Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

    Intervista | Liu Jiayu

    Intervista | Liu Jiayu

  • FRAME
    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Spiral of Time

    FRAME > Spiral of Time

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > Slow Room

    VIDEO POST > Slow Room

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

    Intervista | Liu Jiayu

    Intervista | Liu Jiayu

  • FRAME
    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Spiral of Time

    FRAME > Spiral of Time

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > Slow Room

    VIDEO POST > Slow Room

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

The Digital Muddy Expanded Media Festival

Arshake by Arshake
25/05/2016
in Focus
The Digital Muddy Expanded Media Festival

Haikes1

The Digital Muddy Expanded Media Festival nasce dal Muddy Film Festival nel formato di una piattaforma online, un contenitore tale da poter ospitare tutto ciò che del cinema si è espanso nello schermo che nella sua natura liquida permette nuove forme di sperimentazione narrativa impiegando una varietà di strumenti, tra cui anche applicazioni e game engines. Si espande quindi anche il concetto di Festival che per le nuove sperimentazioni deve cercare spazi di fruizione altri da quelli tradizionali delle sale cinematografiche, se non altro per la corretta presentazione di progetti screen based. La piattaforma online, come genere, contiene in sé molte funzioni: contenitore, spazio espositivo, archivio. Per Michele Thursz, cultural producer del progetto, «si tratta soprattutto di una pubblicazione user friendly dove le informazioni possono essere fruite individualmente o collettivamente».

Galindo1

I lavori selezionati presentano il cinema espanso sotto diverse sfaccettature, relative ai diversi usi di formato così come di contenuto, spesso uno spaccato sociale del mondo attuale.

[vimeo id=”130795210″ width=”620″ height=”360″]

Il monologo sull’intelligenza artificiale di Final Flight, corto di fantascienza firmato da Shane Shane Csontos-Popko, ci mette di fronte ad una realtà molto vicina alla nostra attualità: il rapporto tra organico e inorganico sempre più confuso nei confini che separano l’uno dall’altro, così come i rapporto tra mondo interiore della mente e spazio esterno, due dimensioni «equamente vaste e infinite»,  come sostiene anche l’artista.

[vimeo id=”150759598″ width=”620″ height=”360″]

L’applicazione online The Crowd-Sourced Intelligence Agency di Derek Curry & Jennifer Gradecki ci cala in prima persona per farci capire attraverso un’esperienza diretta come l’ Open-Source Intelligence (OSINT) sia processato dalle agenzie di sorveglianza. L’applicazione simula gli aspetti del sistema estrapolando informazioni da manuali, report, ricerche accademiche o altri documenti rilasciati nell’ambito del Freedom of Information Act.

[youtube id=”HZIJTKFVYIo” width=”620″ height=”360″]

Rust Golem di Nicholas DiMichele, è un video musicale filmato a 360 gradi e un gioco dove la narrativa segue le potenzialità del mondo liquido e lascia la possibilità di scegliere sei finali diversi, mentre Jane di Ian Flitman mette in gioco una tipologia di narrativa algoritmica dove la il significato segue la forma.

[vimeo id=”149597348″ width=”620″ height=”360″]

Con Split/Image Mathew Galindo esplora la relazione tra media e memoria attraverso la combinazione di immagini e suoni con cui crea delle metafore visive legate anche alle comunità minoritarie. La nascita dell’era atomica è al centro dell’animazione Trinity di Belinda Haikes che alla ricerca di una tecno-utopia dove passato e presente collimano.

 Scary Stories di Tatiana Istomina è un progetto web –based che combina disegno digitale e storytelling, corti montati e costruiti attraverso la partecipazione del pubblico individuato sul territorio americano e invitato a raccontare una storia e a fare un disegno in risposta alla storia di un altro.

[youtube id=”a0B63w39lcE” width=”620″ height=”360″]

Il vecchio media dello Slow Scan Transceiver compare nel lavoro del teorico e artista Patrick Lichty, Subterranean Slow Scan TV Homesick Blues, un’interpretazione del video musicale di Homesick Blues che lavora sul tempo di trasmissione, manipolando il tempo ed estendendo la voce a tutto il tempo del video.

Popko1

Relazione tra paura e libertà nella loro coesistenza e divergenza sono alla base del lavoro di Alex Randall, Freedom in Orange, anche questo realizzato attraveso l’impiego di vecchie tecnologie. Le immagini sono state infatti catturate attraverso un DSLR da un proiettore per 16mm.

[vimeo id=”93255313″ width=”620″ height=”360″]

Il gioco online di Carlo Zanni, Average Shoveler, commissionato da Rhizome nel 2004 e dal web presentato in diverse versioni e locations (tra cui anche il MATA di Modena dove è installato nello spazio fisico), torna a rappresentare un lavoro che estende e flette i confini tra fotografia, pittura, gioco e cortometraggio.

Un festival sperimentale, quindi costituito per aprire il dibattito, crescere e proseguire il discorso in altre realità e spazi e all’interno del festival stesso.


 The Digital Muddy Expanded Media Festival


immagini
(cover 1) Belinda Haikes,  Trinity, still  (2) Mathew Galindo, Split/Image (3) Shane Csontos-Popko, Final Flight, still from video
Tags: Alex Randallalgorythmic narrativearsCarlo ZannicinemaDerek Curry & Jennifer Gradeckiexpanded cinemainteractiveMathew GalindoNicholas DiMichelePatrick LichtyShane Csontos-PopkoTatiana Istomina
ShareTweetShareSend
Previous Post

Call for artists > EUROPEAN MEDIA ART NETWORK

Next Post

Sónar + D 2016: Tra creatività e visione imprenditoriale

Arshake

Arshake

Related Posts

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia
Exhibitions

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

by Fabio Giagnacovo
04/06/2025
Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua
Exhibitions

Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

by Veronica Di Geronimo
28/05/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.