Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Romaeuropa Festival DIGITALIVE19

ZU – DIGITALIVE19

Terminalia Amazonia

Arshake by Arshake
11/11/2019
in DIGITALIVE19, Focus
ZU – DIGITALIVE19

La performance musicale realizzata dal gruppo ZU per il Romaeuropa Festival Digitalive19, Terminalia Amazonia, narra la vita che silenziosamente continua, si rinnova, muore e cambia all’interno dell’habitat della foresta pluviale amazzonica. Il contributo visivo dell’artista Lillevan dona corpo e luce ai suoni, immergendo lo spettatore in un panorama onirico, brillante di gocce d’acqua, pulviscolo dorato, rami, raggi, terra, umidità. Luogo fecondo e familiare.

Il gruppo degli ZU, da anni attivo nel campo della sperimentazione e ricerca, ha impiegato quattro anni per creare questo progetto che confluisce nel diario sonoro di un’esperienza fuori dal tempo, il racconto di un momento lungo secoli.

Per diversi anni i membri della band hanno visitato regolarmente un villaggio indigeno nascosto sul fiume Ucayali, vicino al confine tra Perù e Brasile. Si sono immersi nelle antiche conoscenze, insegnamenti e rituali della cultura locale di quella popolazione. Per gli indigeni il canto è la cura principale, ancor prima delle piante medicinali.

Terminalia Amazonia rappresenta quindi l’unione di due elementi diversi: le voci taumaturgiche degli sciamani e la ricerca sonora degli ZU, che, modellandosi su di esse, crea sonorità che sembrano appartenere a misteriose creature elettroniche. Il suono assume una forza sciamanica e rende così percepibile gli elementi eterei dell’invisibile.

Il gruppo ZU è attivo da più di quindici anni e spazia tra diversi generi musicali come metal, hardcore punk, jazz, noise, elettronica e no-wave. Questo ultimo loro progetto nasce dalla necessità di cambiare punto di vista sulle cose. Vivere all’interno di un luogo tanto primordiale e selvaggio ribalta inevitabilmente la visione globale della vita e del mondo, e attraverso Terminalia Amazonia, gli ZU danno voce al messaggio senza parole che quel mondo, così diverso dal nostro, non può donare.  Il suono immerge lo spettatore nel cuore del rito sciamanico degli indigeni curanderi: un canto magico che amalgama alla terra, ai ritmi ancestrali, che permette la connessione tra una ritualità originaria e un rito contemporaneo generato attraverso sistemi digitali. 

Il pensiero dello spettatore viaggia immediatamente alla fragilità di quell’habitat che è stato protetto e conservato con infinita cura dai suoi abitanti indigeni per centinaia di anni, oramai minacciato dall’incuria e dall’avidità dell’uomo. Il suono conserva dentro di sé un nocciolo tragico di dolore, richiamando gli antichi misteri eleusini che raccontano di discese nel profondo e ritorni in superficie.

Terminalia Amazonia è, a tutti gli effetti, un viaggio che ci porta lontanissimo e allo stesso tempo molto vicino a noi stessi, alla riscoperta di un messaggio sepolto, ma non perduto.

Chiara k. Amici


Questo articolo è parte della sezione speciale che Arshake dedica a BACKSTAGE / ONSTAGE, il progetto che ha portato per due anni consecutivi (2018 – 2019) un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma dietro le quinte del Romaeuropa Festival. Digitalive, nuovo format  curato da Federica Patti e dedicato all’arte algoritmica in continuazione di un interesse per le arti digitali che il Romaeuropa Festival ha manifestato da diversi anni, tempi non sospetti. Anche quest’anno, pubblicati con cadenza settimanale, gli articoli costruiscono gradualmente la memoria delle opere e degli artisti che sono stati presenti, catturando i momenti salienti della ‘vitalità’ dei lavori performativi, ma anche dei loro protagonisti. Il tutto diventa parte di un archivio che approfondisce e ferma nel tempo il lavoro performativo degli artisti che nell’ambito del Digitalive si è consumato in una forma time-based; si riallaccia inoltre a temi e generi del Romaeuropa Festival e agli argomenti trattati all’ordine del giorno da Arshake. Crediti

 

1 of 10
- +

ZU. Gruppo romano formato da Luca T. Mai, Massimo Pupillo e Jacopo Battaglia nel 1992, ha tenuto più di 2000 concerti in Europa, negli Stati Uniti, in Canada, Asia, Russia, Messico e Africa collaborando con artisti del calibro di Faith No More, Fantomas, The Melvins, Sonic Youth, Einstürzende Neubauten ecc. Il gruppo ha pubblicato fino ad oggi 16 album, muovendosi tra generi musicali diversi e sperimentazioni sonore. 


immagini: ZU – «Terminalia Amazonia» , REF19, cover photo: Giada Spera (1); REF19, photo (1-3): Giulia Blasi; graphics: Chiara Coppola, Danila Domizi, Elisabetta Matonti

Tags: arshakeartistiBACKSTAGE / ONSTAGEDIGITALIVEfestivalmusicaRomaRomaeuropaZU
ShareTweetShareSend
Previous Post

Ultravioletto – DIGITALIVE19

Next Post

FRAME > The Flow Project

Next Post
FRAME > The Flow Project

FRAME > The Flow Project

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.