Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Scenocosme. Incontro poetico tra arte e tecnologia

Benedetta Bodo by Benedetta Bodo
19/04/2018
in Focus
Scenocosme. Incontro poetico tra arte e tecnologia

_ecumes-5

Grégory Lasserre e Anaïs Met Den Ancxt, rispettivamente classe 1976 e 1981, compongono il duo artistico francese conosciuto con il nome Scenocosme, la cui produzione è cominciata un decennio fa ed è oggi conosciuta nell’ambiente artistico per la poetica con cui ha saputo mescolare arte e tecnologia. Infatti, dal loro laboratorio nella regione del Rhône-Alpes, nella Francia sud-orientale, Grégory e Anaïs hanno formulato un linguaggio sempre più caratterizzato dal connubio tra poesia e interattività, tra spiritualità e manipolazione digitale, tra ambiente naturale e struttura moderna.

La sensibilità con cui Scenocosme ha saputo esplorare le relazioni – e le relative variazioni – tra esseri umani e l’ambiente in cui coesistono, ha dato vita a performance altamente scenografiche, ad installazioni visive e sonore, oltre a numerose sperimentazioni che hanno fruttato al duo – fin dagli esordi nel 2004 – numerosi premi e inviti a prestigiose residenze d’artista.

phonofolium (1)

Alcuni esempi chiave della loro ricerca artistica sono l’installazione Phonofolium, presentata per la prima volta nel 2011, un’opera d’arte interattiva composta da un albero che reagisce al tocco umano emettendo un suono. Questo avviene perché le piante sono sensori naturali e sono sensibili a vari flussi di energia, caratteristica che, abbinata alle tecnologie digitali, ha permesso a Scenocosme di stabilire una relazione tra le piante, l’intervento umano e il suono che esse producono quando avviene l’interazione tra i vari elementi. Un’installazione realizzata per far riflettere il pubblico sul rapporto nei confronti dell’ambiente che ci circonda, silenzioso e discreto ma non per questo meno vitale dell’essere umano. Anche l’installazione del 2011 dal titolo Ecumes suggerisce una considerazione sulla tipologia di contatto con la natura, osservando come l’imposizione delle mani sul legno lasci una traccia, un’impronta digitale che si mescola con quella naturale, con una disinvoltura che spesso, nel bene e nel male, dimentichiamo.

nuage (1)

Come non citare, a proposito del rapporto uomo-natura, l’opera Nuage solide, frutto di una residenza d’artista del 2009. Si tratta di un’installazione ambientale composta da una struttura in plexiglass contenente una piccola quantità d’acqua, la quale a seconda delle condizioni climatiche in cui viene collocata – nello specifico un lago alpino – reagisce come farebbe una nuvola, un elemento naturale leggero, delicato, effimero ma con una personalità, che ci è dato conoscere proprio attraverso la sua prigionia nel plexiglass.

rencontres_imaginaires (1)

Fino al confronto tra più persone, come nel caso di Rencontres imaginaires, una serie composta da video interattivo-comportamentali in cui il visitatore viene posto di fronte ad uno specchio che riflette il suo corpo, il suo volto. Sul suo riflesso compaiono gradualmente mani e facce virtuali che cercano di toccarlo, a carezzarlo, ma anche catturarlo e con le quali il visitatore può interagire. Le risposte del pubblico mostrano una gamma di comportamenti propri dell’essere umano posto a contatto con i suoi simili, interessante e rivelatrice della nostra natura più intima. Scenocosme persegue dunque una ricerca artistica attuale e attenta a tutte quelle componenti ambientali che contribuiscono all’educazione sociale dell’individuo, condite con una sensibilità autentica che trasforma la sperimentazione del duo in poesia, in opera d’arte.


SCENOCOSME

immagini
(1 cover – 2 ) Scenocosme, Ecumes, 2011, photo by Scenocosme : Grégory Lasserre & Anaïs met den Ancxt (3) Scenocosme, Phonofolium, photo by Scenocosme : Grégory Lasserre & Anaïs met den Ancxt (4)  Scenocosme, Nuage, photo by Scenocosme : Grégory Lasserre & Anaïs met den Ancxt (5) Scenocosme, Rencontres Imaginaires, photo by Scenocosme : Grégory Lasserre & Anaïs met den Ancxt
Tags: Anais met den AncxtarsBenedetta Bodo di AlbarettoGregory LasserreinstallationparticipationScenocosmevideo
ShareTweetShareSend
Previous Post

Lino Strangis. Presente ulteriore.

Next Post

Call for participation > LIVE PERFORMERS MEETING 2015

Next Post
Call for participation > LIVE PERFORMERS MEETING 2015

Call for participation > LIVE PERFORMERS MEETING 2015

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.