Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Claudia Quintieri | Intervista

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
15/01/2014
in Focus, Interview
Claudia Quintieri  | Intervista
  019-ombra-5
Claudia Quintieri (1975) è giornalista, scrittrice e artista. I suoi lavori sono stati presentati in diversi luoghi istituzionali come Palazzo delle Esposizioni, il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanera dell’Università la Sapienza di Roma e lo Studio Abate. In un’intervista via e-mail Claudia Quintieri ci racconta di alcuni suoi lavori, del suo rapporto con video e tecnologia, della sua visione critica della cultura contemporanea.
Nasci come artista, giornalista e scrittrice. Come si relaziona, sempre che di relazione si possa parlare, la tua arte visiva con la scrittura? Si può dire che una sia esternazione dell’altra?

Il giornalismo e la scrittura letteraria hanno due statuti completamente diversi. Il mio linguaggio giornalistico utilizza termini specifici relativi ad un contesto professionale per parlare della sostanza e dell’estetica di una creazione altrui. La scrittura è una mia creazione ed è condotta con un linguaggio intimo e introspettivo, le tematiche sono quelle a me care. Inoltre nella scrittura cresce un sentimento che si nutre di interiorità, mentre nel giornalismo si manifesta  un approccio critico. La sperimentazione nei video invece dà luogo ad una creatività che ha proprietà immaginifiche e l’immagine diventa veicolo essenziale per mandare un messaggio. Nei video parto dall’idea, che realizzo con modalità completamente diverse a seconda di ciò che ho pensato, ogni idea non è collegata con la precedente: di qui l’eterogeneità dei miei lavori nello stile e nei contenuti. Queste tre forme di espressione non dipendono l’una dall’altra, hanno origini e forme a sé stanti.

veneremetropolitana

Nel 2010, al MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma e nell’ambito della mostra Art@network, hai presentato Venere Metropolitana. 

Venere Metropolitana nasce da una performance pensata da me per l’artista e performer Paolo Angelosanto: ho travestito Angelosanto da Venere secondo l’iconografia di Botticelli e l’ho posizionato davanti alla metropolitana di Piazzale Flaminio a Roma in maniera che chiedesse l’elemosina con una bombetta ottocentesca ai piedi al posto della conchiglia presente nell’iconografia. Le riflessioni erano due, la prima riguardava il fatto che spesso nell’arte contemporanea si è persa l’attitudine alla bellezza, riflessione che ho portato avanti nel riferimento alla Venere, nel riferimento alla metropolitana a volte simbolo di bellezza, si pensi a Parigi e al liberty, nel riferimento alla nascita dell’epoca contemporanea nella bombetta ottocentesca. Poi volevo sottolineare lo scollamento fra l’arte contemporanea e il grande pubblico riprendendo le persone che guardavano la performance e non si rendevano conto di ciò che stava accadendo; basti pensare che solo una ragazza mi ha chiesto: «E’ la Venere del Botticelli?»

[vimeo id=”70234445″ width=”620″ height=”360″]

Nel 2013 presenti – presso lo Studio Abate – Daddy. Sogno di una bambina e di suo padre. Puoi raccontare la nascita di quest’opera?

Daddy. Sogno di una bambina e di suo padre nasce da un ricordo d’infanzia che mi è rimasto molto impresso e riguardava una punizione da parte di mio padre, si è poi trasformato nella creazione in una danza tenera come realmente è il mio rapporto con mio padre, anche se l’aspetto punitivo e viscerale è rimasto nei cartelli che scandiscono le scene. I ballerini hanno incarnato un sentimento positivo, mentre le scritte hanno una componente ombrosa. L’origine del lavoro è circoscritta ad un avvenimento preciso che poi ho sublimato, spesso nella creazione si sublima un’idea, un fatto, una circostanza. Daddy è un video-danza costruito come un film anni ’30, ha quindi i cartelli, la musica è Sturdust di Glenn Miller, la scenografia è la proiezione sui ballerini di un disco 75 giri suonato da un grammofono dell’epoca, i costumi e gli oggetti sono del periodo. Ho ambientato il video in un tempo passato cosicché il messaggio potesse perdersi nel ricordo. La mostra era una doppia personale con la fotografa Manuela Giusto che presentava le foto di scena di Daddy.

Come credi la tecnologia si intrecci con la creatività? E’ un potenziale espressivo? Un limite?

La tecnologia è un mezzo prezioso quando c’è un’idea dietro.

Immagini (1 cover); Claudia Quintieri, Venere Metropolitana, video-still, 2009; (2) Foto di scena di Daddy. Sogno di una bambina e di suo padre di Manuela Giusto 2012; (3) Claudia Quintieri, Venere Metropolitana, video-still 2009; (4) Claudia Quintieri, Daddy. Sogno di una bambina e di suo padre 4′ 2012 (video)

Tags: arsclaudia quintieriinterviewMLACphotographyvideowriting
ShareTweetShareSend
Previous Post

Marco Cadioli. «Necessary Lines»

Next Post

Martin Romeo. «The Method»

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.