• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Special Project

Special Project #11 – The Legacy of Allan Kaprow

Arshake by Arshake
04/07/2017
in Special Project
the legacy of allan kaprow | l’eredità di allan kaprow. come una frase esplode di significati

Arshake è lieta di presentare sul banner The Legacy of Allan Kaprow, happening elettronico di un progetto itinerante ideato nel 2016 da Paquale Polidori (thelegacyofallankaprow.org) nell’ambito del corso di Tecniche Extramediali all’Accademia di Frosinone, operazione collaborativa che ha coinvolto studenti e artisti provenienti da tutta Italia. Il progetto è stato concepito nell’occasione di un doppio anniversario: sessant’anni dalla morte di Jackson Pollock e dieci da quella di Allan Kaprow, artista visionario autore del termine happening e pioniere dell’arte partecipativa.

Il sito prende ispirazione e forma da The Legacy of Jackson Pollock, il testo che nel 1958 Kaprow scrive in memoria di Jackson Pollock (riferimento teorico dell’happening) e riprende la parte finale del saggio di Kaprow. Più di 50 parole accedono ai lavori degli artisti invitati ad intervenire con delle azioni elettroniche, suoni, fotografie, video, testi, link.

The Legacy of Allan Kaprow è stato presentato per la prima volta nel 2016 all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, con la prima presentazione del sito e la realizzazione di una particolare replica di Sweet Wall di Kaprow (1970), un muro fatto di mattoni, pane e marmellata di fragole la cui costruzione ha segnato, concretamente, la partecipazione dei singoli al progetto collettivo.

Nel 2017, è stato poi presentato nella sua interezza nella storica galleria AOCF58 a Roma (10-21.04.2017) attraverso due video, sessanta immagini tratte dal sito e stampate su carta, un testo di Loredana Rea, l’esposizione di materiali effimeri relativi al muro ricostruito a Frosinone e la produzione di un multiplo speciale: 100 mattoni numerati fra quelli impiegati nell’opera completa. Pasquale Polidori ha generosamente accolto il nostro invito, per voce di Cristian Rizzuti, artistic director di Arshake ed ex allievo di Pasquale Polidori all’Accademia di Frosinone, di far proseguire il progetto sul banner di Arshake.

Lavorare a questo progetto si è rivelato un momento di crescita importante anche per Arshake che ha potuto riprendere il discorso e il dialogo con molti degli artisti che, ad oggi, hanno realizzato dei progetti per il banner, così come riconoscersi nel dialogo con nuove figure della cultura Italiana. Durante le prime settimane, The Legacy of Allan Kaprow sarà presentato nella sua versione originaria. I nuovi contributi al testo ipertestuale saranno annunciati man mano, nel corso dell’estate e attraverso i canali social. Vi lasciamo alla lettura del saggio che segue di Pasquale Polidori, scritto in occasione di questa nuova fase del progetto, e curiosare qui la spiegazione e la storia del testo di Allan Kaprow per come questa ispira e rivive in The Legacy of Allan Kaprow. Ringraziamo Pasquale Polidori che ha generosamente accolto il nostro invito, e tutti gli autori dei contributi che vivono già sul sito e quelli che verranno. Buona lettura e buona navigazione.

[gview file=”https://www.arshake.com/wp-content/uploads/2017/07/Pasquale-Polidori-Accade-alla-parola.pdf”]

 

Tags: arsarshakeArshake bannerelectronic happeninghappeningipertextnarrativePasquale Polidorispecial projectspecial project #11The Legacy of Allan Kaprow
ShareTweetPin
Previous Post

FRAME > Contin

Next Post

Meet Your Future Brains at Son

Arshake

Arshake

Related Posts

Special Project #17 – Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality
Special Project

Special Project #17 – Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality

by Arshake
14/06/2020
Special Project #16 – Angelo Di Bello. Dati Mancati: TG 1,20
Focus

Special Project #16 – Angelo Di Bello. Dati Mancati: TG 1,20

by Arshake
30/01/2020

CALLS

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.