Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Olia Lialina. Best Effort Network.

Online da Arebyte Gallery il progetto della pioniera net-artista Olia Lialina

Arshake by Arshake
23/04/2020
in Focus
Olia Lialina. Best Effort Network.

Nel corso dell’’emergenza sanitaria, informazioni, mostre attività, ogni cosa imperversa online. E’ importante anche capire quale sia la natura di questo spazio dove stiamo tutti evaporando. Molti artisti si sono occupati del mondo informatico per rivelarne i retroscena, per portare sulla superficie la loro struttura così come le loro dinamiche. Alcune gallerie e istituzioni li hanno seguiti con particolare interesse. Arebyte Gallery è tra questi, realtà no profit londinese da diversi anni interessata a presentare e valorizzare artisti che hanno seguito questo mondo tecnologico dai suoi albori e lo ha fatto sempre con grande attenzione per il territorio. Olia Liana è tra pionieri di sperimentazioni su internet, quando esprimersi attraverso una mailing list era considerata una forma d’arte, quando con grande semplicità tecnica, sperimentava con il linguaggio html le potenzialità di internet per estendere la sua ricerca cinematografica in narrative ipertestuali e interattive. Il suo lavoro ha proseguito nel tempo, attiva e incisiva nei dibattiti che hanno dato forma alla teoria della media art.

La sua prima retrospettiva londinese Best Effort Network, programmata prima che il mondo cambiasse rotta con l’invasione di un virus, è ora online e include una serie di lavori realizzati tra il 2013 e il 2020.

Il suo lavoro – così leggiamo anche nel comunicato – indirizza la natura sistematica di internet attraverso manifestazione di intimità tra hardware, software e la mediazione umana. Internet diventa uno spazio narrativo ideale impiegando i suoi stessi strumenti: gif, browsers, hyperlink. Tutto può diventare uno strumento narrativo eccezionale con il suo impiego fuori dalle abitudini convenzionali di navigazione.

Network Portraits Series, per esempio, è un trittico da visualizzare, con tre diversi browser, uno per ogni componente, incluso Tor, il browser utilizzato per entrare nel dark web.

Summer (2013) è un’animazione dove l’artista nuota avanti e indietro in un loop infinito. Diciotto immagini sono collocate in 26 siti diversi. Ciascun sito ridirige il browser da un server all’altro, per farla diventare: ‘animazione ad domini incrociati’. La narrativa che costruisce l’animazione dipende dalla struttura del web. Se un anello di questo intreccio comunicativo si perde il lavoro si rompe.

Best Effort Network (2015/ 2020) si riferisce al viaggio che i pacchetti dati compiono per arrivare a destinazione. Il sistema di invio non garantisce nulla rispetto alla data di arrivo o alla qualità del materiale. Rende visibile così tutto ciò che accade nell’interregno e le responsabilità nei mondi della politica, dei social network e del consumismo. In questo progetto-esperimento sono complici diverse locations: HeK (Basel), The Photographers’ Gallery (London), the Open Data Institute (London) and BOM (Birmingham Open Media,Birmingham).

Hosted (2020) il lavoro più recente, è una animazione in 70 frame, ciascuno caricato da un host service diverso. Nella formalizzazione di un flip book Hosted «non è tanto sulla mancanza di controllo ma anche sulla sua riconquista». Si acquisisce consapevolezza dello spazio del browser, necessario mediatore per le nostre operazioni anche con materiali di nostra proprietà e fattura.

In questo momento di crisi dove internet è diventato il nostro spazio, prima ancora di essere investiti da grandi quantitativi di informazioni, attività e quant’altro è importante capirne la struttura e acquistarne consapevolezza, soprattutto alla luce del fatto che gli interessi in questo spazio si stanno moltiplicando esponenzialmente. Mettiamoci in ascolto con l’aiuto di artisti che questo mondo lo hanno seguito sin dalla nascita e che, avendone seguito tutte le sue evoluzioni, sono in grado di rivelarne funzioni e manipolazioni. Oltre alla mostra online sul sito potete sfogliare il booklet e prenotarvi per la sua conferenza online il 30 aprile, 2020.

Olia Lialina. Best effort network, Arebyte  Gallery, London, online

immagini: (cover 1) Olia Lialina. «Summer», 2013, courtesy of the artist (2-3) Olia Lialina, «Hosted», still 2020 courtesy of the Artist (4) Olia Lialina, «best effort network»,  2015 – 2020, courtesy of the Artist

 

Tags: ArebytearsarshakeBest effort networkconferenceexhibitioninternetnet artOlia Lialinaonline
ShareTweetShareSend
Previous Post

The Wrong TV

Next Post

VIDEO POST > Urban Isolation

Next Post
VIDEO POST > Urban Isolation

VIDEO POST > Urban Isolation

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.