Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Intervista | Christiane Paul

    Intervista | Christiane Paul

    Il Sónar+D al Sónar Festival 2022

    Il Sónar+D al Sónar Festival 2022

    Will Benedict. Idéal Pain

    Will Benedict. Idéal Pain

    No Man’s Land. Museo a Cielo Aperto

    No Man’s Land. Museo a Cielo Aperto

    Francesca Lolli  –  Io non sono qui

    Francesca Lolli – Io non sono qui

    Intervista | Matthew Bowman

    Intervista | Matthew Bowman

  • FRAME
    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

    FRAME >  Symphony in Acid

    FRAME > Symphony in Acid

    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > VIGIL

    FRAME > VIGIL

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > CBM 8032 AV

    VIDEO POST > CBM 8032 AV

    VIDEO POST > Interpolate

    VIDEO POST > Interpolate

    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > Chroma III

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Intervista | Christiane Paul

    Intervista | Christiane Paul

    Il Sónar+D al Sónar Festival 2022

    Il Sónar+D al Sónar Festival 2022

    Will Benedict. Idéal Pain

    Will Benedict. Idéal Pain

    No Man’s Land. Museo a Cielo Aperto

    No Man’s Land. Museo a Cielo Aperto

    Francesca Lolli  –  Io non sono qui

    Francesca Lolli – Io non sono qui

    Intervista | Matthew Bowman

    Intervista | Matthew Bowman

  • FRAME
    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

    FRAME >  Symphony in Acid

    FRAME > Symphony in Acid

    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > Waste I – 4

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > All the Light You See

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > Diplomazija astuta

    FRAME > VIGIL

    FRAME > VIGIL

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > CBM 8032 AV

    VIDEO POST > CBM 8032 AV

    VIDEO POST > Interpolate

    VIDEO POST > Interpolate

    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > New Campo Marzio

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Living Architecture

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Cryptochrochet

    VIDEO POST > Chroma III

    VIDEO POST > Chroma III

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Oceano Celeste

Anita Calà racconta THE TIME OF THE FLOOD, ultimo progetto di Stefano Cagol vincitore del bando dell’ITALIAN COUNCIL 2019

Anita Calà by Anita Calà
19/02/2020
in Focus

La fusione del cielo con l’acqua, rimanda come primo pensiero ad un’immagine romantica, dalle sfumature con i classici toni pastello dell’azzurro, echi di mare e sospensione temporale. Allontanando l’iconografica e rassicurante figurazione di questo poetico panorama, scavando e non rimanendo nella superficiale e rasserenante ricerca di punti di riferimento familiari, scopriamo che fondere i due elementi in un unico «oceano celeste», ci riporta alla traduzione del termine ebraico usato nella Genesi «mabùl»: Diluvio.

L’autorevolezza di questa parola, già di per se carica di drammatica prospettiva, in alcuni passi, viene amplificata ancora di più dalla descrizione dell’acqua che non viene fatta cadere solo dal cielo, ma salire anche dagli abissi.

La visione catastrofica di questo moto sovversivo apre a uno scenario di discussione contemporaneo.

Mai come ora, la natura, che noi crediamo di dominare, ci sta mandando segnali sempre più violenti della propria potenza.

L’artista Stefano Cagol, affronta questo argomento da decenni, indagando soprattutto sugli squilibri del rapporto con la natura, mettendo l’umanità, non come elemento passivo, ma come principale causa effetto degli urgenti messaggi che il pianeta ci invia.

L’uomo è riscaldamento globale. L’uomo è cambio climatico. L’uomo è diluvio.

Ed è quest’ultimo, il Diluvio Universale il protagonista di «THE TIME OF THE FLOOD. Beyond the myth through climate change» il nuovo progetto di Cagol, dove arte,scienze e mito sono coinvolti nei temi globali affrontati.

L’artista con questo nuovo lavoro è stato il vincitore del bando dell’ITALIAN COUNCIL 2019, programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo, alla sua sesta edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano, e grazie anche alla collaborazione con la Momentum di Berlino e con la Fondazione Italia – Israele per la cultura e le Arti, partner e sostenitori, con la cura di Giorgia Calò e Rachel Rits-Volloch.

THE TIME OF THE FLOOD è un progetto multiforme che toccherà diverse città, la prima tappa è stata Berlino, seguiranno Roma, Gerusalemme, Tel Aviv e Venezia.

E proprio nella Capitale Tedesca il 5 febbraio, all’Istituto Italiano di Cultura, Cagol e le curatrici hanno presentato l’opera itinerante.

Dalle parole di Giorgia Calò (curatrice di arte contemporanea e consigliere della Fondazione per il Museo  ebraico di Roma), si evince il perfetto connubio che nasce dalla ricerca dell’artista, con argomenti legati alle Sacre Scritture e alla scienza , analizzando teorie passate a pratiche contemporanee.

Artista e curatrice indagano, andando oltre la definizione di Diluvio, conferendo all’acqua il ruolo principe, con il suo moto perpetuo di fine e rinascita, dove al centro di questa dicotomia è costante la presenza umana; e l’uomo, eletto dal Signore (come indicato nelle Sacre Scritture) è chiamato a svolgere azioni straordinarie.

Tutto questo ci riporta al nodo principale del lavoro di Cagol, dove il temibile spettro del Diluvio Universale, che racchiude la potenza di Dio e la natura, è strettamente collegato alla potenza/prepotenza dell’uomo che tende a sovrastare gli elementi a lui superiori.

Video, foto, performance e interventi negli spazi pubblici, sono il veicolo in cui i fruitori potranno riconoscere la storia di cui tutti facciamo parte, ritrovando e riscoprendo la fragilità che rappresentiamo al cospetto di qualcosa di immensamente più grande di noi.

Con queste premesse, non possiamo che attendere con curiosità e attenzione la prossima tappa a Roma, sicuri che la città eterna sarà terreno fertile per il lavoro in progress di Stefano Cagol.


immagini (cover 1)  Stefano Cagol, «Antagonismus (The Time of the Flood)», Berlino, 2020. #Italiancouncil 2019 (2) Stefano Cagol, «The Time of the Flood», IIC Berlin. photo by Ana M. Arias Valdivia (3-4) Stefano Cagol, «Just Before (The Time of the Flood)», Berlino, 2020. #Italiancouncil 2019 (5) Stefano Cagol, «Fathom (The Time of the Flood)»,Berlino, 2020. #Italiancouncil 2019

 

 

Tags: Anita CalaarsarshakeclimateItalian CouncilStefano Cagol
ShareTweetShareSend
Previous Post

Arte, Ambiente, Ecologia

Next Post

The Supermarket of Images alla Jeu de Paume

Next Post
The Supermarket of Images alla Jeu de Paume

The Supermarket of Images alla Jeu de Paume

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.