Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com

Arshake by Arshake
07/12/2015
in Focus
Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com

link_cabinet_4

 Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com è il progetto site-specific realizzato da Guido Segni per lo spazio online Link Cabinet. Il progetto integra la body art con un approccio performativo e una forte connotazione politica e concettuale. Durante il periodo di esposizione, l’artista pubblicherà un’inserzione su Fiverr.com – un sito web dove le persone offrono i loro servizi professionali a tariffe notevolmente ridotte –, dando al pubblico l’opportunità di poter acquistare una delle sue opere d’arte. I lavori saranno creati tramite l’acquisto e la rivendita delle prestazioni degli altri utenti di Fiverr; a ciascun professionista viene chiesto di utilizzare il proprio corpo per mostrare, cantare, danzare o declamare un messaggio scelto dall’artista. Tutta l’operazione può essere descritta come una performance di body art commissionata, dove il processo performativo seguito dall’artista si unisce alle azioni svolte dai lavoratori sui/con i loro corpi. Se da un lato Segni utilizza i corpi e la creatività dei professionisti per dare forma alle proprie opere d’arte, dall’altro chiede loro di trasmettere messaggi ispirati al linguaggio e ai motti dei movimenti per i diritti dei lavoratori, sottolineando le difficili e del tutto singolari condizioni che contraddistinguono lo scenario professionale dell’era digitale.

link_cabinet_3

La mostra darà inoltre la possibilità di visitare l’archivio delle opere create per il progetto, oltre all’opportunità di acquistare un nuovo lavoro attraverso l’inserzione che sarà disponibile su Link Cabinet e Fiverr. Con un background nell’Hacktivism, nella Net Art e nella Video Art, Guido Segni – aka Clemente Pestelli (1984, Italia) – vive e lavora sospeso tra arte, la cultura pop di internet e l’allucinazione dei dati. Principalmente incentrato sull’(ab)uso quotidiano di internet, il suo progetto è caratterizzato da interventi minimali sulla tecnologia, in un mix di approcci concettuali e atteggiamento da hacker tradizionale che rende le cose bizzarre, inutili e disfunzionali. Negli ultimi anni ha frequentemente cambiato identità, dando vita a lavori, azioni e interventi sotto copertura di vari pseudonimi, collettivi e nomi multipli. Co-fondatore di Les Liens Invisibles, ha esposto in gallerie, musei (MAXXI Roma, New School di New York, KUMU Art Museum di Talinn) e festival artistici e di media-art di respiro internazionale (Biennale Internazionale di Venezia, Piemonte SHARE Festival, Transmediale). Recentemente gli è stata conferita una menzione d’onore alla Transmediale di Berlino (2011).

link_cabinet_2

Link Cabinet è una pagina web singola che dà spazio a performance soliste nell’ambito delle quali gli artisti espongono un’opera unica e site-specific. Concepito come uno spazio espositivo bianco e neutro dall’interfaccia essenziale, Link Cabinet è un luogo vergine, plasmato dai lavori in mostra. Una volta terminato l’evento, i progetti non saranno più disponibili sul sito. Link Cabinet è un progetto di Matteo Cremonesi per Link Art Center.

The Link Center for the Arts of the Information Age (Link Art Center) è un’organizzazione no-profit che promuove la ricerca artistica affidandosi a nuove tecnologie e riflessioni critiche sulle tematiche cruciali dell’era dell’informazione: organizza esposizioni, eventi, conferenze e workshop, pubblica libri, avvia collaborazioni con partner privati e istituzionali, e svolge attività di networking con organizzazioni analoghe su scala internazionale. (dal comunicato stampa)

link_cabinet_1


Guido Segni Work Less, Work All. We are the 99% on Fiverr.com, progetto online, Link Cabinet, 25.11 – 19.12.2015.
Please visit here the project online

immagini (all) Guido Segni, Work Less, Work All. We are the 99% on Fiverr.com, snap shot from the online project at Link Cabinet, courtesy of the Artist

Tags: activismarsGuido Segniinternet art. politicsLink Art CenterLink Cabinetnet artsocial
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Superficie

Next Post

Ciro Vitale. «Polittico delle attese»

Arshake

Arshake

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.