Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Ibrida Festival e la sua anima

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
19/10/2020
in Focus
Ibrida Festival e la sua anima

Nel settembre 2020, i video artisti Francesca Leoni e Davide Mastrangelo compivano un atto di coraggio. Davano avvio alla quinta edizione del loro Festival, «Ibrida», che nella cornice della storica Forlì, e in posti dislocati d’eccezione della città, in questi anni ha portato assieme opere, artisti, critici, ricercatori e giornalisti che si interessano a video arte, performance e musica in un’ottica transdisciplinare. Hanno adattato il format alla situazione attuale, quella di una pandemia globale in corso; hanno incluso un’estensione online e non hanno rinunciato a ciò che fin dall’inizio ha costituito lo spirito del festival e degli organizzatori: la presenza, il contatto, lo scambio, il dialogo. Questo comporta molte restrizioni e anche molti rischi, in particolare nella formula di un Festival generalmente destinato ad una fruizione libera, informale e fluida.

Negli spazi, e streaming online, si è discusso di molte cose. Soprattutto di video arte, della sua autonomia come genere artistico e della sua ibridazione nel convergere al suo interno diverse discipline, come sottolinea Piero Deggiovanni, contributor critico del Festival, nella sua Antologia critica della video arte italiana 2010 – 2020 (Kaplan, 2019) e nelle discussioni che si sono animate attorno alla presentazione del libro.

Molto di ciò che appartiene alla quotidianità, dopo l’esperienza del lockdown, si è rivelato straordinario. Straordinario è stato questo ‘atto di forza’ nel voler andare avanti, pur avendo tutti gli strumenti per traslocare l’intero Festival online. Questo ci ha restituito una lezione che va oltre il tempo dell’evento e ha lasciato un segno. A luci spente, la visione dei lavori video di Francesca Leone e Davide Mastrangelo è rimasta magicamente legata al loro modo di muoversi e di porsi all’interno del Festival.

In quei giorni, tutta la loro ricerca che attraverso le video performance indaga identità, corpo, immagine, maschera, attraverso la tensione dei corpi, la passione, il conflitto, l’incontro, lo scontro, non solo tra loro ma anche con il ‘corpo video’ e con la sua elasticità, sembrava essere uscita dallo schermo per tradursi in altre energie, quelle che si intrecciano tra persone, interessi e professioni.

In quel frangente, Francesca e Davide sembrano aver lasciato i loro corpi, le loro identità che li riconoscono come artisti (non solo non includono i loro lavori ma non ne parlano affatto). Piuttosto, hanno aperto il sipario su un lavoro relazionale che vede protagonisti gli altri favorendo scambio, dialogo e costruzione di pensiero. Alla luce del poi, è stato più facile mettere a fuoco la percezione emotiva dello sforzo dei loro corpi e della loro personalità nel destreggiarsi all’interno di uno spazio, quello creato dalle misure di sicurezza da adottare per la pandemia, che può diventare molto stretto nell’ambiente più ampio, come quello dell’Arena San Domenico.

Il loro lavoro creativo evidentemente non prescinde una cosa dall’altra, non riesce a vivere unicamente contenuto all’interno dello schermo, anche in questo senso è ibrido. Forse è per questo che, quando il momento lo ha richiesto, la necessità di andare avanti è stata più forte. A quel punto, corpi e spiriti creativi sono riusciti a muoversi come contorsionisti all’interno di una situazione stretta, quella che ha colto il mondo di sorpresa. Così facendo, l’energia prodotta si è moltiplicata anche nella cerchia di un numero di persone certamente molto più ristretta rispetto alla norma, ha circolato con un flusso molto più potente e sarà ricordata nel tempo. Noi immaginiamo tutto questo nuovamente metabolizzato ed elaborato nel loro lavoro a venire, fino a quando i loro corpi non usciranno nuovamente dalla dimensione dello schermo per generare e confluire in nuove energie.

Vedi anche Francesca Leoni e Davide Mastrangelo | intervista, pubblicato su Arshake il 09.09.2020

immagini: (cover 1) Arena Musei San Domenico di Forlì, Ibrida Festival 2020 (2) Caterina Palazzi & Kanaka – Ibrida Festival 2020 (3) Salvatore Insana – Ibrida Festival 2020 (4) Enrico Malatesta – ARCHIVE WORKS – Ibrida Festival 2020 

 

Tags: arsarshakedigitalIbrida Festivalinterdisciplinarimusicperformancevideo art
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > WALK THE LINE

Next Post

Ecology After Nature

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Timeline Shift al Pastificio Cerere
Exhibitions

Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

by Maria Cristina Reggio
19/06/2025
Timeline Shift al Pastificio Cerere
Exhibitions

Timeline Shift al Pastificio Cerere

by Arshake
16/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.