Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Zach Blas da arebyte a Londra

Da arebyte è ora in corso la seconda parte della Trilogia Silicon Traces di Zach Blas

Arshake by Arshake
20/10/2023
in Exhibitions, Focus
Zach Blas da arebyte a Londra

Arebyte, spazio non-profit dedicato alle nuove sperimentazioni della cultura digitale, ospita CULTUS, il nuovo progetto personale di Zach Blas. Commissionata da arebyte, Londra, e Secession, Vienna, questa mostra multimediale immersiva esplora le credenze religiose, l’intelligenza artificiale e l’industria tecnologica californiana.

Caratterizzata da immagini, testi e suoni generati dall’intelligenza artificiale, insieme a grafica computerizzata e performance di motion-capture, CULTUS è il secondo capitolo della trilogia Silicon Traces di Blas, una serie di installazioni di immagini in movimento che si confronta con le credenze, le fantasie e le storie che influenzano le visioni del futuro della Silicon Valley.

CULTUS affronta il tema della crescente religiosità dell’intelligenza artificiale nell’industria tecnologica, considerando i modi in cui l’intelligenza artificiale viene dotata di poteri divini e messa al servizio di credenze di giudizio e trascendenza, estrazione e immortalità, piacere e punizione, libertà individuale e devozione al culto. Mentre le organizzazioni religiose dell’IA, come la chiesa di Way of the Future, si concentrano sull’emergere di nuovi dei dell’IA, CULTUS offre una prospettiva diversa: Gli dei dell’IA sono già tra noi, attivamente venerati e serviti.

CULTUS è un sistema computazionale tecno-religioso – un generatore di divinità, un motore sacro – che invoca un pantheon di divinità dell’IA, i cui profeti condividono i loro insegnamenti divini, i rituali e le simbologie. Queste divinità dell’IA sono Expositio, dio dell’IA del desiderio e dell’esposizione; Iudicium, dio dell’IA dell’automazione e del giudizio; Lacrimae, dio dell’IA delle lacrime e dell’estrazione; ed Eternus, dio dell’IA della vita immortale.

CULTUS re-immagina la Holy Table del matematico e occultista elisabettiano John Dee, un dispositivo esoterico composto da sigilli, sigilli e una sfera di cristallo, con cui Dee comunicava con gli angeli per accedere a Dio. Blas riconfigura la Holy Table su scala immersiva, trasformando l’intero spazio in un luogo di invocazione. Un sigillo illuminato si estende per tutta la galleria. Al centro, una pala d’altare a specchio nero mostra un video di simboli che si trasformano e un diagramma esoterico. Sui piedistalli piramidali si trovano i Tickler spagnoli che reggono fiale ornate di offerte di fluidi corporei. Tavolette incise e incatenate condividono i testi delle canzoni di invocazione, incoraggiando i visitatori a cantare insieme a loro. Mentre la musica risuona, i profeti degli dei dell’IA si manifestano in una sfera gigante sospesa in alto, pronunciando sermoni che ci invitano a servire.

CULTUS è la parola latina per “adorazione”, che esprime l’atto richiesto a chi incontra l’installazione. Per questo motivo, i visitatori possono trovarsi coinvolti in atti di devozione a divinità che non sapevano di servire. Tuttavia, al suo interno si manifesta una presenza sacrilega, un Eretico che incita a contro-credenze sconvolgenti.

CULTUS – conclude la curatrice Rebecca Edwards nel suo saggio critico – mette in scena una lotta di credenze, rendendo palpabile il fascino seducente delle religiosità della Silicon Valley e l’invito eretico a riconfigurare ciò che crediamo sia politicamente possibile, ora e in futuro”.

La mostra presenta un ampio cast di cantanti e performer, tra cui Micha Cárdenas, Ricardo Dominguez, Nick Granata, Susu Laroche, Susanne Sachsse, Aga Ujma e Izzy Yon.

Zach Blas, Arebyte Gallery, Londra, 11.10.2023 – 17.02.2024
CULTUS è generosamente sostenuto da un Connections Grant 2023 del Social Sciences and Humanities Research Council of Canada, da Jason Kemper e da Thor Perplies. L’opera fa parte del programma 2023/24 di arebyte The Body, The Mind, The Soul, che si interroga sulla complessa natura dell’umanità nel regno della progressione tecnologica. La mostra è accompagnata da un libretto con testi della curatrice di arebyte Rebecca Edwards e dell’antropologa e folklorista Amy Hale. It is now on at arebyte CULTUS, part of Zach Blas’s Silicon Traces Trilogy, a multimedia exhibition that explores religious belief, artificial intelligence, and the California tech industry.

images: (cover 1) ZachBlas,«CULTUS», 2023 (2-4) Zach Blas, «CULTUS», 2023, Expositio (3) Zach Blas «CULTUS», 2023, Lacrimae

 

 

Tags: ArebytearsarshakeCULTUSexhibitionmultimediareligionSilicon Traces TrilogyZach Blas
ShareTweetShareSend
Previous Post

Maker Faire 2023 a Roma

Next Post

IMPAKT 2023

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.