VIDEO POST > Navigating Noise
VIDEO POST rilancia Navigating Noise di Kerstin Ergenzinger, architettura sonora interattiva e site-specific per esplorare lo spazio attraverso il suono ...
VIDEO POST rilancia Navigating Noise di Kerstin Ergenzinger, architettura sonora interattiva e site-specific per esplorare lo spazio attraverso il suono ...
FRAME cattura Viewfinder di Joel Adler, scultura ispirata alle interfacce navali e al rapporto uomo-natura che, attraverso uno specchio di ...
VIDEO POST rilancia Lasermice dyad di So Kanno, una performance robotica che rimanda al cambiamento di stato bipolare nel comportamento ...
AUDIENCE ON STAGE traccia la memoria e interpreta il concerto di Ensemble Intercontemporain dove le musiche di Steve Reich hanno ...
FRAME cattura Rainbow machines, installazione realizzata dall'Atelier huber.huber. Dodici macchine fabbricano quarantotto arcobaleni sensibili alle vibrazioni della sala. Ai visitatori ...
FRAME cattura un momento di ThingThingThing di Yang Wang & Zhenzhen Qi del duo ZZYW, simulazione live dove entità generate dai fruitori ...
Il video documenta l'installazione di Philip Schütte che, attraverso una combinazione di gioco e poesia, riflette sul rapporto uomo-tecnologia-natura.
Riflessione sul dibattito sul ruolo delle esposizioni nella storia dell'arte sollevato al Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma.
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE