Come reagisce il corpo umano sotto l’impulso delle tecnologie digitali? Questa è la questione sollevata dal giovane artista multimediale Martin Romeo con The Method, spettacolo di danza interattiva che debutterà il 25 gennaio presso il Teatro Fondamenta Nuove di Venezia. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Bevilaqua la Masa – dove l’artista è attualmente in residenza – il Toolkit Festival e l’Università Iuav di Venezia. Proiezioni digitali e danza contemporanea confluiscono in un progetto multimediale e interdisciplinare, dove i ruoli di performer e regista diventano sempre più interscambiabili e dove il pubblico è coinvolto in una dimensione totalizzante.
I due danzatori Cristine Sonia Baraga e Andrea Zardi, su coreografia di Nicoletta Cabassi e accompagnati dalle musiche di Stefano D’Alessio, danno vita ad un’opera dall’autorialità multipla, dove l’interattività diventa anello di congiunzione tra danza, musica e scenografia digitale. Si prevede la realizzazione di un’installazione ispirata allo spettacolo life che sarà acquisita ed esposta dalla Fondazione Bevilacqua La Masa in Piazza San Marco a Venezia.
[vimeo id=”32337734″ width=”620″ height=”360″]
The Method è stato preceduto dalla performance interattiva Label che Martin Romeo ha presentato al Teatro Miela di Trieste nel 2011, nell’ex Chiesa di Santa Marta a Venezia e al Centro Culturale Trevi di Bolzano nel 2012 e infine al Kilowatt Festival di Sansepolcro nel 2013. Il progetto continuerà durante una residenza artistica presso Inside-Out Art Museum di Pechino a partire da febbraio 2014.
Martin Romeo nasce nel 1986 a Carrara, cresce a Buenos Aires fino al ritorno in Italia nel 1999. Partecipa a numerosi festival internazionali, tra cui il Festival of Youth Experimental Art Projects in Bielorussia e il 29° International Sarajevo Winter Festival in Bosnia-Erzegovina. I suoi lavori sono stati esposti presso i Musei Capitolini alla Centrale Montemartini di Roma, in Slovenia a Maribor (capitale europea della cultura 2012), e a varie biennali tra cui la 54° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, all’interno del Padiglione Italia di Porto Vecchio a Trieste, e la 15° Biennale del Mediterraneo a Salonicco in Grecia. Come direttore artistico del Toolkit Festival di Venezia è riuscito a creare un punto d’incontro per l’arte interattiva in Italia.
MARTIN ROMEO, «The Method», Teatro Fondamenta Nuove, Venezia, Sabato 25 gennaio 2014, ore 21
coreografia: Nicoletta Cabassi, danzatori: Cristine Sonia Baraga e Andrea Zardi, musiche: Stefano D’Alessio, evento in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa, Toolkit Festival e Università IUAV di Venezia
Immagini (tutte) Martin Romeo, Label _ performance interattiva _ 2011, photo courtesy by Emanuele Girotti