Haacke alla Schirn Kunsthalle
Dall'8 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Schirn Kunsthalle di Francoforte dedica una retrospettiva all'artista tedesco-americano Hans Haacke, con ...
Read moreDall'8 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Schirn Kunsthalle di Francoforte dedica una retrospettiva all'artista tedesco-americano Hans Haacke, con ...
Read morePer Summer in a Solitary Book #4, Fabio Giagnacovo ci consiglia In the Flow di Boris Groys, saggio che spazia ...
Read moreValentina Vetturi presenta il suo nuovo lavoro, concepito come site specific per lo Spazio Murat a Bari con la cura ...
Read moreVIDEO POST rilancia il film che appartiene e documenta Fractured di David Popa, serie ritratti realizzati con pigmenti naturali su ...
Read moreTanti auguri e saluti è la mostra dedicata al lavoro di Iginio de Luca a cura di Pietro Gaglianò per ...
Read moreFRAME cattura l'installazione dell'artista belga Edith Dekyndt, bandiera fatta di capelli, piantata nel terreno e filmata in cima alle rocce della ...
Read moreEva Kekou intervista Catherine Nichols, curatrice di Manifesta 14. Tra gli argomenti affrontati, il percorso che ha portato a questa ...
Read moreIl percorso di ricerca sulla ‘curatela come storia fenomenologica della quotidianità’ di Kisito Assangni prosegue, oggi, nel confronto con il ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE