Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Silvia Camporesi. Mirabilia

    Silvia Camporesi. Mirabilia

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Silvia Camporesi. Mirabilia

    Silvia Camporesi. Mirabilia

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

The Interspecifics collective al SETI x AI residency

Arshake by Arshake
22/04/2021
in Events, exhibitions, Focus
The Interspecifics collective  al SETI x AI residency

Il SETI Institute e Ars Electronica hanno annunciato che Interspecifics (INT), studio di ricerca indipendente fondato a Mexico City è il vincitore della AI Lab, SETI x AI.

Il progetto Interspecifics’ (INT) si chiama Codex Virtualis. Con Codex Virtualis, Interspecifics costruisce una collezione sistematica di organismi ibridi generati da AI che emergeranno da relazioni di simbiosi speculativa tra micro-organismi e algoritmi.

Lo scopo è quello di concettualizzare e di simulare sistemi di vita, organismi in grado di auto-organizzarsi, con la proiezione di possibili soluzioni per l’adattamento della vita in habitat extra-terrestri. Questi organismi prenderebbero una forma algoritmica tanto quanto morfologica. Come dovrebbero apparire in un setting di AI nutriti da intelligenza micro-biologica? Cosa produrrebbe la simbiosi computazionale?

«Ciò che trovo particolarmente intrigante del loro approccio, afferma Maria Pfeifer,Ricercatrice e artista presso l’ Ars Electronica Futurelab – è che il centro di tutto il progetto ruoti attorno all’ ibridazione. Non solo combina bioarte e AI per formulare questioni radicali, ma fa della cooperazione il suo concetto base».

(dal comunicato stampa inglese)

Interspecifics (INT)
Interspecifics è uno studio di ricerca artistica indipendente fondato a Città del Messico nel 2013. Utilizzando suono e AI, esplorano patterns dalla natura e dalle forme di comunicazione. Sviluppano strumenti di ricerca e di educazione come una unica forma compatta di comunicazione che chiamano Ontological Machines. Il contesto latino americano ha influenzato molto il loro lavoro, dove la necessità creativa scaturisce da necessità e le tecnologie più antiche incontrano forme di produzione cutting-edge.
Interspecifics è un team di sei: Leslie García, Paloma López Ramírez, Emmanuel Anguiano Hernández, Felipe Rebolledo Carvajal, Carels Tardío Pi e Maro Pebo. «La nostra linea di ricerca – sostengono  gli artisti –  è indirizzata ad esplorare il problema della consapevolezza e la relazione così stretta tra mente e materia, dove la magia appare fondamentale. Il suono rimane la principale interfaccia con l’universo».
La residenza SETI x AI è parte di AI Lab (European ARTificial Intelligence Lab). Offre ad artisti internazionali di lavorare con AI e la possibilità di vincere una residenza Futurelab di Ars Electronica. Il programma è aperto ad artisti internazionali che lavorano con AI, Machine Learning e approcci digitali. SETI x AI è particolarmente interessato in progetti che esplorano inizi di vita, la possibilità della vita su altri pianeti e di riflettere criticamente sul nostro punto di vista antropocentrico.
The European ARTificial Intelligence Lab
Il laboratorio AI Lab (European ARTificial Intelligence Lab) iè un progetto successore del European Digital Art and Science Network. Offre ad artisti internazionali di lavorare con AI e la possibilità di vincere una resindeza in una delle itituzioni partner e al Futurelab di Ars Electronica. Ars Electronica organizza e guida il laboratorio AI Lab in collaborazione con 16 partners in tutta Europa e con il SETI institute.
The SETI Institute
Fondato nel 1984, il SETI Institute è una organizzazione non-profit per la ricerca multidisciplinare e per l’educazione la cui missione è esplorare, capire e spiegare l’origine e la natura della vita nell’universo e l’evoluzione dell’intelligenza. La nostra ricerca accorpa le scienze biologiche e quelle legate all’analisi dei dati e machine learning. Il SETI Institute è un partner d’eccellenza per l’industria, l’accademia, e le agenzie governative, inclusi la NASA e NSF.

 

 

 

Tags: AIAI residencyarsArs ElectronicaarshakeevolutionFuture LabIntelligencenatureresearchSeti Institutesuper-intelligence
ShareTweetShareSend
Previous Post

OPERE VIVE

Next Post

GAME OVER. Loading: Luca Gamberini

Next Post
GAME OVER. Loading: Luca Gamberini

GAME OVER. Loading: Luca Gamberini

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.