L’associazione molese Officina dell’arte – APS, vincitrice dell’Avviso Pubblico regionale Luoghi Comuni, iniziativa promossa dall’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia (ARTI), inaugura il biennio di gestione di alcuni spazi del Castello Angioino-Aragonese di Mola di Bari, con un grande evento che unisce la residenza per artisti Con.divisione (giunta alla sua decima edizione) con i laboratori di ricerca e co-progettazione XYZ, a cura de La Scuola Open Source.
L’ obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere e far interagire le comunità locali con quelle temporanee che, partecipando alle attività, potranno aiutare a convertire il Castello Angioino in un luogo propulsore per la ricerca artistica e la formazione culturale sul territorio, attraverso un approccio partecipativo, site specific ed interdisciplinare.
I 60 partecipanti selezionati ai laboratori XYZ faranno parte di 3 gruppi di lavoro gestiti da docenti e tutor di altissimo livello, che si occuperanno di coordinare la progettazione dell’identità, degli spazi e della governance di questo nuovo centro di produzione culturale:
X / COMUNICAZIONE
Docenti: Mauro Bubbico, Tommaso Guariento, Arianna Smaron
→ naming e strategia di comunicazione
→ sistema d’identità visiva
Y / STRUMENTI
Docenti: None Collective, Ivan Iosca
→ allestimento modulare polifunzionale
→ installazioni luminose interattive
Z / PROCESSI
Docenti: Nicola Capone, Maria Francesca De Tullio, Benedetta Marotti
→ regolamento, community empowerment
→ piano economico, analisi impatti
Contemporaneamente alle attività di XYZ, si svolgerà anche la decima edizione di Con.divisione. Gli artisti in residenza si affiancheranno ai partecipanti e ai docenti dei laboratori, in un contesto liquido e trans-disciplinare, interagendo anche con “incursioni” didattiche sperimentali, propedeutiche e trasversali ai laboratori di XYZ.
La co-progettazione collettiva si concluderà il 9 settembre con una presentazione finale degli output dei laboratori XYZ e l’inaugurazione della consueta mostra-evento all’interno degli spazi del Castello, frutto della residenza artistica Con.divisione aperta al pubblico fino al 12 settembre, in concomitanza con la Festa Patronale di Mola di Bari.
Officina dell’arte, con questo primo evento intende dare l’avvio ad un progetto, che possa mettere in comunicazione la tradizione locale con i linguaggi del contemporaneo, trasformando così il Castello in uno spazio organizzato ed animato da attività didattiche e di ricerca, spettacoli, mostre, eventi e forum cittadini, fruibile ed accessibile alla comunità di Mola di Bari e che possa interagire simultaneamente con il panorama culturale nazionale ed internazionale.
———————————————————————
Per maggiori informazioni sul programma:
officinadellarte.mola@gmail.com
residenza.con.divisione@gmail.com
Per informazioni sui laboratori XYZ:
info@lascuolaopensource.xyz
FACEBOOK
Con.divisione
Officina dell’arte
La Scuola Open Source
INSTAGRAM
Con.divisione
Officina dell’arte
La Scuola Open Source