Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

MoRE Museum

Museum of Refused and Unrealised Art Projects

Arshake by Arshake
17/09/2021
in Events, Focus
MoRE Museum

MoRE Museum of Refused and Unrealised Art Projects, museo digitale che da quasi dieci anni indaga la tematica del progetto artistico non realizzato, propone un convegno online  dedicato alle nuove prospettive progettuali emerse in ambito artistico, espositivo e critico durante e a seguito della pandemia: a settembre saranno proposte tre date ricche di interventi e dibattiti su questi temi, che vedranno alternarsi le voci di artisti, ricercatori, storici dell’arte, curatori italiani e internazionali.

In questo particolare momento storico le ipotesi del non realizzato e le questioni legate alla digitalizzazione, due temi di ricerca per MoRE, sembrano essere centrali nel dibattito sulla progettazione artistica, sulla dimensione espositiva e sulla natura dell’archivio e del museo.

A nove anni dalla sua nascita e a otto anni dal primo dossier che raccoglieva gli atti del convegno presso il Museo del Novecento di Milano, MoRE vuole interrogarsi nuovamente sui temi del progetto artistico, sui motivi che possono mettere in discussione la realizzazione di un’opera d’arte, sulle potenzialità degli strumenti digitali per preservare, valorizzare e animare il patrimonio storico artistico.

The lockdown of the projects, una conferenza curata da Elisabetta Modena, Valentina Rossi, Marco Scotti, Anna Zinelli, organizzata dal MoRE. a Museum of Refused and Unrealised Art Projects, in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Istituzione Bologna Musei e CAPAS – Università di Parma, sarà trasmessa in diretta ogni giovedi dal 16 al 30 settembre, su Zoom e sulle pagine Facebook dei partner ufficiali.

Nello specifico, ripartendo da una valutazione su quanto abbiano inciso le misure di contenimento della pandemia sulle attività espositive e in generale sull’intero sistema dell’arte, questo convegno vuole interrogarsi su come sono cambiati i progetti delle opere e le relative modalità progettuali degli artisti, sulle modalità con cui sono eventualmente state riformulate le opere e sulle relative pratiche digitali.

Alla luce di quanto avvenuto – la pandemia e l’isolamento – sono emerse nuove prospettive di lettura legate alle ricerche artistiche o alla conservazione e trasmissione della memoria del lavoro? Alternando voci di artisti, ricercatori, storici dell’arte e curatori questo convegno affronta un cambiamento radicale del nostro modo di pensare il progetto artistico e le sue possibilità di realizzazione.

Nel corso delle tre giornate di lavoro, articolate in conferenze, interviste e dialoghi a più voci e dedicate rispettivamente a Il progetto artistico non realizzato, Il non realizzato tra museo e archivio e Le istituzioni culturali e il digitale, più di trenta studiosi e curatori italiani e internazionali porteranno il proprio contributo.

Gli interventi di queste giornate di studio saranno raccolti in un dossier monografico pubblicato dalla rivista scientifica dell’Università di Parma “Ricerche di S/Confine”.

(dal comunicato stampa)

MoRE è un progetto prodotto dall’Associazione culturale Others. Il sito www.moremuseum.org è composto da un archivio di progetti interamente in formato digitale, uno spazio riservato a esposizioni temporanee, e una sezione destinata a ospitare interventi critici e approfondimenti sul tema del “non realizzato”. Con l’obiettivo di conservare e valorizzare progetti non realizzati di artisti intorno a MoRE si è costituito un network di professionisti provenienti dal mondo dell’arte contemporanea, storici dell’arte, critici, curatori e esperti del settore, che contribuiscono con le loro diverse professionalità alla crescita del progetto.

The lockdown of the projects, a cura diElisabetta Modena, Valentina Rossi, Marco Scotti, Anna Zinelli
16.09.2021 – 30.09.2021, 16.00 – 19.00, MoRE Museum of Refused and Unrealised Art Projects
Comitato Scientifico: Lorenzo Balbi (MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Istituzione Bologna Musei), Cristina Casero (Università di Parma), Sara Martin (CAPAS, Università di Parma), Cesare Pietroiusti (Artista, Azienda Speciale Palaexpo, Roma), Alberto Salarelli (Università di Parma), Francesca Zanella (Unimore Università degli studi di Modena e Reggio Emilia).

Immagine: Lorenzo Scotto di Luzio, «Scala mobile con deserto», 2012, courtesy l’artista e MoRE museum

 

Tags: arsarshakeconvegnodigitaleventMoRE Museumprocessprojectseminarunrealized
ShareTweetShareSend
Previous Post

Call For Submissions: Curating Noise: Reverberations And The Polyvocal

Next Post

VIDEO POST > Lenscape

Next Post
VIDEO POST > Lenscape

VIDEO POST > Lenscape

CALLS

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.