Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” in mostra a Palazzo Esposizioni Roma

    I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” in mostra a Palazzo Esposizioni Roma

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” in mostra a Palazzo Esposizioni Roma

    I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” in mostra a Palazzo Esposizioni Roma

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home exhibitions

Valentina Vetturi “TAILS” allo Spazio Murat

L'artista e ricercatrice Valentina Vetturi presenta a Bari il suo ultimo lavoro, operazione multidisciplinare site specific per avvicinare il pubblico all'infrastruttura del network e al suo impatto climatico

Arshake by Arshake
05/08/2023
in exhibitions, Focus
Valentina Vetturi “TAILS” allo Spazio Murat

Presso lo Spazio Murat uno dei più apprezzati contenitori culturali a Bari, è in corso Tails, personale di Valentina Vetturi. Con una pratica che oscilla tra performance, scultura, testo, suono e nuovi media, Vetturi presenta un nuovo lavoro site specific concepito per lo Spazio Murat. Il progetto, a cura di Silvia Franceschini e prodotto da Spazio Murat, approccia il tema dell’infrastruttura della rete e il suo impatto ambientale.

Acronimo di The Amnesic Incognito Live System la mostra prende il nome dal software Tails che cancella qualsiasi traccia dell’uso che facciamo dei nostri computer. Il titolo suggerisce “un’esplorazione della materia oscura dell’immateriale”: una definizione coniata dal giornalista francese Guillame Pitron nella sua analisi dell’inquinamento digitale e della “cartografia di viaggio” dei nostri like.

Tails invita il pubblico ad una esperienza immersiva: l’opera è accessibile a sette visitatori per volta, è un percorso all’interno di una scultura generata a partire da un’immagine prodotta da un sistema di intelligenza artificiale. Il visitatore è invitato a sostare e ascoltare i suoni al suo interno, Spazio Murat si trasforma così in un paesaggio performativo e sensoriale che si nutre delle tracce che lasciamo nelle nostre interazioni quotidiane.

Venerdì 14 luglio, inoltre, alle ore 18:00, Valentina Vetturi dialoga con la curatrice Franceschini su come le riflessioni sul mondo digitale e sulla memoria che l’artista porta avanti da alcuni anni abbiano trovato forma attraverso l’uso della cartapesta e del suono in un “paesaggio perfomativo”.

In mostra un groviglio di tubi ricostruisce in scala 1:2000 i cavi che attraversano i mari del pianeta. All’inizio del 2023 la stima dei cavi sottomarini che utilizzano la tecnologia a fibre ottiche al fine di alimentare il sistema di connessioni virtuali è di circa 552 per una lunghezza complessiva di 1.4 milioni di chilometri. Spesso percepiti come un sistema invisibile e immateriale, i cavi riaffiorano nello spazio espositivo per ricordarci dell’inquinamento materiale e immateriale delle reti di comunicazione globali.

Il tema delle memorie digitali e della digitalizzazione delle nostre vite che Vetturi esplora dal 2015 emerge qui attraverso l’uso della cartapesta, un materiale protagonista della tradizione locale, alle cui proprietà di trasformazione l’artista aveva già dedicato un lavoro video nel 2020 intitolato “La carta ricorda”. La cartapesta è infatti dotata della particolare qualità di prendere una forma la cui memoria sparisce una volta immersa nell’acqua.

Tails, come scrive Vetturi, «si nutre di movimenti di pensiero contrapposti: l’infrastruttura che permette la creazione di memorie numeriche permanenti dialoga con la fragile temporaneità della memoria della cartapesta. Al contempo, l’immaterialità delle esperienze digitali viene tradotta in un’esperienza materiale, che svela un’architettura occulta di grandi dimensioni. E così, le connessioni che scolpiscono quotidianamente la nostra vita sono tradotte in un paesaggio sensoriale in cui la cartapesta dialoga con il suono, lo spazio espositivo e le persone che lo attraversano. Tails evoca il mare come connettore delle nostre vite digitalizzate, un ecosistema permeato (impregnato) da reti di telecomunicazione».

(dal comunicato stampa)

immagini: (cover 1) invito (2-3) Valentina Vetturi, «Tails», 2023, paesaggio performativo, Spazio Murat, Bari, ph Spore.media

Valentina Vetturi, Tails, a cura di Silvia Franceschini, Spazio Murat, Bari, 13.07 – 27.08.2023
Tails di Valentina Vetturi è una produzione di Spazio Murat. Tails è stata sviluppata in collaborazione con Officina Chiodo Fisso per la scultura in cartapesta e con Roberto Matarrese per il paesaggio sonoro.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: arsarshakeBariexhibitionmultidisciplinarynetworkperformancepoliticsprojectscultureSilvia Franceschinisite specificsocialsoundscapeSpazio MuratTailsValentina Vetturi
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Kellogs

Next Post

CON.DIVISIONE 12

Next Post
CON.DIVISIONE 12

CON.DIVISIONE 12

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.