Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Protetto: I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” a Palazzo delle Esposizioni di Roma

    Protetto: I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” a Palazzo delle Esposizioni di Roma

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Protetto: I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” a Palazzo delle Esposizioni di Roma

    Protetto: I finalisti del “Premio Driving Energy 2023” a Palazzo delle Esposizioni di Roma

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Ciro Vitale. «Polittico delle attese»

Ilaria Tamburro by Ilaria Tamburro
19/04/2018
in Focus
Ciro Vitale. «Polittico delle attese»

1- Abisso (esterno)

Il lavoro di Ciro Vitale (Scafati,1975) è una finestra sulla storia e allo stesso tempo uno specchio in cui riflettersi. «Cavalli 8 uomini 40» è l’ iscrizione che appare su un vagone che veniva utilizzato per la deportazione degli ebrei e che ha ispirato il titolo della mostra. La vettura, insieme a un carro armato M4 Sherman e a una Jeep Willys è posizionata nello spazio antistante il Museo dello Sbarco e Salerno Capitale ed è parte della collezione che accoglie la personale dell’artista nata dalla collaborazione tra la Fondazione Filiberto Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea e il museo, a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani.

2- Abisso (interno)

Il lavoro di Vitale si inserisce nel percorso di visita della raccolta partendo dall’ingresso, «accogliendo» il visitatore in quella scatola mortale, claustrofobica, in cui uomini e animali venivano trasportati verso un comune destino. L’uso del video, linguaggio prediletto e frequente nelle opere dell’autore, getta un ponte tra il passato ed il presente; la proiezione squarcia una parete della carrozza mostrando una distesa infinita d’acqua, un mare calmo ed inquietante che comunica la tensione dell’attesa e la speranza di un approdo. Il suono in sottofondo è quello di un treno in movimento che simula le onde del mare, un rumore che in uno spazio atemporale accomuna gli ebrei spediti nei campi di concentramento e i migranti che attraversano il mare, entrambi  diretti verso una consapevole  fine.

vitale_polittico

Nello spazio interno, su una parete divisoria del salone, sono disposti tre dittici di immagini digitali:  si tratta di un prospetto delle alterazioni politco-economiche della società contemporanea che ci inducono a riflettere sul crescente dispendio di energie che caratterizza il nostro presente, una realtà bulimica, avida di potere e di controllo, costruita sulla prevaricazione e sull’orrore.

3- Epilogo

Di fronte  un grande cannocchiale bianco diventa una fessura da cui osservare il passato. Un dispositivo che induce il pubblico all’atto inconsapevole di strizzare un occhio al presente ma che allo stesso tempo lo obbliga a guardare con l’altro alle immagini che raccontano il preludio della condizione contingente. Il monocolo è puntato sulla cartografia che mostra le contraddizioni del mondo moderno rivelando parallelamente le imprese del colonialismo: al suo interno infatti, come un ipertesto, scorrono cinque brevi filmati. Le immagini documentarie costituiscono i capitoli di un libro virtuale in cui si osservano e si ripercorrono i fatti che hanno determinato quelle stesse differenze, per consentire a chi guarda  di ritrovare una coscienza critica dimenticata.

Un polittico, dunque, tenuto insieme dalle cerniere della memoria, realizzato con i materiali preziosi della ricerca e della pratica artistica che smentisce le aspettative della società moderna e scompone la contemporaneità attraverso le metafore della storia percorsa a cui sembra sovrapporsi quella attuale seguendo lo stesso ductus, riscrivendosi sempre allo stesso modo.


Immagini
(cover 1) Ciro Vitale, Abisso (esterno), progetto site specific Polittico delle Attese, Museo dello Sbarco Salerno, novembre 2015 (2) Ciro Vitale, Abisso (interno), progetto site specific Polittico delle Attese, Museo dello Sbarco Salerno, novembre 2015 (3) Ciro Vitale, Geografie dell’opulenza, Museo dello Sbarco Salerno, novembre 2015 (4) Ciro Vitale, Epilogo, Museo dello Sbarco Salerno, novembre 2015.
Tags: Antonello TolvearsCiro VitaledigitalexhibitionIlaria TamburromemoryStefania Zulianivideo
ShareTweetShareSend
Previous Post

Work less, work all. We are the 99% on Fiverr.com

Next Post

MASBEDO. Ontologia dell’immagine

Next Post
MASBEDO. Ontologia dell’immagine

MASBEDO. Ontologia dell'immagine

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.