FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Romaeuropa Festival DIGITALIVE19

Enrico Malatesta plays Eliane Radigue – DIGITALIVE19

Occam Ocean – Occam XXVI

Arshake by Arshake
25/10/2019
in DIGITALIVE19, Focus
Enrico Malatesta plays Eliane Radigue – DIGITALIVE19

Per il Digitalive19, la sezione del Romaeuropa Festival curata da Federica Patti e dedicata alle arti algoritmiche, Enrico Malatesta –  percussionista e ricercatore sonoro, interessato alle diverse modalità di ascolto ed esecuzione – ha proposto l’adattamento per percussioni di un brano acustico della serie Occam di Éliane Radigue, classe 1932, pioniera della musica elettronica francese. 

Nel ciclo Occam, iniziato nel 2017 dopo una lunga carriera basata sulla sperimentazione elettronica, Éliane Radigue, influenzata dal pensiero buddista, ha spostato la sua ricerca musicale dalla musica concreta verso gli strumenti acustici, avvalendosi della collaborazione di diversi musicisti.  

In particolare Occam Ocean, vero e proprio sunto della sua concezione del suono come entità autonoma e trascendente, è una lunga suite per orchestra che si dispiega  come un oceano di liquide risonanze. La materia sonora cristallina degli strumenti elettronici viene traslata in chiave acustica mantenendo però le stesse caratteristiche di purezza e minimalismo.

“La semplicità è quanto di meglio ci sia” si legge in Guglielmo da Occam. Tale semplicità viene riportata da Malatesta nella dimensione strumentale attraverso una operazione di sottrazione sonora che si lega ad un’estetica antica e primigenia. L’artista riadatta il brano attraverso l’utilizzo di due piatti e un tamburo a cornice, toccati, sfiorati e battuti per circa venti minuti attraverso diversi procedimenti inusuali e inaspettati. 

Nella cornice della Pelanda a Roma, l’artista ha creato un’atmosfera da rituale chiedendo agli spettatori di prendere posto per terra in cerchio, vicino a sé e ai suoi strumenti. I suoi gesti generavano il suono e lo ampliavano generosamente, diffondendolo tramite movimenti lenti e misurati in un’azione performativa. Tutti sono stati immersi in un paesaggio multisensoriale, dove le sonorità, liquide ed essenziali, si diffondevano nell’aria come una lenta onda oceanica. 

Chiara k. Amici

immagini: (cover 1) Enrico Malatesta plays Eliane Radigue – «Occam Ocean – Occam XXVI», REF19, photo: Giada Spera  (2-4) Enrico Malatesta plays Eliane Radigue – «Occam Ocean – Occam XXVI»  photo: Zan Lianglu (3) Enrico Malatesta plays Eliane Radigue – «Occam Ocean – Occam XXVI» , photo: Gianluca De Carlo; grafica: Chiara Coppola, Danila Domizi, Elisabetta Matonti.


Questo articolo è parte della sezione speciale che Arshake dedica a BACKSTAGE / ONSTAGE, il progetto che ha portato per due anni consecutivi (2018 – 2019) un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma dietro le quinte del Romaeuropa Festival. Digitalive, nuovo format  curato da Federica Patti e dedicato all’arte algoritmica in continuazione di un interesse per le arti digitali che il Romaeuropa Festival ha manifestato da diversi anni, tempi non sospetti. Anche quest’anno, pubblicati con cadenza settimanale, gli articoli costruiscono gradualmente la memoria delle opere e degli artisti che sono stati presenti, catturando i momenti salienti della ‘vitalità’ dei lavori performativi, ma anche dei loro protagonisti. Il tutto diventa parte di un archivio che approfondisce e ferma nel tempo il lavoro performativo degli artisti che nell’ambito del Digitalive si è consumato in una forma time-based; si riallaccia inoltre a temi e generi del Romaeuropa Festival e agli argomenti trattati all’ordine del giorno da Arshake.

Enrico Malatesta – Percussionista e ricercatore sonoro, residente a Cesena, è attivo nel campo della musica sperimentale e della performance. La sua pratica esplora le relazioni tra suono, spazio e movimento, la vitalità dei materiali e le morfologie delle superfici con particolare attenzione posta all’atto di percuotere. Il suo percorso di ricerca è caratterizzato da un forte interesse per la possibilità di produrre informazioni multiple attraverso azioni semplici, al movimento, alle modalità d’ascolto e alla presenza del performer attraverso il suono. Ha presentato il proprio lavoro in Italia, Europa, Nord America, Giappone e Corea del Sud, partecipando a importanti festival di musica sperimentale, contemporanea e arti performative. È fondatore di MU e FREQUENTE, organizzazioni indipendenti rivolte alla realizzazione di eventi, rassegne e workshops dedicati al suono, musica sperimentale e pratiche spaziali, attive a Milano e nel territorio romagnolo.

Eliane Radigue – Éliane Radigue, compositrice francese. Tra gli anni cinquanta e sessanta entra in contatto con i compositori elettroacustici della Radiodiffusion-Télévision Française componendo il suo primo materiale, ispirato alla musica concreta che verrà raccolto su Jouet Electronique ed Elemental I, usciti nel 1967 e nel 1968. Il seguente Usral del 1969 cambia direzione stilistica avvicinandosi in modo significativo alla musica minimalista Nel 1970 si trasferisce a New York e incide il suo primo materiale per sintetizzatore: uno strumento musicale che, da questo momento, prediligerà nelle sue composizioni. In seguito all’uscita di Adnos (1974), presentato al Festival d’Automne parigino, si trasferisce nella capitale francese frequentando il Centro di Studi Tibetani. In seguito a quest’esperienza, i suoi brani hanno risentito l’influenza del pensiero buddista quali il karma e la meditazione. A partire dai primi anni del nuovo millennio, si è dedicata alla composizione di brani acustici tra cui il ciclo per strumenti solisti Occam Ocean.

Tags: alogoritmic artarsarshakeartartistiBACKSTAGE / ONSTAGEDIGITALIVEDigitalive19Enrico MalatestaFederica PattimusicaperformanceREFRomaRomaeuropa Festivalsound
ShareTweetPin
Previous Post

Alessandro Sciaraffa. «De Umbris Idearum»

Next Post

Marco Donnarumma e Margherita Pevere - DIGITALIVE19

Arshake

Arshake

Related Posts

GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale
Focus

GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

by Valeria Coratella
15/04/2021
Homeostasis Lab
Calls

Homeostasis Lab

by Arshake
14/04/2021

CALLS

Homeostasis Lab
Calls

Homeostasis Lab

14/04/2021
Call for submissions> 1M sotto la metro
Calls

Call for submissions> 1M sotto la metro

11/04/2021
Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships
Calls

Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships

26/03/2021
Call for submissions> Speakair Online Residency
Calls

Call for submissions> Speakair Online Residency

15/03/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.