato ai paesaggi edificati: il fotografo di origine tedesca, infatti, ogni tanto indugia sulle geometrie astratte che si stagliano ricche di colori all’orizzonte, prediligendo però punti di vista fortemente scorciati, a sottolineare la soggettività della visione. Mentre Belsole assomiglia all’osservatore mimetizzato tra la folla, che scruta senza essere visto: fantasma tipico della società controllata di cui tutti siamo partecipi e, talvolta, complici.


Questo testo è stato scritto in occasione della mostra a cura della stessa autrice: I non luoghi di Franco Belsole, AOCF58 Galleria Bruno Lisi – Roma,  12.01.-30-01.2015

Immagini (tutte) Franco Belsole, Paris, 2010


Tags: arsexhibitionFrancesca GalloFranco Belsolephotographysocialsurveillanceurban
Share21TweetShareSend
Previous Post

Archeologia dell’elettronica

Next Post

Museo MoMA: «Cut to Swipe»

Next Post
Museo MoMA: «Cut to Swipe»

Museo MoMA: «Cut to Swipe»

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.