Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Special Project

Special project #01. Cristian Rizzuti

Arshake by Arshake
15/10/2013
in Special Project
OLTRE L'ATTESA - #01

Special project • #01 | 15 Ottobre > 16 Dicembre ’13

Oltre l’attesa  •  by Cristian Rizzuti


OLTRE L'ATTESA - #01


È ancora possibile una pausa fruitiva?

di Antonello Tolve
«L’attesa del piacere è essa stessa il piacere».
Gotthold Ephraim Lessing

L’avvento di categorie estetiche legate alla civiltà elettrologica ha prodotto, negli ultimi decenni, una serie di cambiamenti radicali nel panorama dell’arte e della vita che, se da una parte permettono all’internauta di navigare nei mari e negli oceani degli accessi interattivi (il possesso ha lasciato il posto all’accesso), dall’altra ha creato un pernicioso tracollo nell’attenzione del pubblico. Di un pubblico – «uno spettatore distratto», a detta di Walter Benjamin – che, pur avendo acquisito il dono dell’ubiquità1, ha smarrito l’intervallo, la sospensione, la sosta, la fermata, la tappa, l’indugio, il diastema temporale, finanche la propria riflessione critica nei confronti della realtà a vantaggio (a svantaggio?) di una velocità economica che toglie al pensiero il pensare.
Qual è, allora, il futuro del pensiero nell’era dell’informatica?2 Quale lo spazio di fruizione dell’opera all’interno del ciberspazio? E quale il tempo dell’attesa che lo spettatore dedica ad un progetto interattivo?

Muovendo da queste riflessioni Cristian Rizzuti (Salerno, 1986) nel suo lavoro realizzato per il banner di ArShake, Oltre l’attesa, invita lo spettatore ad una temperatura di lettura che frattura la rapidità d’osservazione interattiva per sottolineare l’esigenza di una pausa (Il ritorno della pausa è, nel 1982 il titolo di un numero monografico della rivista «Taide»), di uno spazio di rispetto – per l’arte, per la critica e per il pubblico – necessario a ricuperare un intervallo perduto «nei termini di una sosta in quel continuo flusso percettivo che ci vede coinvolti»3, a ricercare un adeguato spazio di distacco dalle innumerevoli sollecitazioni semiotiche di cui oggi è pervaso e invaso il mondo della vita quotidiana4. L’artista mira in questo modo a concepire una essenziale distanza nei confronti di quella «iperdisponibilità all’ascolto, al visionamento, alla ricezione in generale di […] messaggi totalmente o parzialmente – o equivocabilmente – estetici» che sollecitano e corrompono, a volte, l’autenticità del giudizio. Si tratta di un disegno che vuole «recuperare la capacità – o meglio la coscienza d’una capacità diastemica»5 con lo scopo di spronare lo spettatore ad un tempo più umano. Ma anche di invitarlo a ragionare sull’attesa interattiva (il suo lavoro parte «dalla volontà di indagare un tempo dell’attesa che è proprio dell’utente/osservatore), sul rapporto che il singolo ha con un monitor: trasformato, quest’ultimo, in superficie di lavoro, in pagina bianca su cui l’opera si pone – tra la regola e il caso – nella sua processualità.

Il suo programma è allora quello di trasformare l’opera in «stimolo di un evento (che si innesca nella mente dell’osservatore)» (Sergio Lombardo), in ambiente spaziale in divenire, in territorio temporale che si offre «nella sua oggettività o nella percezione soggettiva dell’utente» (Umberto Santucci). Difatti è il momento reale dedicato all’osservazione (apparentemente passiva) di una cronimmagine, a far nascere, per Cristian Rizzuti, l’opera. Un tempo di osservazione (l’attenzione è concentrata su colui che guarda suggerirebbe Giulio Paolini) che si fa, esso stesso, tempo di creazione, di rivelazione e, nel contempo, di basilare riflessione.

Ogni giorno, per un mese, gli utenti che accedono ad ARSHAKE, sono invitati ad osservare alcune opere generative (trenta banner, trenta immagini per trenta giorni) che, nel tempo dell’attesa, si trasformano in icone, in ambienti che – soggetti ad un precedente processo di decostruzione – creano, attraverso un concatenarsi di pixel (di spatolate di colore che l’artista simula in un processo semirandomico), alcune opere significative dell’arte.

Buona visione e buona riflessione!

1 Cfr. almeno A. Tolve, Ubiquità. Arte e critica d’arte nell’epoca del policentrismo planetario, Quodlibet, Macerata 2012 e E. Crescimano, Dall’analogico al digitale. Fotografia, esperienza e progresso tecnologico, Aesthetica Preprint, Palermo 2013.

2 Cfr.P. Levy, Les technologies del’intelligence. L’avenir de la pensée à l’ére informatique, Éditions La Découverte, Paris 1990.

3 M. Musaio, Pedagogia del bello. Suggestioni e percorsi educativi, Franco Angeli, Milan 2007, p. 180.

4 Cfr. A. Tolve, Gli intervalli dell’arte e della critica, in A. Tolve, S. Zuliani, a cura di, L’intervallo necessario. Artisti in dialogo con Gillo Dorfles, Filiberto Menna Foundation, Salerno, Italy 2012.

5 G. Dorfles, L’intervallo perduto, Einaudi, Torino 1980, p.9.

Tags: arshakeCristian RizzutiOltre l'attesaottobrepixelspecial project
ShareTweetShareSend
Previous Post

Uomo e macchina. Inizio di una simbiosi.

Next Post

Oltre l’attesa. Al via l’opera di Cristian Rizzuti

Arshake

Arshake

Related Posts

Special Project #20. Marco Cadioli: The Whirlpool
Focus

Special Project #20. Marco Cadioli: The Whirlpool

by Arshake
28/03/2022
Special Project #19. Luigi Pagliarini: Energies Visualizer
Special Project

Special Project #19. Luigi Pagliarini: Energies Visualizer

by Arshake
12/07/2021

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.