Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com

link_cabinet_4

 Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com è il progetto site-specific realizzato da Guido Segni per lo spazio online Link Cabinet. Il progetto integra la body art con un approccio performativo e una forte connotazione politica e concettuale. Durante il periodo di esposizione, l’artista pubblicherà un’inserzione su Fiverr.com – un sito web dove le persone offrono i loro servizi professionali a tariffe notevolmente ridotte –, dando al pubblico l’opportunità di poter acquistare una delle sue opere d’arte. I lavori saranno creati tramite l’acquisto e la rivendita delle prestazioni degli altri utenti di Fiverr; a ciascun professionista viene chiesto di utilizzare il proprio corpo per mostrare, cantare, danzare o declamare un messaggio scelto dall’artista. Tutta l’operazione può essere descritta come una performance di body art commissionata, dove il processo performativo seguito dall’artista si unisce alle azioni svolte dai lavoratori sui/con i loro corpi. Se da un lato Segni utilizza i corpi e la creatività dei professionisti per dare forma alle proprie opere d’arte, dall’altro chiede loro di trasmettere messaggi ispirati al linguaggio e ai motti dei movimenti per i diritti dei lavoratori, sottolineando le difficili e del tutto singolari condizioni che contraddistinguono lo scenario professionale dell’era digitale.

link_cabinet_3

La mostra darà inoltre la possibilità di visitare l’archivio delle opere create per il progetto, oltre all’opportunità di acquistare un nuovo lavoro attraverso l’inserzione che sarà disponibile su Link Cabinet e Fiverr. Con un background nell’Hacktivism, nella Net Art e nella Video Art, Guido Segni – aka Clemente Pestelli (1984, Italia) – vive e lavora sospeso tra arte, la cultura pop di internet e l’allucinazione dei dati. Principalmente incentrato sull’(ab)uso quotidiano di internet, il suo progetto è caratterizzato da interventi minimali sulla tecnologia, in un mix di approcci concettuali e atteggiamento da hacker tradizionale che rende le cose bizzarre, inutili e disfunzionali. Negli ultimi anni ha frequentemente cambiato identità, dando vita a lavori, azioni e interventi sotto copertura di vari pseudonimi, collettivi e nomi multipli. Co-fondatore di Les Liens Invisibles, ha esposto in gallerie, musei (MAXXI Roma, New School di New York, KUMU Art Museum di Talinn) e festival artistici e di media-art di respiro internazionale (Biennale Internazionale di Venezia, Piemonte SHARE Festival, Transmediale). Recentemente gli è stata conferita una menzione d’onore alla Transmediale di Berlino (2011).

link_cabinet_2

Link Cabinet è una pagina web singola che dà spazio a performance soliste nell’ambito delle quali gli artisti espongono un’opera unica e site-specific. Concepito come uno spazio espositivo bianco e neutro dall’interfaccia essenziale, Link Cabinet è un luogo vergine, plasmato dai lavori in mostra. Una volta terminato l’evento, i progetti non saranno più disponibili sul sito. Link Cabinet è un progetto di Matteo Cremonesi per Link Art Center.

The Link Center for the Arts of the Information Age (Link Art Center) è un’organizzazione no-profit che promuove la ricerca artistica affidandosi a nuove tecnologie e riflessioni critiche sulle tematiche cruciali dell’era dell’informazione: organizza esposizioni, eventi, conferenze e workshop, pubblica libri, avvia collaborazioni con partner privati e istituzionali, e svolge attività di networking con organizzazioni analoghe su scala internazionale. (dal comunicato stampa)

link_cabinet_1


Guido Segni Work Less, Work All. We are the 99% on Fiverr.com, progetto online, Link Cabinet, 25.11 – 19.12.2015.
Please visit here the project online

immagini (all) Guido Segni, Work Less, Work All. We are the 99% on Fiverr.com, snap shot from the online project at Link Cabinet, courtesy of the Artist

Tags: activismarsGuido Segniinternet art. politicsLink Art CenterLink Cabinetnet artsocial
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Superficie

Next Post

Ciro Vitale. «Polittico delle attese»

Next Post
Ciro Vitale. «Polittico delle attese»

Ciro Vitale. «Polittico delle attese»

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.