Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Ars Electronica 2021. Highlights

Al via a Linz uno dei più importanti Festival al mondo di arte, tecnologia e società

Arshake by Arshake
06/09/2021
in Events, Exhibitions
Ars Electronica 2021. Highlights

Il Festival di Linz, Ars Electronica, è ormai un appuntamento fisso dalla fine degli anni ’70. Per ogni anno le varie edizioni tematiche hanno saputo anticipare i tempi, o meglio, saper leggere il tempo presente individuando quelle dinamiche evolutive che lo avrebbero proiettato al futuro. La ricerca ha incluso tanto la serie di lavori che ogni anno sono selezionati e premiati, quanto per il format del Festival che si è andato man mano adattando alla situazione attuale, lo scorso e quest’anno inevitabilmente con eventi online, ma anche distribuiti attorno al globo per una dinamica di festival glocal, con una serie di iniziative di mostre, dalla home delivery, agli 86 gardens satelliti che hanno aderito al Festival formando un unico grande network.

L’interesse per arte, tecnologia e società quest’anno cerca sbocchi anche pratici per trovare un «Nuovo Deal», come recita il titolo di questa edizione.

«Assieme con artisti, scienziati, attivisti di tutto il mondo, il festival di Linz per arte, tecnologia e società chiama ad un nuovo approccio come sfida del XXI secolo. Due cose sono necessarie per intercettare queste sfide: libertà e capacità di azione. Di fronte alla più grande frattura ecologica e sociale, è chiaro che il tempo di girare attorno alle cose è finito. E’ tempo di agire. E’ il momento per un New Digital Deal».

Oltre a mostre, workshop e interventi, quest’anno un grande spazio è dedicato all’apprendimento, alla questione ecologica, all’economia circolare e alla sostenibilità sociale. Per chi sarà presente a Linz, questa esplorazione del futuro si estenderà nel centro di Linz dall’OK nel Upper Austrian Cultural Quarter alla University of Art and Design Linz, all’ Ars Electronica Center e il STADTWERKSTATT sulla riva nord del Danubio. Il festival a Linz si svolgerà anche in una ulteriore sede, i Kepler’s Gardens del campus di Johannes Kepler University.

Molti giovani saranno coinvolti per discutere e proporre soluzioni rispetto alle tematiche più scottanti: migrazioni, clima, nuove tecnologie, economia circolare in una serie di workshop che saranno svolti nell’arco di tre settimane e presentati il 17 settembre, durante l’evento di chiusura presso l’Ars Electronica Center (museo fondato come estensione del festival nel 1996). Il programma è molto vasto e invitiamo a curiosare sul calendario del sito per seguire ciò che più si avvicina ai propri interessi.

I lavori propositi nella «CyberArts Exhibition» mostrano come la società del XXI secolo utilizza le tecnologie per documentare violenza, terrore e guerre (Cloud Studies). Non solo. Una serie di esemplari di terra mostrano come trattiamo l’ambiente («The Museum of Edible Earth»). L’esperienza è anche sonora con The Soundpark – Auditory Scenes / Kepler’s Gardens, Park dove, tra gli alberi, si può ascoltare il suono dei ghiacciai, delle foreste e dei deserti. Nella sede della University of Art and Design Linz on Hauptplatz la mostra «Loops of Wisdom» esplora il rapporto di corrispondenza tra l’enorme conoscenza prodotta e la poca consapevolezza acquisita rispetto a ciò che dovremmo dedurre dalla stessa conoscenza.

Quest’anno Ars Electronica Futurelab festeggia i 25 anni di attività con una serie di attività online e in loco che esplorano come si può contribuire come individui per un cambiamento positivo, cosa si nasconde nelle scatole nere dell’Intelligenza artificiale, argomento discusso anche nell’ambito del  «European ARTificial Intelligence Lab,» iniziativa lanciata da Ars Electronica nel 2018.

Per l’edizione di  STARTS, la mostra presenta lavori che mostrano come l’arte sia in grado di visualizzare e comunicare dati scientifici  («Oceans in Transformation»), come l’economia circolare possa funzionare nelle comunità locali («Remix el Barrio, Food Waste Biomaterial Makers»), o come possiamo generare energia dagli scarti organici («The Living Light»).

Ars Electronica, Linz, 86 paesi del mondo dove sono nati progetti network, e online, 8 – 12 settembre, 2021

immagini: (cover 1) Ars Electronica – poster (2) Photo showing ELEVENPLAY x Rhizomatiks “border 2021” / MIKIKO (JP), ELEVENPLAY (JP), Daito Manabe (JP), Motoi Ishibashi (JP), Rhizomatiks (JP), Takayuki Fujimoto (JP), evala (JP). “border 2021” was awarded an Honorary Mention at the STARTS Prize 2021. – Credits: Hiroko Hirota (3) PL’AI / Špela Petrič (S) – Credits: Hanneke Wetzer, Špela Petrič (SI) (4) MUTEK Edition 22 / MUTEK CA/QC – Photo: Bruno Destombes (5) Sacred Garden / Egret Cultural and Educational Foundation TW – Photo: Project@EgretFoundation (6) HYDRA / Sevkabel Port (RU), NADO Curatorial Agency (RU) – Photo: Whispers by Light Society

 

 

Tags: arsarshakeFestival. Ars ElectronicaglobalglocalinterdisciplinareinterdisciplinaryLinzmultimediamultimedialenetworksocietytechnology
ShareTweetShareSend
Previous Post

XYZ @ Con.divisione 10

Next Post

Interview | Irini Mirena Papadimitriou

Arshake

Arshake

Related Posts

Tamara Repetto riceve il Premio Casati
Events

Tamara Repetto riceve il Premio Casati

by Arshake
02/07/2025
Videocittà 2025
Events

Videocittà 2025

by Arshake
30/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.