Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    Premio Terna 2023

    Premio Terna 2023

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    Premio Terna 2023

    Premio Terna 2023

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

MemesteticA da Aksioma

L'undicesima edizione del programma Tactics&Practice presentata da Aksioma ospita un progetto di Valentina Tanni che prende forma dalla sua 'memestetica'

Arshake by Arshake
15/06/2021
in Events, Focus
MemesteticA da Aksioma

«Nel 1995, meno dell’uno per cento della popolazione aveva accesso ad internet. Oggi, il numero supera il sessanta per cento, con un numero che corrisponde a circa 4.5 bilioni did persone. Questo è un fenomeno che ha portato le leve del management culturale in crisi, in molti casi, ha causato il collasso dei modelli economici associati. L’ambito delle arti visive ha avuto conseguenze radicali: la crisi dei valori fondamentali del sistema dell’arte vecchi di un secolo, la sua unicità e originalità, hanno raggiunto l’apice, e il proliferare del world wide web ha portato ad un nuovo fattore di destabilizzazione – l’indomita emergenza della creatività amatoriale. Meme internet, in tutte le loro forme e remix, sono diventate il cuore di questo nuovo ecosistema online, e il loro impatto ha finito per trascendere gli stessi confini del web».

Questa è la premessa che contestualizza il saggio di Valentina Tanni Memestetica.Il settembre eterno dell’arte, fondamento anche di ciò che dal libro sta prendendo forma con «MemesteticA», undicesima edizione del programma Tactics&Practice con il quale Aksioma ha rispetto e ricercato dibatti sociali contemporanei per più di una decade. Meme, subculture e nuove concezioni dell’arte nell’epoca di internet, trattati nel libro di Valentina Tanni prendono forma in una serie di conferenze ed eventi da lei curati e della traduzione del libro in sloveno, come parte del programma.

«MemesteticA» esplora i meme in relazione all’arte visiva in un programma di un mese e in una varietà di formati. Nel tentativo di mappare la natura spontanea e indomita delle immagini internet del ‘concettualismo selvaggio’, studia la ‘memestetica’ della cultura digitale attraverso una combinazione di attività di natura estetica e discorsiva, individuale e partecipativa».

Il programma include progetti di due collettivi che si sono occupati prevalentemente di meme. Alla mostra di Clusterduck nel maggio 2021, che ha esplorato il potenziale comunicativo e simbolico dei meme negli anni con un Meme Manifesto, due workshop e il libro The Detective Wall Guide, segue ora il progetto di Smetnjak.

«Smetnjak è un collettivo anonimo sloveno impegnato a mixare meme con la teoria e l’arte da oltre un decennio. I suoi meme cercano di ‘re-indirizzare la realtà della politica di tutti i giorni, che abbondano di merda e di medriocrità, verso qualcosa di più gentile e divertente. Il lavoro di Smetnjak appare in un numero incommensurabile di feeds e siti come critical-theory.com, verso books.com, adsoftheworld.com e artribune.com. Everything Must Go è la sua prima personale».

Il loro progetto prosegue, ora, trattando i meme da una prospettiva non politica con la mostra Everything Must Go, accompagnata dal saggio di Primož Krašovec, Smetnjak vs. Ljubljana: The Singularity of Humor and Election-Free Politicality.

Diverse discussioni accompagnano e seguono questi eventi con artisti e teorici impegnati nella ricerca dell’estetica memetica. Tra questi, il professore di Media studies Marc Tuters, l’artista Joshua Citarella e il duo Eva & Franco Mattes. Consultate qui il sito per la programmazione aggiornata degli eventi.


MemesteticA, a cura di Valentina Tanni, Aksioma e altri luoghi, 19 maggio – 2 luglio, parte della serie di conferenze Tactics and Practice
Prossimo evento: 16 giugno 2021, 17.00, Clusterduck in conversazione con Valentina Tanni. Potete accedere qui allo streaming (inglese)
Smetnjak, Everything Must Go, 09.06  – 02.07.2021

immagini (cover 1 – 3): Clusterduck, «Meme Manifesto». Aksioma Project Space, Komenskega 18, Ljubljana. Production: Aksioma – Institute for Contemporary Art, Ljubljana, 2021. Project implemented during the Emap/Emare residency 2020 at Impakt. Photo: Domen Pal / Aksioma (4)Smetnjak, Everything Must Go, Aksioma, Ljubljana, 2021 (5) MemesteticA, talks (Smetnjak), Aksioma, Ljubljana, poster

 

 

 

Tags: aksiomaarsarshakeconferencecultura internetinternetinternet cultureLjubljanamemeMemesteticApoliticssubcultureTactics&PracticeValentina Tanni
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > What is Missing?

Next Post

Call for submissions> InLight 2021

Next Post
Call for submissions> InLight 2021

Call for submissions> InLight 2021

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.