Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

UBERMORGEN. No Limit

Arshake by Arshake
13/10/2015
in Focus
UBERMORGEN. No Limit

UBERMORGEN - NO LIMIT / Kasseler Kunstverein / © Nils Klinger 2015

Il Kasseler Kunstverein presenta No Limit, un’esposizione che raccoglie le nuove opere firmate dal collettivo UBERMORGEN. No Limit indaga l’ipotesi che l’umanità sia seriamente minacciata dall’oscura triade del Machiavellismo, della psicopatia e del perfido narcisismo. Minacce che prendono forma in una serie completa di ritratti personali, video, installazioni ed oggetti composti da testi che diventano essi stessi immagine per raccontare la storia di una famiglia disfunzionale. Attraverso la ricerca incentrata su storie e dinamiche familiari, il collettivo UBERMORGEN scava e porta alla luce oscuri segreti e bugie bianche, trasformandoli in un inquietante ritratto di famiglia che unisce verità romanzata e finzione distorta.

UBERMORGEN - NO LIMIT / Kasseler Kunstverein / © Nils Klinger 2015

 Black Ink, una vasca da bagno riempita di inchiostro nero è un richiamo a Glowing Dysfunction, un frigorifero riempito con bottiglie di inchiostro al posto del latte. Sette lettori e-book Amazon Kindle privati dei loro componenti elettronici formano una Family Saga, in cui le storie individuali rimarranno custodite per l’eternità. Blütenweisser Raum è un’installazione che prende ispirazione da un salotto, in cui è presente tutto eccetto i ritratti reali della madre narcisista e del padre psicotico. La video installazione Nice Vanilla Latte ritrae l’assassino americano Elliot Rodger —giovane omicida autore nel 2014 di un massacro nella University of California in cui rimasero uccise sei persone — mentre Infirmiere Visiteuse presenta la nonna del clan raffigurata sotto forma di ragno. Il fil rouge scelto da UBERMORGEN per l’intera mostra è la tradizionale forma artistica del racconto, un genere particolarmente legato a Kassel, città natale dei Fratelli Grimm, leggendari scrittori di favole. I testi e i saggi inclusi nelle installazioni e che accompagnano le opere sono stati elaborati e composti dagli stessi artisti. L’installazione site-specific sfrutta l’architettura del Museum Fridericianum e ve la immerge come fosse un personaggio della storia, creato e sfruttato per ricreare un luogo di riflessione psicoattiva e di sensazione subliminale di sofferenza e confusione. Il simulacro si rivela reale, un’autentica storia dell’orrore.

UBERMORGEN - NO LIMIT / Kasseler Kunstverein / © Nils Klinger 2015

 Le opere firmate da UBERMORGEN, avanguardistico collettivo d’arte contemporanea di fama internazionale (fondato nel 1999), sono attualmente esposte anche presso l’ICA di Miami. Le loro installazioni sono state recentemente ospitate negli spazi del Kunsthal Aarhus, Carroll/Fletcher, London, FACT Liverpool, SIGGRAPH Los Angeles, Museum für angewandte Kunst Frankfurt, e PS1 MoMA, e sono  state commissionate dal Whitney Museum of American Art e dalle Serpentine Galleries. UBERMORGEN vanta un ampio portfolio con oltre 20 importanti progetti artistici, tra Vote-Auction (2000), la EKMRZ Trilogy (2005-2009), Superenhanced (2008), Somali Pirate Fashion (2009), Deephorizon (2010), Asylum Defence Agency (2011), Ziron (2014) e Chinese Coin (2015). No Limit fa parte del loro Psychos Cycle (2005–), un progetto di ricerca in itinere che esplora in profondità le nostre menti, i nostri istituti psichiatrici, e il mondo aldilà della sanità mentale. Nel 2014 UBERMORGEN ha iniziato a giocare a poker professionale su Pokerstars (utilizzando gi username: viennazombie e lizvlx) e ad eventi di poker live (EPT).

UBERMORGEN - NO LIMIT / Kasseler Kunstverein / © Nils Klinger 2015

 No Limit è curata da Michelle Kasprzak, curatrice e scrittrice che vive ad Amsterdam. Michelle ha ricoperto altri ruoli curatoriali presso il V2_ Institute for Unstable Media, il Festival di Arte Elettronica Olandese (Dutch Electronic Art Festival – DEAF), e il New Media Scotland. È inoltre appassionata di sollevamento pesi e vanta una serie di record personali, tra cui squat con bilanciere da 85kg, 52,5 distensioni su panca, e uno stacco da terra con bilanciere da 90kg.

UBERMORGEN - NO LIMIT / Kasseler Kunstverein / © Nils Klinger 2015

Il Kasseler Kunstverein è stato fondato nel 1835 come forum indipendente per la promozione e diffusione dell’arte contemporanea. La programmazione annuale include quattro mostre di artisti nazionali e internazionali ed è curata, sviluppata e prodotta da un consiglio onorario. Oggi il Kunstverein, con il suo spazio espositivo di 500 metri quadrati all’interno del celebre Museum Fridericianum, offre agli artisti un terreno unico di sperimentazione. Un e-book correlato all’esposizione, dal titolo No Limit, sarà pubblicato su Amazon KDP. Tutti i materiali, testi, video, foto dell’esposizione e l’e-book saranno disponibili sul sito web della mostra che potete visitare qui. (dal comunicato stampa)


Ubermorgen. No Limit, Kasseler Kunstverein , Kassel, Germany, 03.09 – 25.10.2015

immagini (tutte) UBERMORGEN NO LIMIT © Nils Klinger.

Tags: arsexhibitioninstallationKasseler KunstvereinMichelle Kasprzakvideo
Share3TweetShareSend
Previous Post

Mario Sasso.Tridente: Opere 2012 – 2015

Next Post

Nuove transizioni della Media Art

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.