Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    PREMIO TERNA 2022

    PREMIO TERNA 2022

    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

  • FRAME
    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    La linea tratteggiata di Mariella Bettineschi

    PREMIO TERNA 2022

    PREMIO TERNA 2022

    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

  • FRAME
    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Stefano Cagol – THE TIME OF THE FLOOD a Vienna

Arshake by Arshake
15/09/2020
in Events, Focus
Stefano Cagol – THE TIME OF THE FLOOD a Vienna

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna presenta un’ulteriore tappa del lavoro di Stefano Cagol «THE TIME OF THE FLOOD. Beyond the myth through climate change | IL TEMPO DEL DILUVIO. Oltre il mito attraverso il cambio climatico». Una serie di installazioni e video ripercorrono il lavoro di residenza dell’Italian Council (Edizione, 2019), programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Tutto ha origine nella trilogia video realizzata a Berlino a gennaio sull’allarme di un imminente pericolo, quanto mai visionaria alla luce degli eventi degli scorsi mesi. Nella capitale tedesca l’artista ha agito in una solitudine urbana premonitrice, azionando sirene davanti al Reichstag e incendiando l’acqua con bombolette di spray per capelli per evocare l’antagonismo tra uomo e natura. Tra «segnale per il futuro» e SOS anche il suo fuoco a mano che da Bressanone ha fatto il giro del mondo online e in Tv (226 milioni di visualizzazioni sulle TV globali e altrettanto online, per oltre 400 milioni di spettatori). Segue il capitolo «abiogenesis», sospeso in una natura sulfurea di distruzione e di generazione. La visionarietà che va dal mito ai fenomeni geofisici e geochimici, si chiude con «The End of the Flood», un’installazione con un ritaglio miniaturizzato dalla Genesi e un trilobite fossile del Paleozoico, uno degli esseri viventi più antichi, per sottolineare l’effettiva brevità insignificante della presenza dell’uomo sulla Terra, comparata con quanto era ben prima di noi. E quanto sarà dopo.

Il progetto multi-sito «THE TIME OF THE FLOOD. Beyond the myth through climate change | IL TEMPO DEL DILUVIO. Oltre il mito attraverso il cambio climatico» di Stefano Cagol è iniziato lo scorso inverno a novembre per svilupparsi nell’arco di un anno in diversi luoghi – tra cui Berlino, Roma, Venezia, Gerusalemme, Vienna e il Mare dei Wadden – attraverso momenti di ricerca, interazione e creazione attorno al tema del diluvio come summa di tutti gli sconvolgimenti.

Arte, scienza, mito. Partendo da un’immagine simbolica come il diluvio universale, Stefano Cagol affronta temi globali come l’origine e il destino della vita sulla Terra, i cambiamenti climatici, la scomparsa dei ghiacciai, le pandemie proseguendo una ricerca che da anni affronta i diversi tasselli del complesso rapporto di squilibrio tra noi e la natura. Sono quei fenomeni – definiti “iperoggetti” dal filosofo Timothy Morton – che non sempre vediamo, ma sono già davanti ai nostri occhi, che colpiscono tutti, iperdiffusi, ma allo stesso tempo difficili da cogliere, mutevoli, multiformi, incostanti. Proprio come possono essere considerati l’acqua, le correnti, i venti, il calore, l’energia, i virus e le reazioni alle interferenze antropogeniche. L’artista prende spunto lucidamente dal momento che stiamo vivendo, «Monitoriamo ciò che accade intorno a noi come mai prima d’ora, eppure il nostro rapporto con la natura non ci è mai sfuggito così come ora», spiega Cagol. Descrive la residenza come «un viaggio di ricerca verso la genesi del concetto di diluvio universale», e conclude «Forse una modalità di purificazione. Sicuramente un pensiero sui beni più preziosi: l’acqua e l’energia. Un tema mistico e globale al tempo stesso». La sua è un’arte come esperienza di conoscenza, uno sguardo critico sul mondo, capace di interrogare costantemente lo spettatore e di reagire a ciò che sta per accadere.

(dal comunicato stampa)


Stefano Cagol, «THE TIME OF THE FLOOD. Beyond the myth through climate change | IL TEMPO DEL DILUVIO. Oltre il mito attraverso il cambio climatico», Istituto Italiano di Cultura di Vienna, 16 – 25.09.2020

immagini: (cover 1) STEFANO CAGOL, DIE ZEIT DER FLUT (2) Stefano Cagol, THE TIME OF THE FLOOD, poster

 

Tags: arsarshakeclimateexhibitionIL TEMPO DEL DILUVIOperformanceprojectStefano CagolTHE TIME OF THE FLOODvideo
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Riflessione

Next Post

Ultima perfezione – Quayola

Next Post
Ultima perfezione – Quayola

Ultima perfezione - Quayola

CALLS

S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.